RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon r3 vs Nikon z9 vs Sony a1 (2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon r3 vs Nikon z9 vs Sony a1 (2)





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 22:54

Ma sto Wheeler non e' un nikonista?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 22:56

Sign, ripeto, commetti questo errore di pensare che la fotografia sia solo sport.

E poi abbiamo dati molto diversi. Micheletto, il più potente rappresentante Canon fino a qualche anno fa, mi ha sempre detto il contrario, e cioè che se Canon avesse dovuto contare sui professionisti, poteva chiudere anche subito. A me Oscar e Pino (famosi fotografi di motomondiale milanesi, Oscar purtroppo morto giovane qualche anno fa) dicevano che in giro per il mondo incontravano sempre le stesse persone. Tu invece dici centinaia di migliaia o addirittura milioni. Ma sei serio? Centinaia di migliaia? Milioni? MrGreen poi ti lamenti di qualche innocente perculamento (comunque, se non esageri troppo anche tu, sempre bonario, mai cattivo;-))

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 22:59

Tu invece dici centinaia di migliaia o addirittura milioni.


Leone, Sig parlava dei fotografi professionisti sportivi, non solo di quelli motoristici. In effetti pensa a quante partite ci sono ogni giorno nel mondo, soprattutto nel fine settimane. Che siano tantissimi i fotografi professionistici e' un dato abbastanza ovvio.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:00

Leone rileggi bene.... fa un conteggio spannometrico su quanti campi si gioca in contemporanea nel mondo TRA TUTTI GLI SPORTS, con una media di 100 accreditati?

Più, TUTTO il resto della fotografia professionale, dove a livello mondiale Canon è usata al 70%... Chi ha parlato SOLO di Sport?
Ma capite quello che si scrive in italiano??? Eeeek!!!

Comunque rimani della tua idea ripeto, io mi fido dei miei occhi e di quello che vedono.... chi vuol intendere intenda!


avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:01

seguo

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:02

e “concedersi” una A1 con il 200-600 perennemente attaccato sopra, per dire


Sto pensando più o meno seriamente a questa soluzione (anch'io ho i figli fotografi che quando possono mi seguono), col solo 200-600 come tele. Ma sono indeciso fra a7r4 e a1. L'ideale per la mia fotografia sarebbe una aps-c molto prestante, con af tipo a9 e una big mp più tranquilla come a7r4.

Purtroppo non esiste un sistema ml che al momento mi possa soddisfare completamente senza dover comprare un tele moderno da 14k€, tipo 600GM.
Se volessi solo Sony, potrei, ma imbarcarmi nelle vendita dei miei 2 supertele e poi averne solo uno così prezioso, nei posti in cui vado e rischiare a ogni passo di fracassarlo, non mi convince. Dunque ok Canon, che ho completo da 16-35 a 800, tutti rigorosamente ef. La r5 è stata una manna, per questo.
D'altra parte, Canon, che apprezzo proprio per le ottiche, non mi soddisfa lato grandangoli sotto 35mm, buoni sì, ma papali e solo zoom, fissi inesistenti. Potrei prendere il 16-35/2.8III, e non è escluso che prima o poi lo faccia. Ma non rinuncio alla qualità, compattezza e leggerezza di uno Zeiss Batis 18mm, o di un 10mm Voigtlander. O di un'ottica fantastica come il 100 STF, o il 200-600. Queste 4 ottiche per me sono inarrivabili al momento.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:02

Alcune considerazioni sono condivisibile altre un po' forzate (15% af meno veloce di D6).
Certo i dubbi principali riguardano sicuramente mirino e mancanza di otturatore.

- Solo 35-40 buffer di immagine con RAW a 20 fps con le schede CF Express più veloci (quindi solo circa 2 secondi)

questo mi sembra strano, quasi assurdo direi

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:03

Concordo

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:05

Una volta c'era un detto popolare che diceva "scopa nuova scopa bene" e i detrattori dicevano "per quindici giorni" MrGreen

Io credo che questa Z9 sia ancora TUTTA da scoprire.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:07

Signessuno, io penso che la vostra sia una nicchia. I numeri si fanno altrove e i guadagni tra gli amatori che hanno il grano! Mediamente il rapporto tra fotografi di cerimonie/eventi e fotografi sportivi sarà di 50 a 1. Non te la prendere ma mi sa che hai una visione molto settoriale. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:08

Ma sicuro, non ho dubbi che saranno tutte e 3 molto allineate.... con lievissime differenze operative ed IQ, chi da un lato e chi per l'altro.... e che ognuno potrà godere al meglio del proprio brand con cui ha feeling, senza meditare passaggi e bagni di sangue! ;-)

Web basta che fai due conti della serva.... come ben spiegato prima e chi ha parlato solo di sport??? Eeeek!!!
Io ho parlato di fotografi professionisti/agenzie, in GENERALE in TUTTI i settori, che sono la stragrande maggioranza, rispetto agli amatori danarosi, ma proprio non c'è partita a numeri... basta guardarli!
Io parlo per l'acquisto di ammiraglie e super tele.... il materiale professionale!
Ovvio che il grosso viene dall'amatore entry level asiatico e turista da Mediaworld!
Giuro a volte mi chiedo se comprendete testi in italiano.... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:33

Ho capito ma se asserisci che Canon ha chiesto ai professionisti ed i professionisti vogliono 24mpx ti dico che non esiste se non in determinati settori ed in particolare lo sport. Nel mio caso occupandomi, tra le altre cose, di cerimonie ed eventi sai cosa me ne faccio del eye af? non te lo dico ma immagina... scambio delle fedi mi metto a farlo con automatismi? questo per dirne una! li devo avere il controllo totale senza che il punto di af possa spostarsi per un qualunque motivo da dove deve stare. Disattivo tutto in quei momenti. Insomma ti ripeto che forse parli dei professionisti del settore sport perché nel mio settore la cosa non è così per tutti. Certo c'è chi si fa il problema dell'archiviazione, c'è chi ha usato ammiraglie nel wedding in passato e hanno questa fisima. Ma tantissimi colleghi utilizzano megapixellate per avere la libertà di rifinire le inquadrature in libertà, per croppare, addirittura per tirare fuori un ritratto stretto da un mezzobusto.
Poi se nel tuo campo i mpx rappresentano un problema in termini di QI in altri è semplicemente l'opposto. Basta vedere la resa di un sensore come quello della R3 a bassi iso in termini di GD e come si difende ad alti iso in maniera egregia. Non parliamo se riduciamo il file a 24mpx.
Poi c'è quell'altra fetta, che sottovaluti, degli amatori che hanno disponibilità. E lì si guadagnano bigliettoni altro che professionisti. Un professionista cambia corredo quando? quando gli puntano una pistola alla tempia! non è il caso degli amatori!
Basta che chiedi a qualche rivenditore di zona grandicello e vedi che ti dice. Questi la roba la vendono, altro che mr. Canon. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:39

@Webrunner Eventi che te ne fai dell'eye ecc ecc ma sai di cosa parli o parli x sentito dire? roba da pazzi... nel wedding sostenere che eye af non è utile comodo, sicuro non fondamentale, è veramente non saper di cosa si parla ...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:42

@Webrunner sulla questione 24mp vs 45 posso anche accettare che per il target della macchina 45 sono troppi, ma infatti nikon ha creato una nuova modalità di compressione, se alla fine tirerà fuori un file più piccolo dei 24 canon senza perdere in qualità non avrà vinto di più....e nel frattempo avrà i 45 per tutto il resto...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:42

@Webrunner Eventi che te ne fai dell'eye ecc ecc ma sai di cosa parli o parli x sentito dire? roba da pazzi... nel wedding sostenere che eye af non è utile comodo, sicuro non fondamentale, è veramente non saper di cosa si parla ...


tu lo usi? ma hai capito di cosa si parla o devo prendere lezioni da te che una implementazione decente forse l'hai da qualche mese?

@Webrunner sulla questione 24mp vs 45 posso anche accettare che per il target della macchina 45 sono troppi, ma infatti nikon ha creato una nuova modalità di compressione, se alla fine tirerà fuori un file più piccolo dei 24 canon senza perdere in qualità non avrà vinto di più....e nel frattempo avrà i 45 per tutto il resto...


ma sai leggere?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me