| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:29
“ Dico solo che per il rilancio mi aspetto un prodotto di fascia medio-alta, tipo E-M1 IV e una E-M5 IV belle cazzute. „ +1 |
user210403 | inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:59
Mentre tutti presentano ammiraglie, rilanciarsi con una em5 non mi sembra un gran rilancio... ( semmai dopo possono farla...) |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:06
arivogliamo quella de fero, no de plastica! |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:47
“ Mentre tutti presentano ammiraglie „ Quando uscì la EM1X costava poco meno di €3.000. Oggi, vista la generale tendenza a ritoccare verso l'alto i listini, si può ipotizzare che una EM1X mk 2 possa essere proposta a poco più di €3.000: con quel fattore di forma e a quel prezzo, chi la comprerebbe? Comunque Canon, Nikon e Sony, prima di far uscire l'ammiraglia ML (e ad oggi sia Canon che Nikon non ce l'hanno), hanno sfornato prodotti mid e entry level. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 22:31
@Bigstefano, certamente. Ricordiamo che come marchio OM-DS, da un certo punto di vista è come se partisse da zero. Così, tanto per parlare, e se Olympus a differenza di Lumix dovesse usare un sensore non Sony, per esempio Samsung (viste anche le voci di una possibile collaborazione...)? |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 22:49
@Daniele Mignolli Il logo è e rimarrà Olympus e i rapporti di collaborazione sembra siano addirittura migliorati, l'unica cosa che è cambiata è la proprietà che ora ha maggiori disponibilità finanziarie... Per quanto riguarda i sensori stacked BSI non credo ci siano problemi per acquistarli perchè se anche Canon è riuscita a produrli penso sia possibile produrli in qualsiasi fonderia! |
user210403 | inviato il 24 Ottobre 2021 ore 23:19
“ €3.000: con quel fattore di forma e a quel prezzo, chi la comprerebbe? „ Una Em1x stacked bsi con nuovo mirino a 3000 euro? Penso ci sarebbe la fila davanti ai negozi.... Il problema saranno le consegne... “ Comunque Canon, Nikon e Sony, prima di far uscire l'ammiraglia ML (e ad oggi sia Canon che Nikon non ce l'hanno), hanno sfornato prodotti mid e entry level „ Olympus le ha già da anni... Canon nikon dovevano rincorrere... E ancora non ci sono riuscite.. Anche sony settore apsc è indietro |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 7:03
sony è più avanti lato sensore solo perchè li produce. come fotocamere nessuna si è inventata niente da un bel pezzo. siamo al palo in tutti i marchi. ovviamente rinnovando solo i sensori ci si aspetta novità solo li. in questo scenario olympus non mi pare proprio essere messa peggio di nessuno. c'è il pregiudizio sul formato. ma nel settore ML, è quella col parco ottiche più completo (canon e nikon sono praticamente a zero ancora) le fotocamere sono tra le più innovative e meglio fatte (parlo di fotografia e funzioni fotografiche, non di file). ha fatto una mossa aziendale che potrebbe essere intesa come "lavaggio in piazza dei panni sporchi" che altri stanno lavando in segreto. io non vedo olympus messa bene, ma non vedo nessun altro messa meglio. ha sempre sfornato novità, GIUSTAMENTE, sapendo che nell'aria c'erano una nuova generazione di sensori, è rimasta un pò ferma ad aspettare per fare un passo economicamente più sicuro. come tutti gli altri del resto. non dimentichiamo che le ultime uscite anche degli altri sono state tutte criticate per POCO UPGRADE. poi cmq non dimentichiamoci che abbiamo in mano fotocamere con prestazioni che 10 anni fa sognavamo, e 10 anni fa fotografavamo lo stesso. tutto quello che uscirà sarà un bene. basta rimanere vivi e non chiudere. da tifoso, se olympus rimane viva mi soddisferà sicuramente, magari non oggi ma domani sicuramente. è sempre stato così. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 8:50
Mi viene da sorridere a pensare come la gente ci rimarrà male il 27 perchè qua leggo di illusioni mostruose. Vi ricordate tutto l'hype per la nuova fantastica fotocamera, la prima made in Jimpus (o OMDS che dir si voglia) e poi venne annunciata... la E-P7?!? Anche questa volta sarà un'altra montagna che partorisce il topolino, l'unica cosa degna di nota sarà il nuovo sensore da 20 mega. Anche la GH6 banalmente avrà quel sensore di cui si è parlato qualche pagina fa (fateci caso che i 5.7 stanno giusti giusti in 20mpx). Sono anni che non capisco perché nelle discussioni delle nuove uscita la gente si aspetta l'impossibile, non comprendo questo sganciamento dalla realtà. Ok sognare ma... appunto, è sognare. Un po' come andare ad un appuntamento al buio illudendosi di trovare Diletta Leotta o Belen (per poi ritrovarsi con Nadia Rinaldi o Rosy Bindi). |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:06
“ Mi viene da sorridere a pensare come la gente ci rimarrà male il 27 perchè qua leggo di illusioni mostruose. „ Continuerò a sognare l'uscita della piccola gx10 o gx8 mk2 ahahahhahahaha del resto non ha prezzo Almeno nel mio caso sogno perché so che non uscirà proprio nulla di nulla ahahahah |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:30
"per poi ritrovarsi con Nadia Rinaldi o Rosy Bindi" Rosy Bindi mi attizza! |
user226917 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:30
“ Mi viene da sorridere a pensare come la gente ci rimarrà male il 27 perchè qua leggo di illusioni mostruose. ;-) Vi ricordate tutto l'hype per la nuova fantastica fotocamera, la prima made in Jimpus (o OMDS che dir si voglia) e poi venne annunciata... la E-P7?!? Anche questa volta sarà un'altra montagna che partorisce il topolino, l'unica cosa degna di nota sarà il nuovo sensore da 20 mega. Anche la GH6 banalmente avrà quel sensore di cui si è parlato qualche pagina fa (fateci caso che i 5.7 stanno giusti giusti in 20mpx). Sono anni che non capisco perché nelle discussioni delle nuove uscita la gente si aspetta l'impossibile, non comprendo questo sganciamento dalla realtà. Ok sognare ma... appunto, è sognare. Un po' come andare ad un appuntamento al buio illudendosi di trovare Diletta Leotta o Belen (per poi ritrovarsi con Nadia Rinaldi o Rosy Bindi). „ Diciamo che, guardando il livello tecnologico della concorrenza, ci si aspetta quantomeno un avvicinamento. Chiaro che i conti li stanno facendo in OMDS, quindi non necessariamente quello che si dice sui forum, ma uscire con molto meno di quello che qui si è azzardato sarebbe ... un azzardo pericoloso, visto il settore fotografico in crisi numerica, o mantieni un certo livello di attrattività per una nicchia come il m43, o difficilmente superi la montagna... |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:52
Quello che voglio dire è che a quanto è dato di sapere il 27 ci sarà l'annuncio del cambio di nome delle varie macchine ed un teaser della nuova macchina che poi uscirà fra qualche mese, quindi al massimo daranno qualche caratteristica generica un po' come ha fatto Panasonic con la GH6. Invece qua la gente si aspetta l'annuncio di 4 lenti e svariati corpi... |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:55
Più sogni per tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |