RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony riuscirà mai a spodestare Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony riuscirà mai a spodestare Canon?





avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:10

Scusate ma chi è che ha imposto...

- la corsa ai Mpx
- la corsa alla GD
- la corsa alle ML

La gente che popola il forum di Juza! non certo chi le macchine le usa per lavoro...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:13

Quindi pensi che i produttori si sono allineati al pensiero di Juza o semplicemente qui dentro ci sono una parte degli utenti che a livello globale comprano macchine fotografiche?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:18

infatti non ha senso tutto sto parlare di cosa è meglio e cosa è peggio... anche perchè veramente il livello è alto per tutti i brand ormai... si cerca veramente il pelo nell'uovo....

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:22

Quindi pensi che i produttori si sono allineati al pensiero di Juza o semplicemente qui dentro ci sono una parte degli utenti che a livello globale comprano macchine fotografiche?

Parlo per quello che conosco... ossia Canon

Corsa ai mpx? non direi, i 45 della R5 sono il minimo sindacale per l'8K e la 5DSR è stata la prima bigmegapixel, non certo Sony
Corsa alla GD? mai sentito Canon parlare di incremento di stop della GD, mai... qui su Juza si, molte volte!
Corsa alle ML? beh, è un nuovo mercato, di cui Sony è stata pioniera, ma solo per quel che riguarda il FF

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:23

Otto hai visto che tra te e Claudio c'è l'ammoreeee.
Lui ti ha chiamato e tu hai risposto.
Molto lovelyCool

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:25

Dai Zeppo che la 5dr ne aveva 50 di megapizze e venne fuori per celodurismo nipponico, bella macchina x carità ma anche limitata su altri aspetti e si parla già di qualche annetto fa.

Da questo punto di vista la R5 ha molto più senso della vecchia dinosaura ed é molto più allrounder.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:27

“ Ora arriveranno le truppe cammellate a dire che si può fare un 100-500 5.6 a un kilo e mezzo”

Mi pare che stiano ancora abbozzando sul fantastico 100-500mm da 1.3kg, che se possono solo sogna'..

O il 200-600 sony che fra poco (tra quanto????) avranno anche loro, colorato di nero.

Poi vediamo se riterranno ancora buio il 200-600 sony..MrGreen

Aspetta e spera nikon che tra un po' i brevetti scadono e il 200-600 sony lo da' anche a te..

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:28

Wazer, la 5DSR è stata la prima di una nuova specie, con chi avrebbe dovuto competere? Mi sembra di ricordare che Nikon fosse ancora ferma ai 24 e Sony? Boh? Non ricordo, forse era ancora focalizzata su MiniDisc e VAIO! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:31

Zeppo in realtà in Nikon avevamo già la d800 (2012) e d810. Nel frattempo era uscita da circa 1 annetto la PlayStation 4MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:31

Avevano già la sfornato la D800 da 36, con un sensore ancora oggi di notevoli prestazioni. Perfezionata poi con quella che reputo ancora oggi la miglior macchina per il paesaggio la D810.

Sony boh, stava cercando di capire come infilare un trinitron nella A900? Poi però si son ripresi con gli interessi :-P

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:33

La 5Ds in studio, a parte che è ancora una reflex, ma solitamente si scatta a f8 o più chiuso, va ancora che è una meraviglia.
È nata per scatti di quel tipo, non è una all-round. Ai tempi c'era la 5dmk3 per quello, in canon.

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:33

Pensavo la D800 fosse arrivata dopo...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:35

Pensavo la D800 fosse arrivata dopo...


pensavi male MrGreen
e la A7r è uscita un anno prima della 5Ds ;)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:36

Sabbia, l'ho avuta in versione R con il 300 2.8 ho fatto scatti che conservo gelosamente da quanto sono dettagliati eppure bisogna ammettere che é stata una macchina troppo specialistica per non dire limitata rispetto all'attuale megapixellata R5.

Celsie e Marito son due simpatici videoblogger che si divertono a stuzzicare il pubblico, con garbo. Cool


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:37

Macchina nata x lo studio. A me onestamente fece una bellissima impressione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me