| inviato il 15 Novembre 2021 ore 22:26
Avevo immaginato, perché lo stacco dal soggetto dal resto del fotogramma è decisamente netto, avevo qualche dubbio se fosse stata scattata ad f1.4 o f1.6, visto che poi la GFX riduce ulteriormente la luminosità equivalente. Grazie per la risposta. |
| inviato il 15 Novembre 2021 ore 22:28
Forse ho frainteso. Ma la foto a figura intera è fatta con la panasonic s1. |
| inviato il 15 Novembre 2021 ore 22:33
Ah ok. No, quella non è scattata a 1.2 (prima bluffavo per salvo... ) Se non ricordo male, siamo a f/2 |
| inviato il 15 Novembre 2021 ore 22:42
Che corrisponde ad un f1.6 su full frame. Ci ho visto giusto allora. |
| inviato il 15 Novembre 2021 ore 22:44
Risotto zafferano e speck... molto sottile... . Con un bordolese... |
| inviato il 15 Novembre 2021 ore 22:49
A breve lo proverò. È già in scaletta. Sarei per la versione iii. Ma temo che il rimpicciolimento porterà a maggior vignettatura, sulla gfx. Alle brutte, lo uso in crop. |
| inviato il 15 Novembre 2021 ore 23:36
“ Peppe tu che sei lo stack master... come se la cava la piccola pana? Qui si vede full res? Sono da smartphone e fa cose strane... postimg.cc/McT8cxkx No, mi sa che il link giusto è questo i.postimg.cc/jRmWCDfh/marco-con-pana-s1.jpg „ Massimo, se la cava benone. ma... NON se la cava come una SL o meglio una M.
 siamo sempre la, non stai usando la lente appieno e lo sfocato diventa ruvido, nervoso e sdoppia. |
user92328 | inviato il 15 Novembre 2021 ore 23:49
“ Salvo, la bottiglia è vuota no? MrGreen „ No, ancora ne rimasto... Però a parte gli scherzi, il trioplan ha un cremoso esagerato... peccato che io non lo uso per ritrattistica altrimenti sarebbe stato facile portarvi un esempio, cerco soggetti floreali o di qualsiasi tipo che mi permettono di fare esaltare poi il bokeh, però lo vedo che è cremossisismo sugli sfondi...... Se non mi secco(troppo materiale dove cercare) cercherò qualche esempio che possa rendere l'idea.... |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 7:23
Di quelli del forum Leica non mi fido. Raga' ci vediamo sabato, ultimo del mese, a mezzogiorno a piazza Navona per misurarcelo, lo stack. Voi portate il calibro io porto il metro da sarta, so di avercelo grosso. Sono quello in MTB non potete sbagliare. |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 7:51
Infatti. Penso che se la cavi meglio la gfx, col suo stack da 1mm. Ed è lì che la uso prevalentemente.
 anche in crop ff |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 8:54
Mah…. Insomma Sapete che questi “difetti” vengono amplificati da una certa PP… anche da un profilo in camera Non vedo grossa superiorità nella gfx In ogni caso vanno fatte due PP differenti |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 8:57
Ma la gfx non ha lo stack da 3mm a panino? |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 9:12
Esatto a panino. Quello spalmato sul sensore è da 1 mm. Gli altri, separati, sono il filtro antistatico e quello ir. |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 9:36
Separati da un bel strato d'aria che crea rifrazione..... [Mode Maserc ON] Oramai abbiamo dimostrato che le VM vanno benissimo sulla GFX50sII e ovviamente solo sulle altre fotocamere che possiedo [Mode Maserc OFF] |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |