JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' più piccola di una ammiraglia reflex e ha una dimensione che per me si sposa perfettamente con i "lunghi". Poi certo dipende molto dai gusti, a me lo stile delle ammiraglie è sempre piaciuto.
Questa è leggermente più piccola della 1d. Ma da tenere in mano sarà comunque perfetta. Soprattutto pensando ai tele cui spesso verrà abbinata.
Sony continua imperterrita a perseguire l'estrema compattezza. Ma è davanti agli occhi di tutti che dietro questa bandiera si nascondano facili economie di scala. Utilizzare il medesimo hardware di a7riv e a7iv imminente permette di usare una sola catena di montaggio per a7iv liscia, a7riv, a7siii, a9ii e A1. Lasciando le altre catene per i modelli obsoleti ancora in produzione a prezzi assolutamente aggressivi.
In questo si nota invece la “responsabilità” di Canon nei confronti del professionismo fotografico. Almeno per quanto riguarda i corpi. Perché a livello di ottiche ci sarebbe qualcosa di cui discutere…. Ma mi dilungherei troppo.
Ma dai, hanno messo su una professionale lo stabilizzatore in macchina e lo schermo snodato! Quando per anni hanno sostenuto che non lo facevano perchè erano elementi di debolezza!
user210403
inviato il 10 Settembre 2021 ore 20:59
“ Bella è bella, ma non la più bella (Olympus E-M1III) „
Fai come me.. io le prendo tutte e due... ( ho già la Em1iii) Così potrò dire di avere le due macchine più belle: La Em1iii ( bellissima ma tarocca... perché m4/3.. e fa foto orribili , peggio di uno smartphone ... ) e poi la mega sportiva R3 (per fare le foto vere.. e da usare anche con l'800)
“ Ma dai, hanno messo su una professionale lo stabilizzatore in macchina e lo schermo snodato! Quando per anni hanno sostenuto che non lo facevano perchè erano elementi di debolezza! „
C'è una dichiarazione Canon nel senso? O forse un comunicato stampa?
Pare che Il fotografo si misuri dalla dimensione della macchina, la R3 la trovo un inutile esercizio per scimmiottare le vecchie reflex, una forma di resistenza all'evoluzione. Ovviamente imho.
Ma è normale, si chiama marketing. Con me i nikonisti al tempo dei 12mpx dicevano essere inutili le mega pizze dei canonisti. Ci sta… e soprattutto se metti tutte le novità sul primo corpo poi cosa vendi?
“ la R3 la trovo un inutile esercizio per scimmiottare le vecchie reflex, una forma di resistenza all'evoluzione. Ovviamente imho. „
Per carità è una tua opinione personale ed in quanto tale la rispetto. Io la penso in modo diametralmente opposto e ritengo che soprattutto coi tele lunghi avere un corpo del genere è un plus enorme. Ovviamente "secondo me". Un battery grip messo dopo non pareggia la "comodità" di un corpo macchina che nasce in un determinato modo. Se potessi comprerei sempre e solo macchine in stile serie 1. Ma a me non basta solo la forma estetica perchè alla fine mi adatto a tutto.
“Madonna che pugno nell'occhio la Sony con il bg!”
Si fa abbastanza schifo ma io l'ho messo lo stesso. Cosi' senza non si riusciva ad usare decentemente, venendo da D850 (che ad ergonomia, vabbe', inutile anche spiegare, era il Top) mi sembrava d'aver in mano la scatola dei fiammiferi. E devo dire che con il BG diventa interessante perche' la presa anteriore la trovo anche meglio sagomata delle altre. Anche quando usata in verticale.
La macchina non deve essere bella, deve essere funzionale ed ergonomica. Io sono piuttosto sicuro che avrò un problema legato alla posizione del joystick ottico inferiore, vedendo le foto affiancate si trova esattamente dove sta il pulsante af-on della sony, che tocco con il palmo sempre (non si preme ma ci sto sempre sopra)
Spero sia disattivabile solo lui lasciando attivo quello normale, o per me sarebbe una bella seccatura.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!