| inviato il 18 Febbraio 2023 ore 21:41
Può essere, ti chiedo scusa se non ho capito cosa volevi dire. |
| inviato il 18 Febbraio 2023 ore 21:52
Ma no, senza scusarti Basta lo slogan: "tra il dire e il fare, ci passa il mare". |
| inviato il 18 Febbraio 2023 ore 22:08
Io so solo una cosa: in mancanza di liberatoria chiara e precisa, meglio ancora se in forma di contratto, non faccio stampare foto per libri o mostre importanti. Il contratto verbale ha valore solo teorico anche il presenza di testimoni che, ricordo, possono essere presentati da ambo le parti e a volte anche falsi. Solo un contratto scritto con impegno da ambo le parti dà la sicurezza per la pubblicazione. Poi per pubblicare su un forum si rischia, io per primo, e si pubblica senza liberatoria perché se la foto non lede l'onorabilità del soggetto al massimo arriva la richiesta di rimozione. |
| inviato il 18 Febbraio 2023 ore 22:15
Esattamente., Mario. Ricordo a tutti che, per quanto facciamo parte della UE, sempre in itaGLia stiamo e che volenti o nolenti tutti lo abbiamo appurato, nel corso della nostra vita in questa nazione |
user109536 | inviato il 18 Febbraio 2023 ore 23:13
Ma voi questa benedetta liberatoria la chiedete o no ? Perché io anche solo Verbale la chiedo sempre |
user109536 | inviato il 18 Febbraio 2023 ore 23:13
Ma voi questa benedetta liberatoria la chiedete o no ? Perché io anche solo Verbale la chiedo sempre |
| inviato il 18 Febbraio 2023 ore 23:36
Io anche, con l'aggravante dell'uso di un coltello |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 0:19
“ Ma voi questa benedetta liberatoria la chiedete o no ? Perché io anche solo Verbale la chiedo sempre „ Verbale è come non averla, chiederla dipende dalle situazioni e dallo scopo della foto esattamente come ti scrissi prima |
user109536 | inviato il 19 Febbraio 2023 ore 7:18
Non è assolutamente vero: leggi bene quello che ha scritto MaxVax. Lo faccio da anni guardando bene in faccia alle persone e spiegando. Mostro loro la foto è non ho mai avuto problemi. Certo ci sono situazioni dove non ci vuole ma io parlo di quelle che dovrebbero richiederla come ad esempio i miei musicisti, un bambino in Africa ( ne sono pieni i social ), un barbone, un operaio su un cantiere, ecc. Se decalogo un ci vuole per me si riduce a quattro cose: 1 chiedere sempre 2 spiegare 3 mostrare la foto è se possibile inviarla 4 nel dubbio rinunciare |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 7:26
Generalmente se fai foto per strada basta essere diretti e chiedere sempre. Se ti dicono si, difficile che poi ti facciano storie. Anzi spesso ti chiedono dove le possono vedere. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 8:59
"Non è assolutamente vero: leggi bene quello che ha scritto MaxVax." Madrano se hai dei testimoni pronti a passare una giornata in tribunale e se l'altro non ne ha disposti s trattare per lui. In pratica in contatto verbale non esiste, potrebbero esistere degli accordi ma poi devi dimostrare tu che c'erano quindi è come non averla. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 8:59
"Generalmente se fai foto per strada basta essere diretti e chiedere sempre. Se ti dicono si, difficile che poi ti facciano storie. Anzi spesso ti chiedono dove le possono vedere." Ma tutto ciò è l'esatto contrario dei come funziona la street. Io, quando mi serve, la chiedo dopo. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 9:09
"Ma tutto ciò è l'esatto contrario dei come funziona la street. Io, quando mi serve, la chiedo dopo." Veramente questo è l'esatto contrario di come funziona la street. Dovresti leggere un po' di HCB. |
user109536 | inviato il 19 Febbraio 2023 ore 9:19
Sig Mario, aspetto con ansia il tuo decalogo perché il mio lo conosci. Una volta mi hai detto che non conoscevo il balletto ma tu non conosci la legge.: il contratto verbale esiste e come anche in pratica e non solo sui codici. Il lo uso regolarmente e non ho mai avuto problemi. E se nel tuo decalogo, che aspetto con ansia,si dice che la street si fa senza chiedere e si chiede dopo della tua etica non so che farmene. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |