RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 : the day after part 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9 : the day after part 3





avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:14

Vincenzo volevo solo scambiare qualche opinione con Stefano.
Dopo torniamo a giocare a Naycoons vs resto del mondo, promesso! MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:19

Vorrei comunque ricordare, sulla scia di Stefano, che a volte la pura conoscenza della roba elettronica può appoggiare una visione delle cose ma può altrettanto cassarla...

Un esempio circa questo benedetto mirino della Z9.. Nikon per sé non ha fatto un bel niente, non produce EVF.. i casi sono due:

- ha comprato un EVF "rivoluzionario" da un produttore x quando magari nessun altro ci credeva o voleva prendersi il rischio, il ché sarebbe comunque apprezzabile

- ha lavorato side by side con il produttore richiedendo uno sforzo tecnologico congiunto per ottenere il risultato che cercavano. In quel caso è pure probabile che Nikon avrà l'esclusiva per un certo periodo di tempo.

Questo è il modo in cui funzionano le cose, a volte sono in accordo con la visione del pubblico generalista (sia detto senza offesa alcuna) a volte proprio no

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:22

Vincenzo volevo solo scambiare qualche opinione con Stefano.
Dopo torniamo a giocare a Naycoons vs resto del mondo, promesso!


la pernacchia era per il tuo mirino a 120fps MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:26

Otto non saprei
sicuramente durante la raffica è il momento più critico (il processore deve convertire, comprimere salvare e continuare a fare le inferenze per il tracking)

Ho solo letto due righe giusto due di Nikon che facevano riferimento a quello, ma ovviamente non spiegano granchè
Non facevano nemmeno nomi di macchine su cui capita, ma dicevano genericamente "la concorrenza"

Inoltre sicuramente i rallentamenti possono essere sporadici, non sistematici, quando casualmente si accumulano più processi da gestire rispetto alla media, questo può generare qualche scattosità.


Se dividi completamente le due cose sicuramente hai meno rischi di impuntamento


Sai loro possono permettersi di comprare roba della concorrenza, smontare, analizzare, investigare con strumenti che vanno al di la dei miei poveri oscilloscopi etc


Personalmente credo che Nikon abbia lavorato sodo per lavorare sempre in binning su tutto il sensore per acquisizione di immagine, dati per i riconoscimenti di immagine etc, cosa assolutamente non scontata

Magari hanno visto che alcune macchine hanno 120 Hz di refresh ma mediamente i frame utili sono che so.. dico numeri a caso 60-100, variabili
L'occhio fa davvero fatica a notare una roba del genere, ma gli strumenti la possono misurare. Di solito le immagini sono scattose se aggiorni con pochi frame al secondo, tipo 10-30
Si nota infatti molto su sensori più "vecchi" tipo A7III, Z6, Eos R etc.. perchè quelli faticano a leggere anche i subframes a velocità elevata

Poi c'è sempre la questione del lag tra quando viene ripresa l'immagine e quando viene disegnata.
anche quello fa tanto, soprattutto se per qualche motivo diventa variabile.. rende tutto innaturale


Comunque io non so dove avete letto che la Z9 fa 60 Hz nel mirino, ma mi sembra strano.
Visto che da quel che dice Nikon legge il sensore a 120Hz, fa i calcoli del focus a 120 Hz fa i video a 120Hz etc etc...
mi sembra che abbiano improntato tutto su un ciclo base di 120Hz, quindi è probabile che anche il display lavori a 120Hz e a sentir loro aggiorni pure le immaigni 120Hz

Non penso che sarebbe comunque un dramma se andasse a 60, a patto che siano costanti come dicono loro



avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:26

Bella pernacchia comunqueMrGreen
Hai anche raffiche di pernacchie?Sorriso

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:27

la pernacchia era per il tuo mirino a 120fps MrGreen

Glielo riferirò sperando che non mi si rabbui per la tristezza, diventerebbe alquanto scomodo...MrGreen


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:31

Otto il tuo mrino si rabbuia solo quando monti il buiotto...fidati

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:31

mi raccomando, delicatamente per non rattristirlo ancor di più, digli che la frequenza di un mirino si misura in Hertz (non quella dell'autonoleggio) non in fps MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:32

mi raccomando, delicatamente per non rattristirlo ancor di più, digli che la frequenza di un mirino si misura in Hertz (non quella dell'autonoleggio) non in fps MrGreen ;-)

mi era sfuggitoMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:34

@Stefano
"Comunque io non so dove avete letto che la Z9 fa 60 Hz nel mirino, ma mi sembra strano."

Anche a me sembra molto strano, questo dato è uscito da DPreview il quale o ha preso una cantonata colossale oppure aveva in prova una macchina con seri problemi SW

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:34

Non penso che sarebbe comunque un dramma se andasse a 60, a patto che siano costanti come dicono loro

Però Stefano i 60Hz li ho sempre e subito riconosciuti, sia sui sensori "lenti" che su quelli più veloci (a9, R5).
E ti parlo di visione senza scattare, quindi con carico del processore ridotto.
Ovviamente te ne accorgi bene anche se calano durante la raffica (come accadeva per la a9).
Tendo anche io a credere che se il mirino della Z9 è davvero fluido come dicono, la visione sia ad una frequenza più elevata, i canonici 120Hz almeno.
(ho messo gli Hz così Vincenzo è contento MrGreen)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:35

diciamo che se anche qs cosa dei 60 hz si rivela errata da parte di dpreview in aggiunta a quella dei 40 raw...voglio augurarmi che non sia così quasi quasi...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:37

quindi con carico del processore ridotto.

Otto se non ho capito male è proprio lì che sta il problema

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:38

Comunque, co sto mirino, ci stanno veramente smarmellando los cojones…..e pare che sia pure ottimo dalle esperienze dei vari reviewers.
Ma sta Z9 è solo mirino?
Il permanentato ha detto 120 Hz se era 60 Hz ci avrebbe inzuppato 4 filoni di pane.
Ma è' possibile che da 3 3D si continua a parlare del nulla?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:40

È l'unico aspetto sul quale si concentrano le critiche degli haters...che ci vuoi fare...son ragazzi



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me