RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL arrivata... corredo ed esperienze d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL arrivata... corredo ed esperienze d'uso





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 23:37

Gambon, anni di lavoro con Canon e simili con tasto af on e af tolto dal tasto di scatto (immagina che anche la tzo la lx le usavo cosi) non si toglieranno mai piu...

Magari le prossime ti arrivano con il Foveon, con il consorzio Wetzlar Yamaki (il giovane)...;-)

:-P

la FEBBRE del sabato sera!

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 23:40

@Uly... ti aiuto a spendere..MrGreen


avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 7:21

Stamattina SL2s e Sigma 14-24 Art, prova pratica a 15min da casa...

bella é una fortuna avere posti simili vicino a casa

Sigma fa ottimi obiettivi, soprattutto nei grandangolari il problema della poca personalità negli obiettivi da ritratto non si pone, anzi questa loro correttezza li rende perfetti, poi io sono un fautore degli zoom wide, uno dei motivi per cui é partita la Gfx, il fisso é limitante perché spesso non mi permette di riprendere una scena come si desidero cambiando posizione, invece con un ritratto il fisso é facilmente gestibile, il soggetto essendo vicino pui avanzare o indietreggiare di pochi passi velocemente

l'unico limite di Sigma é sempre sta mania di farli luminosi, a me frega nulla di fare stellate, preferivo un F4 grande e pesante la metta è che non si fermasse a 24, quindi se zoom wide deve essere su una SL preferisco il Pana 16-35, peccato che sia sconosciuto, non trovo review e ne commentino la resa, considerando l'esperienza di Paco sul 20-60 mi lascia molto dubbioso

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 7:57

Il 20-60 è un obiettivo da 4 soldi per la S5, il 16-35 no

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 8:55

anche Nikon fa zoom Z da quattro soldi, ma hanno ben altra resa

insomma 1300 euro per andare sulla fiducia a Panasonic decisamente rischioso, però Lespauli ne parla bene, è uno veramente bravo quindi affidabile

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 9:12

È un po' il problema dei Panasonic per L mount, non li conosce quasi nessuno. C'è da dire che il 70-300 che ho preso da poco, è migliore dell'omologo Sony che avevo preso per la A7C.
C'è da capire, se il gap di prezzo che solitamente si trova chi vuole acquistare obbiettivi per L mount, sia effettivamente dovuto ad una qualità mediamente migliore, o solo ad un diverso posizionamento dovuto a mere questioni di marketing.

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 11:20

Non mi spaventa il telemetro, mi spaventa il confronto con la SL e con la comodità e possibilità che offre, sono alla soglia dei sessanta e la vista vacilla.

Gambon, sono nelle tue stesse condizioni, ho preso da poco la SL anche per mettere a fuoco senza problemi con ottiche luminose, cosa che con la M240 ormai mi risultava difficile.
Diciamo che se facessero un vero vf per M renderebbero le M utilizzabili a tutti...

Vero Ulysseita, non conosco quello della M10 ma per la M240 è bruttarello assai. Lo considero una soluzione di emergenza, e comunque necessaria, per ottiche non coperte dalle cornicette, fermo restando che se si usa una M è perché si vuole usare il telemetro.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 21:37

La SL con il Voigt mi sorprende sempre di più, situazione in cui gli scatti sono buoni solo come foto ricordo, così come lo è questa. Però in luce schifosa, senza nulla che potesse aiutare tra composizione o altro esce una foto così. Ovviamente non c'è nulla di artistico ma con compatte cellulari o quant'altro te lo scordi.




avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 21:55

La M e la SL le terranno sempre distanti, ed è giusto così. Se così non fosse, una renderebbe superflua l'altra…..
Una M con evf da SL o una SL con il form factor della M sarebbero un autogol incredibile da parte di Leica.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 22:12

Cavolo, questo 40mm è veramente sorprendente....

Eh niente... 21 e 40 devono entrare in scuderia.....

Comunque credo che in un futuro, lontano o vicino, dovrò provare una M.

Effettivamente pensavo che una potesse sostituire l'altra ma non è così....

Forse i 3k che distanziano una SL1 da una SL2 varrebbe la pena di spenderli per una M240 e provare anche questa esperienza....

Rimane sempre l'incognita della Sony e tutte le sue lenti..... Confuso

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 22:16

Bello scatto Francesco ;-) ottimi i colori

Una M con evf da SL

io spero vivamente in un EVF per M che si avvicini almeno a quello delle SL Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 22:19

facendo finta che non ci sia differenza (alla fine ci sta cmq fra SL e M).

il grosso lo fa :

corpo in ottone
mirino galileiano enorme
sensazione molla che si sposta quando scatti col peso dell'ottone
esposizione senza anteprima tipica delle pre ML
cornici

a questo aggiungerei che e' FAVOLOSO mettere iso auto, tempo in A e via...vuoi cambiare? nessuna C1 o c2.. basta girare due leve e passi in S...

Esperienza frustrante se cerchi solo scatti a TA, (anche se non ho problemi col 40), ma cavolo... scatto la meta' della meta' e ricordi ogni foto come se l'avessi disegnata te...

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 22:29

Anche a me piacerebbe provare una M, ma già so che me ne innamorerei, quindi lascio perdere...
La utilizzerei solo con 28 e 75 per street, sicuramente divertendomi tanto, ma la scelta della SL è proprio per avere un compromesso che vada bene per tutto. In futuro chissà.......

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 22:30

Effettivamente pensavo che una potesse sostituire l'altra ma non è così....

assolutamente Paco... anch'io ero titubante...
Avrei quadrato così, "SL" con ottiche AF, se voglio divertirmi con tutti i fissi che ho già più le grandi aperture...
La "M" con ottiche fino a 50mm, ...comunque è un'altra cosa la M, nemmeno da paragonare... è un discorso a sè...
La M è una certezza e un punto fermo nel corredo, tutto il resto gira...

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 22:31

Mi piacerebbe provarla una M digitale.... anche se ho il problema della vista.....




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me