| inviato il 07 Ottobre 2021 ore 22:11
Comunque le strisciate se le luci secondarie sono inquinanti e fanno strisciate si possono azzerare usando uno strobo, si moltiplicano pure i fiocchi vicini. |
| inviato il 07 Ottobre 2021 ore 22:47
Quando si fanno delle correzioni aggiungendo dei dettagli in una immagine o toglierli deve essere perfetta, non si deve lasciare traccia altrimenti è un fotoritocco da principiante a meno che la cosa non sia voluta. Per chi lavora con le immagini non è cosa nuova ricorrere ad interventi mirati, conta solo il risultato finale. |
| inviato il 07 Ottobre 2021 ore 22:48
“ Questo è il guaio della digigrafia, non si sa mai se è vera o fslsa, con buona pace di chi dice che "quello che conta è il riisultato" „ Non è un guaio: le due foto sono stucchevoli, e non mi interessa sapere come sono state fatte. Secondo me i fiocchi sono finti, perlomeno quelli in primo piano, ma anche se fossero veri non cambierebbe nulla, entrambe le foto sarebbero migliori se non ci fossero (sempre secondo me, naturalmente). Anch'io sono uno di quelli che pensano che quel che conta sia il risultato, e in questo caso il risultato è molto discutibile. |
| inviato il 07 Ottobre 2021 ore 23:38
*ma veramente pensate che sto tizio che solitamente postproduce poco o nulla (e basta vedere le altre foto nella sua galleria) si sia messo lì a... solo per ottenere un effetto che è tranquillamente ottenibile in camera durante una nevicata semplicemente con un colpo di flash?" Bravo Bubu93. Miopiartostica, si parlava di come, non del valore dello scatto. |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 4:58
Ottenere quell'effetto basta un colpo di flash, benissimo ma per migliorare uno scatto se il risultato per qualche motivo non soddisfa si lavora in p.p. soprattutto se si è un professionista. Che l'abbia fatto o meno all'osservatore non deve interessare ne si deve meravigliare se l'abbia fatto. |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 7:39
Ho guardato varie foto dell'autore, non credo siano post prodotti i fiocchi considerando anche l'insieme della sua produzione. A me la foto comunque non dispiace, per certi versi mi richiama alla lontana certi scatti di Todd Hido |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 8:24
L'ho già scritto, per me la prima è falsa (elaborata). Come ho già spiegato: ovviamente ha dato un colpo di flash, altrimenti... col piffero che trovava quell'effetto poi... ci sono dei fiocchi veri, sfocati e non; si vedono chiaramente perché alcuni sono nitidi e 'fioccosi' cioè con un aspetto che ricorda il piumino. Ce ne sono molti, sono più opachi, alcuni oblunghi e quelli tondi hanno una sagoma stirata (effetto scia) a causa della luce del flash sommata alla luce ambiente. Poi ci sono le bolle, alcune sono vere altre no. In alcune si riconosce un effetto 'cipolla' e di conseguenza sicuramente sono vere, altre sono semplicemente perfette, tonde e con una trasparenza identica indipendentemente dalla loro dimensione/distanza e qui il sospetto si fa concreto. Inoltre, nessuna tra queste mostra un effetto 'scia', che pure sarebbe ragionevole, per via della forte illuminazione sulla facciata della casa. poi... che sia vera o no, non mi cambia la vita e... quel che conta, è che qui non nevica più. |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 8:27
“ Inoltre, nessuna tra queste mostra un effetto 'scia', che pure sarebbe ragionevole, per via della forte illuminazione sulla facciata della casa. „ L'illuminazione non ci arriva a dove sta l'autore. Guarda i rami sopra, lì il flash ci arriva, ma sul muro della casa e altrove, escluso la facciata, è buio. “ qui non nevica più „ E questo purtroppo forse è dovuto alla nostra calda "post produzione", in effetti... |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 8:36
O se il lampo è brevissimo, come detto. Le forme perfettamente tonde poi... culo! Infatti anche nella tua linkata qui sopra Trystero ne hanno beccati diversi belli tondi, perfetti, che sembrano fatti col pennello dopo: ma sono perfettamente veri. |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 16:10
Apertura del post: "i fiocchi di neve in questa foto sono reali o creati in post-produzione?" Chiusura del post: "Che l'abbia fatto o meno all'osservatore non deve interessare" Una pietra tombale . Perfetto. MatteoGroppi, che è andato a vedere lo stile ed i lavori dell'autore ha capito alla perfezione. |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 17:06
Rincariamo la dose, qui c'è tutto, pure quelli completamente tondi e opachi.
 |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 17:31
"Che l'abbia fatto o meno all'osservatore non deve interessare"... perché dovrebbe interessare?...se leggi attentamente si parla che in p.p "potrebbe" aver aggiunto qualche fiocco e i motivi possono essere tanti e non c'è niente di strano se l'abbia fatto, l'importante che il fotoritocco sia ben eseguito ... Il lavoro di p.p è parte integrante del lavoro. Per il fotoamatore più limitato certi interventi sono ritenuti come un barare dell'autore o che gli interventi risultino innaturali (quelli fatti male si!!!). Non è così. Per sapere se siano stati aggiunti fiocchi o altri tipi d' interventi può dirlo solo l'autore della foto...se si è davvero interessati. |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 17:56
“ Per il fotoamatore più limitato certi interventi sono ritenuti come un barare dell'autore „ Per me è barare, ed onestamente non mi ritengo limitato, ma la mia è più una questione filosofica. Io considero la fotografia come la riproduzione della realtà e le mie immagini sono sempre assolutamente oggettive. Tutto quello che è elaborazione più o meno grafica, abbellimento, aggiunta di colore ecc... per me è un falso (incluso il filtro degradante color tabacco tanto di moda per i tramonti ecc...) -poi... per carità... anche io in PP pulisco le macchie, schiarisco le ombre, correggo il bilanciamento del bianco o gli occhi rossi ecc... in sostanza tutto quello che serve per rendere l'immagine quanto più vicina a quello che ho visto (ma senza aggiungere quello che non c'è, fosse pure un colore). Vabbé... io la penso così, mica pretendo che il mondo la pensi come me. Io mi limito a non applaudire ai 'falsi' -per quello che può valere- basta... è solo la mia opinione, non andiamo off topic. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |