RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa vuol dire Stack sottile - Leica SL e Ottiche VM - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa vuol dire Stack sottile - Leica SL e Ottiche VM - Parte II





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:03

Eh, credo proprio che sarebbe la pace dei sensi...corpo universale per i vari gioielli Leica, con resa "medio" formato (FF+).

Sugli obiettivi M ci sono diversi video approfonditi che mostrano come un corpo M sia più adatto, rispetto alla SL, ma parliamo comunque di dettagli davvero minimi.



avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:04

Vendi la SL, la Sony, la GFX... e inizia a scattare con l'unico corpo che ti serve.


glielo abbiamo detto in tutte le salse, ma ormai é troppo tardi, a casa ha una GFx ancora nella scatola, questo é ancora piu folle di aver preso una RX1

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:09

@paco la carta per stampare panoramico dove la prendi?

a casa ha una GFx ancora nella scatola, questo é ancora piu folle di aver preso una RX1


a vero, ma dopo questo elogio della SL come farà con GFX?
personalmente non ho nulla contro la SL e sarebbe una macchina come un altra se non fosse che è enorme e che lo schermo non basculante in nessuna direzione

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:19

ma vi siete messi a fotografare perché finalmente c'é lo schermo basculante MrGreen
fino a pochi anni fa nessuna macchina lo aveva, cosa facevate in quegli anni, palestra per piegare le ginocchia MrGreen

poi definire enorme la SL, certo se uno scatta con la compattina può sembrare enorme, per gente che é nata in reflex FF ha una silhouette da modella anoressica MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:37

Insomma…..

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:42

Che brutta la resa della Sony


Otto, dovrebbe esserti famigliare quella resa MrGreen

E' la resa del 98% dei buoni obbiettivi moderni, nitidezza a palate su tutto il frame, correttezza, poche AC, lo stacco.... è quello che è.....

Le VM fanno un altro lavoro

Tra l'altro questo ottimo Zeiss 35mm viene mortificato nel tutto a fuoco dal 24MP Sony che devo dirlo, è proprio un sensore mediocre.... per carità, ottima GD, buoni gli alti ISO, ma finisce lì....

Smarmellamento da bayer con filtro AA.....

La RX1 va bene in queste occasioni





4k

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/x6yojorvwo8qjge

Dove anche col filtro AA la nitidezza è sufficiente per i ritratti.




avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:42

Non scherziamo. La macchina d'atmosfera va bene, soprattutto con lenti vm.
Ma la gfx (100) è un'altra cosa...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:48

@Lomography io ho ripreso a fotografare con le prime Mirrorless ( una Samsung ) avevo smesso proprio perchè odio trascinarmi in giro kg di attrezzatura e quindi il posto della macchina fotografica era l'armadio MrGreen

non ho più l'età per sdraiarmi a terra nello sterrato Cool

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:51

Maserc, io non capisco cosa tieni a fare la S1 con la GFX....

La SL almeno ha senso con le VM ma la Panasonic.... che senso ha?

Tra l'altro lei è un "vero" mattone, supera il kg.... Confuso

Jazzocs, ho visto le tue foto.

Ora inizio a riconoscere la resa del 24MP Sony... Confuso

Di foto con lo stacco a TA c'è solo quella della donna nella piazza, per carità, stacca, ma onestamente (non te la prendere) la resa del 28 + SL è diversa.....

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:56

Perché per certe foto, 24mpx vanno bene. E con lo zoom 60x non sbagli mai un manual focus.
Poi puoi incollarci lenti compatte e vintage. Molte delle quali hanno un certo carattere, ma non ce la fanno sulla gfx.

Ad oggi solo i nokton (sono tentato dal 35 1.2 iii) e le leica r (se si accetta un calo di risolvenza) ce la fanno sulla gfx.

user28666
avatar
inviato il 10 Novembre 2021 ore 21:00

Vorrei prendermi almeno il merito di essere stato il primo ad aver suggerito a paco di vendere tutto e restare solo con Leica.
Ma fa finta di non leggermi Sorry

Vi faccio una domanda. Ho una D700 che evidentemente ha un filtro AA pesantissimo. Ho anche un fuji x-trans III che non dovrebbe avere filtro AA. Oltre a non avere filtro AA ha qualche altro vetro sopra il sensore? Immagino di sì, quindi quali sono gli spessori? Avendo diverse ottiche Nikkor Ai, Pentax M e takumar, se le monto sulle due macchine, dovrei ottenere una resa differente?

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2021 ore 21:01

E' la resa del 98% dei buoni obbiettivi moderni, nitidezza a palate su tutto il frame, correttezza, poche AC, lo stacco.... è quello che è.....


Boh quelle che ho postato io mi parevano decisamente di un'altra pasta. In quella foto davvero lo stacco con lo sfondo non c'è proprio.
Appena mi rimetto proverò a fotografare delle fontane e delle statue con i grandangolari che ho in casa...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2021 ore 21:07

non ho più l'età per sdraiarmi a terra nello sterrato


AL capisco, io con la DF steso a terra a fare macro mi sono mangiato un sacco di insetti ;-)

user28666
avatar
inviato il 10 Novembre 2021 ore 21:10

Paco immagino la tua allergia nei confronti di Nikon, ma ti chiederei di provare il 28mm f/2.8 Ais (8 lenti in 8 gruppi) che ha una minima distanza di messa a fuoco di soli 20cm e costa veramente poco e si Nikon ha una resa magnifica. Sapendo che Nikon (le vecchie reflex) ha uno n stack ciccione, chissà come rende su Leica!! Dai fammela questa prova.

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2021 ore 21:18

Dai fammela questa prova.

questa poi, si deve acquistare un Nikon 28 2.8 ais per farti sapere come va MrGreen

te lo dico io come va, ottica sopravvalutata, pessimo sfocato in close up, e nitidezza nella media in paesaggio



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me