JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Secondo voi qual è la soluzione più economica per avere miglioramenti apprezzabili? „
DXO per DeepPrime specifica come requisiti raccomandati: NVIDIA GTX1060, AMD Radeon RX 580
Leggendo sul forum anche la GTX 1050 TI va bene ed è più o meno il minimo consigliato. Comunque con Deep Prime il miglioramento è tutt'altro che marginale
Eh però... una 1050 o una 1060, vedo sono 350€ ad ora ragazzi... Ho pagato 300 una RX 5600 XT! Stiamo parlando di schede entry, proprio base, a confronto con una mid range di ottimo livello che consente framerate doppi in gaming rispetto alle altre... Che momento dimmerda...
“ Eh però... una 1050 o una 1060, vedo sono 350€ ad ora ragazzi... „
Il problema è quello, mi rifiuto di pagare 350€ per una entry level, anche perché sul computer dove la metterei postproduco principalmente le foto di lavoro, quindi su cavalletto e ISO base, il DeepPrime lo userei molto poco.
PS: cercando su ebay e subito.it le schede usate costano quanto o più delle nuove
“ Al momento l'unica cosa che conviene è vendere le schede video usate se ne hai in avanzo „
no no conviene minare ethereum adesso se hai una scheda ho una 5700 amd pagata 350€ e da febbraio ho gia' fatto 750€ minando solo fuori dagli orari dell' ufficio (dalle 17.00 alle 8 di mattina)
“ Lordi o già al netto del consumo elettrico ed usura? Avrei una r9 290 ferma sul pc vecchio e i pannelli solari di giorno „
netti nel senso che la corrente la paga l' azienda. Sarebbero la meta' se consideri il costo della corrente in italia. Avevo la 290 e non si riesce facilmente a minare ethereum facilmente ,perche' in teoria servono schede con almeno 8gb di ram, ma ci sono dei metodi per farlo,
ci fai circa 60/80 euro al mese e consuma 170watt, quindi puoi farti i conti
Simgen , vero , però bisogna anche spenderli questi soldini , tanto la carrozza non ha nè bagagliaio nè portapacchi , di là non ci si porta niente , l'Italia informatica è fatta di pc rappezzati e software craccato , piano piano andiamo in coda al terzo mondo Credo che 100 euro anno di ammortamento di una macchina performante non sia fuori portata , considerando che poi ci sono i bonus scuola , gli sconti fiscali etc.etc.
magari uno ci gioca e vuole il top io ho la scheda madre che ha 10 anni come l'alimentatore e il case. aumentata la memoria ddr3( da 8 a 16) ero partito con un i5 2500k e da 4 anni ho un i7 3770k comprato usato su ebay (rivenduto l'i5). aggiunto dischi normali ed ssd e cambiato almeno 3 schede video (rivendute le vecchie) ancora funziona e va bene per il mio utilizzo. quando cambierò farò un ragionamento simile.
Beh, si, però mettere una RTX 3070 su una mobo con PCIE 2.0 la strozza. Diciamo che il tutto dovrebbe essere adeguato all'esigenza, a me ad esempio una GPU compatibile con PCIE4 sta andando bene su una mobo con PCIE3, ma non è detto che le limitazioni del caso stiano bene a tutti.
Io credo che invece il prossimo ai 6/7 (ma pure 8) anni vedrà la sola sostituzione di mobo e CPU (ora ne ha 5 e mezzo e va ancora bene... probabilmente andrà prima fuori supporto Windows 10 di quanto velocemente diverranno obsolete le componenti HW del PC). La RAM è già una DDR4@3000, al limite l'unica cosa in più rispetto alle due sopra sarà l'NVME per il sistema. Tanto se AMD continua così, mi riciclo pure il mio piccolo e fido dissipatorino, aveva gli adattatori per praticamente qualunque socket conosciuto nell'orbe terracqueo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.