JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Personalmente trovo che sia molto difficile, per non dire impossibile cambiare l'indole delle persone e il loro atteggiamento verso gli altri. Forse i bambini piccoli sono ancora "plasmabili", ma gli adulti direi proprio di no. Ho visto persone cambiare, o per lo meno "ammorbidirsi" a seguito di eventi della vita, in genere tragici o molto problematici. Cambiare indole grazie ad un'opera di convincimento o sensibilizzazione non mi sembra di avere mai visto nessuno.
Perdonerai Maila, non voglio convincere nessuno e ciascuno resterà con le proprie convinzioni, ma nella realtà è vero l'esatto contrario.
Chi è avvezzo a perdere calma e modi consoni cedendo alla rabbia, alla maleducazione o peggio, e tu che invece a costoro controbatti con pacifico aplomb e modi garbati, rispettosi e pacifici, nella realtà del proprio sviluppo individuale e spessore umano riversato nel relazionarsi, risulta essere propensione per la quale se vi è una superiorità non va certamente attribuita ai primi, alias agli "inc@zzerecci", ma semmai ai secondi e in questo caso tu.
Il proverbiale "la calma è la virtù dei forti" sta a dimostrarlo.
E per metterlo in pratica serve solo lavoro in sè stessi, senza far alcun ricorso alla superiorità da attribuire al prossimo.
Non ho ovviamente idea dove tu abbia attinto tali convincimenti o se qualcuno te lo abbia inculcato, ma torno per l'ultima volta a ribadire che è pratica che in realtà non serve per ambire ai tuoi nobili scopi, e anzi alla lunga risulta essere deleteria se non nociva, in particolar modo nelle relazioni continuative, quelle che poi più contano rispetto a quelle estemporanee e fugaci delle quali hai portato esempi.
Remember per qualche motivo non ci stiamo capendo ma ho tanto la sensazione che siamo dicendo la stessa cosa con parole diverse o forse da punti di vista diversi. Comunque la mia vita sociale ( continuativa come dici tu e non) è tranquilla e serena e non ho scontri verbali nella vita reale con nessuno da molto tempo, non detesto nessuno, non ho nessun nemico e non sento la necessità di stamparmi nessuno slogan sulla maglietta come ha fatto la ragazza in oggetto. Sono sicura che questo vale anche per te e questo è la cosa più importante: non avere battaglie in atto e dormire sonni tranquilli, l'importante è che ognuno trovi a propria strada, non siamo tutti uguali
Dipende cosa si intende per umiltà. treccani.it/vocabolario/umilta/ Se lo intendiamo come " Sentimento e conseguente comportamento improntato alla consapevolezza dei proprî limiti e al distacco da ogni forma di orgoglio e sicurezza eccessivi di sé " è un conto, se lo si intende come " Sentimento e atteggiamento umilmente riverente e sottomesso " è un altro conto. Un po' di umiltà farebbe bene a molte persone, ma troppa non va bene: ci vuole anche una punta di orgoglio e di amor proprio. Capisco che alle volte ci siano persone arrabbiate, perché hanno avuto una giornata storta ed a volte una parola gentile può "donare" loro calma e tranquillità o farli sentire felici. Tuttavia bisogna vedere caso per caso, perché non sempre c'è chi lo merita.
Questo invece è per farsi due risate:
...anche se per certi versi insegna, che la gentilezza va bene fino ad un certo punto.
Faccio la commessa da 30 anni: dipende dal risultato che le due commesse volevano ottenere...non mi sembra siano riuscite a vendergli niente...forse non lavoravano a provvigione
Sinceramente apprezzo la cosa ma non la comprendo, per motivi miei, cercherò di spiegare
Su un social o forum sono una persona che a volte fa interventi stroncanti ma mi tiro fuori dalle guerre, dico ciò che penso, suffragato da prove fotografiche e poi tendo ad eclissarmi
Scrivendo non riesco ad avere la stessa empatia e allegria che ho di persona in quanto si travisa quasi sempre il vero significato, chi mi conosce nella vita vera e sul forum lo sa come sono e credo mi accetti
Posso dire di non aver mai offeso nessuno qui, a parte certe attrezzature
E qui arriviamo al secondo punto del mio discorso in quanto troppo spesso la gente prende sul personale l'attrezzatura, attaccandosi morbosamente e in maniera empatica, se dico che l'obiettivo X non lo comprerei mai perché non mi piace proprio, trovo sempre qualcuno che si offende come fosse il figlio
Allora scompaio ed elimino la conversazione, io ho capito che l'attrezzatura la pago e che mi sento libero di muovere ogni critica possibile
McBrandond :mai detto niente di simile...sicuramente però se fossi il proprietario di quel negozio non sarei per niente contento del mio personale...e nemmeno io come dipendente mi sentirei professionale e in grado di svolgere al meglio il mio lavoro: sarei io a mancare per prima di rispetto a chi mi da lo stipendio.
Certo, Maila, ma quello era un video comico. Se una/un cliente fa troppo la/lo scontrosa/o sarebbe un bel modo per risponderle/gli. Certo, bisogna essere gentili e garbati... ma fino ad un certo punto.
Scusate l'assenza. Vado per ordine. @Maila. Stavamo un po' monopolizzando il 3d, motivo per cui non ti ho risposto subito. Cerchero' di risponderti brevemente, senza entrare in dettagli che non possono essere sufficientemente spiegati dato il limite del mezzo (forum scritto). Abbi pazienza.
“ La sicurezza in se stessi, unita all'etica garantisce il porsi alla pari con gli altri. Chi l'ha scritto? „
Io.
“ e cos'è l'etica ,chi la determina? „
Ho bisogno di studiare di piu' per rispondere adeguatamente a questa domanda.
“ personalmente mi adatto al tipo di persona che ho di fronte: ad esempio non mi rapporterei e quindi non interagirei mai col mio datore di lavoro allo stesso modo che con il mio compagno o mio padre: tu no? „
Io sono la costante. La mia integrita' ed i miei principi sono le fondamenta del mio unico metodo di interazione con gli altri. Sono io che scatto le fotografie, anche se esse ritraggono (ogni volta) eventi diversi.
@McBrandon
“ Se ho capito bene alla fin fine si parla di umiltà più che di "inferiorità". „
Penso tu abbia ragione
@Skylab59
“ Non riesco a capire perché tutte le discussioni vadano sempre a finire con il sezionamento in 4 dei capelli. In particolare si disquisisce fino alla morte sulle sfumature della terminologia, quando i concetti sono semplici e chiari a tutti fin dai primi interventi. Diventa un parlare per parlare, un filosofeggiare fine a sé stesso. „
Il mezzo (il forum), certamente, non aiuta. Non parliamo la stessa lingua. Non diamo alle parole ed ai costrutti lo stesso significato. Fior di scienziati in passato si sono scannati, nonostante la matematica, linguaggio universale ed univoco, per capire chi avesse ragione riguardo un determinato argomento. Eppure, la volonta' di primeggiare scavalca anche le regole della scienza ed il suo linguaggio universale.
“ Cambiare indole grazie ad un'opera di convincimento o sensibilizzazione non mi sembra di avere mai visto nessuno. „
In questi casi faccio sempre l'esempio di 3 leggi: casco, cintura sicurezza, fumo luoghi pubblici.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.