RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RIP lx100, e adesso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » RIP lx100, e adesso?





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 12:37

Non avevo considerato le soluzione Osmo... però mi sembra abbiano sensori piccini piccini... Confuso

user19933
avatar
inviato il 10 Agosto 2021 ore 13:15

@Gianluca_m,
ti confermo che con LX100II puoi usare il carica-batteria e la batteria della tua vecchia LX100.
Scusa la curiosità, quale paraluce gli hai adattato/trovato sulla vecchia?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 13:16

@gianluca.... ma nn credo che le tue escursioni siano in notturno.... e il fatto che sono piccini piccini.... vuol dire anche che sono leggeri leggeri. Credo che 600 gr di peso per una aps e 2 sistemi video e fotografici... nn sia una stupidaggine.

cmq... nella mia galleria trovi gli scatti fatti con xf10.... guarderei che focali utilizzi con lo zoom della LX100.... se sono sempre focali aperte... considera il 28 mm della fuji, tra le altre cose... ha uno zoom digitale fantastico e con i 24mpx puoi croppare.


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 13:23

Francesco: di solito spazio tra i 2 estremi dello zoom: 24/28 e 75. Dal 35 al 50 sono le focali che utilizzo di meno (e questo depone a sfavore della X100V). Escursioni in notturno no, anzi, qualcosina, ma tramonto la maggior parte... partendo dal mattino e tornando quando è buio mi capita praticamente sempre.

@Ramon N.: è un paraluce della JJC, tipo questo:
https://www.amazon.it/Paraluce-metallo-Panasonic-DMC-LX100-LC4160/dp/B

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 13:33

La xf10 ha un 28 focale fissa. Poi ha uno zoom digitale fino a 50 ed è un 24mpx, quindi puoi croppare molto rispetto alla LX100 (che ho avuto, ma i files nn mi entusiasmavano).


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 13:39

Si, le capacità di crop di X100V, GR III e, a questo punto XF10, effettivamente promettono molto.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 14:01

di solito spazio tra i 2 estremi dello zoom: 24/28 e 75


@Gianluca Mi permetto di dirti anche io la mia, ovvero, per banale che sia, con un fisso ti mancherebbe sempre qualcosa.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 14:02

@Francesco Verolino
Ottima idea!
Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 14:08

@Gianluca
Non sottovalutare il DJI Pocket 2
Non so se guardi “Freedom oltre il confine” su Italia 1, ho visto diverse volte che i cameraman lo usano.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 14:38

@Albi: mmi sa che hai ragione... sono il primo ad essere scettico.

@Daniele: proverò a darci un'occhiata...

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 14:40

La xf10 ha un 28 focale fissa.

A me risulta che la xf10 abbia un'ottica 18.5mm a differenza della LX100 che monta un 10.9mm-34.0 mm f/1.7-2.8.
Quindi con la LX100 hai un ingrandimento reale fino a 34mm effettivi.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 14:44

Beh a questo punto io andrei di Xf10 (ma usata davvero difficile da trovare, dove a 250€ Francesco Verolino?).
Il prodotto sembra ben fatto... il salto verso la regina dello street ;-) la Gr3 è notevole: usata siamo sui 600/650€. La provi, mal che va la rivendi perdendoci poco e vai su altro.
Non conosco le prestazioni della piccola fuji; dovrei documentarmi. La Ricoh era ottima, stabilizzata, af rapido e file davvero definiti.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 14:46

la xf10 è apsc 18.5mm f/2.8 (28mm equiv.) fattore 1.5x
lx100 è m4/3 10.9-34.0mm f/1.7-2.8 (24-75mm equiv.) fattore 2x (che poi è un po' di più circa 2,2)

user109536
avatar
inviato il 10 Agosto 2021 ore 14:53

Accidenti quante complicazioni e ricerche spasmodiche del pelo nell'uovo.
Ma è così complicato comperare una fotocamera ?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 14:54

Madrano: e dall'alto della tua sicurezza, cosa consigli? Se poi canno l'acquisto i soldi me li dai tu, visto che non li trovo sugli alberi?
Secondo te se avessi avuto le idee chiare stavo a chiedere consigli e tempo a chi ha dato una risposta intelligente e motivata? Certo che no.
Se ti dà così fastidio questa discussione, perchè diamine ci sei intervenuto? Potevi risparmiartelo, visto il contributo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me