RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa vuol dire Stack sottile (Leica SL Typ601) e ottiche VM


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa vuol dire Stack sottile (Leica SL Typ601) e ottiche VM





avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2021 ore 10:31

Io a 8 metri dalla fontana CHIUSO A F5,6 ho lo stesso stacco


Non è vero, non è che se lo scrivi 10 volte lo diventa, non funziona così.
Magari una volta ci incontriamo, facciamo la stessa foto e allora se ne potrà parlare con più interesse.
Poi ti ripeto, se vuoi fare arbitro e giocatore sempre, mi sa che finisci per giocare da solo.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 10:34

Ma, precisamente, lo stack del sensore a che minch:a serve?


Lo spessore del sensore conta perchè si sta parlando di ottiche nate per essere usate su corpi Leica M
Adattandole su fotocamere per le quali non sono pensate la resa differisce da quella "naturale" del sensore Leica M dove performano al meglio

Su certe macchine fanno disastri su altre molto meno, a questo punto entra in gioca la tolleranza soggettiva su quanto ci si debba avvicinare all OTTIMO

Senza contare che stiamo a fare test ingrandendo al 300% cose che se le stampi in A4 probabilmente neppure uno con 10/10 noterebbe MrGreen ma ci piace così

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 10:58

le ho guardate ... ma ripeto quello che vedo io quello che vedi tu quello che vede un tipo qualunque che cazze.ggia sul forum per passare il tempo non conta nulla ...


Bravo Oratrix, hai detto la tua, come qualsiasi altro utente, grazie.

il furgone a TA è definissimo molto più della fontana


Ah si? E da cosa lo evinci da un file a 1300pixel? Eeeek!!! (Anche se qui non si sta valutando la nitidezza)

il furgone ha uno sfondo che è molto più vicino al soggetto rispetto alla fontana


Direi che ci saranno 60/70 metri mentre nella mia foto saranno un centinaio, possiamo derubricarli ad infinito entrambi?

E ricordati siamo F1,4 contro F5,6 con uno attaccato al muso del furgone e l'altro a 8 metri dalla fontana.

;-)

se vuoi fare un test su come rende un ottica chiusa puoi benissimo usare le ottica Leica M su Sony e SL in comparazione, da f5,6 / f8 i problemi su Sony sono minimi


A mò.... Eeeek!!!

Non è vero, non è che se lo scrivi 10 volte lo diventa, non funziona così.


Otto... e tutti gli altri... POSTATE FOTO, dei vostri commenti non me ne faccio nulla, DIMOSTRATEMI il contrario, porca miseria.

Io posso dire che stamattina ho visto un asino che volava.... ed era vero!

Ma vedete che non mi seguite?

Rolubich... ad esempio, invece di diventare pazzo a cercare per il web foto che non troverai mai, hai il SIgma Art, esci e fai due scatti a 10mt dal soggetto e poi le posti in questo thread.

Ci metti 15 minuti invece di ore a cercare sul web.

Cavolo ragazzi, ma siete proprio stitici, vi basta dire che non è così e vi si deve credere sulla parola?

Mettete un po' più di impegno.

Capisco che il forum sia cazzeggio ma porca miseria....... eddai......




avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:04

Otto... e tutti gli altri... POSTATE FOTO, dei vostri commenti non me ne faccio nulla, DIMOSTRATEMI il contrario, porca miseria.


Paco è che mi sono un po' stancato di postare foto dove tu non fai altro che dire “non ci siamo” mentre ti risenti se lo dico delle tue; insomma gli asini volano pure, ma solo i tuoi. MrGreen
Capisci che così non funziona, vero?;-)
Dimostrami che non agisci e giudichi con pregiudizio e tornerò senza dubbio a postare foto, lo sai che non mi sono mai tirato indietro.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:07

Paco è che mi sono un po' stancato di postare foto dove tu non fai altro che dire “non ci siamo” mentre ti risenti se lo dico delle tue.


