JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi sto immaginando l'addetto marketing Canon che prende sotto braccio il progettista stile Razzi di Crozza, lo porta in disparte alla riunione esecutiva sul 100 RF e gli fa sottovoce: "ma che te ne f.oootte a te, ora noi progettiamo un anello talmente complicato che non ce lo copiano, costa duecento euri e ci facciamo il crano, pam pam pam...".
Loockaloopy Un 70-200 se f/ 2.8 duplicato resta sempre più luminoso di questo 100-400. Il problema sicuramente sarà il peso e l'ingombro.
Se parli del 70-200 f/4 duplicato avrai la stessa apertura di questo zoom, anche qui peso e ingombri sono l'unico punto a sfavore...
Tieni cqm presente che per entrambi i casi del 70-200 sia f/2.8 che f/4 avresti un apertura costante Che parte da 140mm fino a 400mm....e poi stiamo sicuramente parlando di ottiche serie L, non di queste ciofeche STM con attacco RF buie e a dir poco oscene.
Poi certo, ognuno fa le proprie considerazioni. Ma non mi stancherò di dire che queste ortiche native RF se non sono serie L a mio avviso sono molto buie.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!