Otto, se fosse così facile e se questi scatti fossero normalissimi, che ci vorrebbe a postarne altri uguali?

Vai nelle gallerie, trovi qualche scatto fatto a 28mm e lo posti.

Ma qui di scatti non ne vedo.... questo mi fa pensare.....

Se tu li posti e non vanno bene, non la devi prendere sul personale, mica ti sto offendendo, dico solo la mia opinione che ha lo stesso peso di quella di Rolubich, Oratrix, Simpson, Uly etc etc .....

Dimostrami che non agisci e giudichi con pregiudizio e tornerò senza dubbio a postare foto, lo sai che non mi sono mai tirato indietro.


Io a te non devo dimostrare nulla, posto foto e dico ciò che vedo, se non vuoi postarne pure tu, puoi pure evitare questi thread perchè il tuo pensiero l'hai espresso, ora possiamo passare oltre se non hai altro da dimostrare.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:11

Io non posto foto perchè il giorno che lo farò sarà una comparativa, una foto singola non può determinare se una combinazione sia migliore di un altra perchè deve riprende lo stesso soggetto, nelle stesse condizioni di luci, alla stessa distanza

Altrimenti sarebbe come dire che se mi acquisto una Rolleiflex faccio le stesse foto di Vivian Maier MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:18

Io non posto foto perchè il giorno che lo farò sarà una comparativa, una foto singola non può determinare se una combinazione sia migliore di un altra perchè deve riprende lo stesso soggetto, nelle stesse condizioni di luci, alla stessa distanza


E quindi mi stai dicendo che io non l'ho mai fatto?

Ho riempito mezzo forum con le comparative.....

Se però vedo certe cose in alcune foto, se sono replicabili, ci metto poco a trovare altre foto che si avvicinano.

Non ci vuole il google search, se sono replicabili, si trova tranquillamente qualcosa di simile.

Io ho ravanato nei miei hard disk e ci ho messo 5 minuti a trovare qualcosa di simile.

Qui





Qui





Qui





Ma parliamo di formati maggiori e di aperture consistenti (F2 e F1,2)

Su FF, non vedo nulla di simile nei miei hard disk, forse qualcosa col 50L, ma è un tipo di stacco diverso.


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:24

No vabbé ho messo i dati farlocchi, vediamo se capite;-)




avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:30

Bravo EmanueleT, almeno ti metti in gioco e lo apprezzo ;-)

Ti direi, formato piccolo, apsc o m43, ottica intorno ai 35mm a 50cm dal soggetto.

Stacca per quello che può fare un'ottica in un formato piccolo.

La foto è bella e conservala nell'album di famiglia.

;-)






avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:34

Uh il giochino mi piace
Dai, sdrammatizziamo, ci metto il mio faccione da pir.lone:

postimg.cc/DmtkXWsB





Lo so che siamo lontani dalle "sensazioni" che cerchi, ma questa è l'accoppiata che ho che più ci si avvicina.
Vediamo se la indovini.
Ma non è difficile...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:35

Si apsc con 35mm cinese da 70 euriMrGreen

È per dire che solo in pochi ci arrivano

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:37

La tua è pp

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:38

No no, niente PP sullo sfocato

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:43

modifico perchè ho spagliato interlocutore secondo me il 24 basculante è la foto di Emanuele T. con la bimbaseduta che ride.

"
per guarda il pazzo

24 tse canon...

ho vinto?

per Paco, sei un ragazzo fortunato e non per la SL
"

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:46

Lo stack,non influisce in quel modo,gli aloni di A7i sono dati dal riflesso interno sullo stack dei filtri,particolarmente spesso della prima generazione.
Per esempio perchè non usare ottiche L mount su sony e confrontarle con le versioni E mount che dovrebbero essere fatte per lo stack "spesso" delle sony,visto che le m mount rendono diversamente secondo alcuni.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me