| inviato il 14 Luglio 2021 ore 10:17
Lo Yakamoz...è dentro di noi, già il fatto che su una stessa foto ci siano pareri diametralmente opposti, la dice lunga su quanto personale sia la percezione. Di solito vale la regola dello scarrafone... |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 10:17
nada Belles... sempre primi piani stretti e sfocatura attorno.. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 10:17
Zen.. quella amaca che sembra uscire da dietro la ragazza non si puo' vedere.. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 10:18
“ Su FF sarebbe venuta così (dal medesimo PDR): lo stacco continua ovviamente ad esserci, ma è un'altra foto... „ Però con un 60mm a f/1.4 su FF avresti stessa inquadratura e stesso focato (considerando un 85mm a f/2 su sensore da 34x51mm). Se avesse usato l'85mm a f/1.2 non sarebbe bastato il nuovo Noct 58mm f/0.95, avrebbe dovuto essere un f/0.85. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 10:18
“ Zen.. quella amaca che sembra uscire da dietro la ragazza non si puo' vedere. „ c'era un'amaca? ma soprattutto... c'era una ragazza????? “ Però con un 60mm a f/1.4 su FF avresti stessa inquadratura e stesso focato (considerando un 85mm a f/2 su sensore da 34x51mm). Se avesse usato l'85mm a f/1.2 non sarebbe bastato il nuovo Noct 58mm f/0.95, avrebbe dovuto essere un f/0.85. „ ricordo ancora OCCHIO a non confondere Brenizer... e l'inseguimento dell'f più piccolo.. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 10:29
“ ricordo ancora OCCHIO a non confondere Brenizer... e l'inseguimento dell'f più piccolo.. „ Non sto confondendo le cose, ho solo fatto l'equivalenza FF per la foto di Paco. Un f/ piccolo può essere controproducente, lo sfocato deve essere secondo me moderato e leggibile oltre che graduale. Solo che il valore di f/ necessario per ottenerlo non è sempre lo stesso, dipende dal rapporto di magnificazione. Se è grande può bastare anche un f/ elevato, se è piccolo (come nella foto di Paco) ci vuole un f/ piccolo, così piccolo che può non essere disponibile; è in questi casi che i formati maggiori (od il metodo Brenizer che in qualche modo li simula) danno un vantaggio rispetto al FF. |
user187800 | inviato il 14 Luglio 2021 ore 10:30
Ma quindi lo Yakamoz, alla fine, dipende molto dal formato del sensore (elettronico o chimico), e non dall'apertura del diaframma? giusto per capire... |
user28666 | inviato il 14 Luglio 2021 ore 10:40
nella foto di Zen c'erano le boobs che uscivano dal monitor. Se vogliamo postare le foto per gogliardia, facciamolo, ma concordo con Otto, lo Yakamoz sembra essere una visione personale. Al di là dei tecnicismi ed equivalenze, servono gli ingredienti descritti da Otto e non solo. Nella foto di Paco sul prato davanti a sassolungo e sassopiatto in val gardena, io vedo un bel bordo attorno al soggetto come se si fosse applicata una maschera per poi sfocare il resto. Probabile che sia l'effetto del ridimensioamento e della compressione jpg visto che Paco dice di non aver applicato il filtro gaussian. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 10:45
Ragazzi, vi fermate sui filtri, la pp etc invece di guardare il risultato finale. Lo yakamoz esiste indipendentemente dai filtri e dalla lice che può solo concorrere ma non lo può creare. Non ho mai visto foto yakamoz uscire da una apsc anche con luce splendida. Tra l'altro, nella mi siamo al limite come focale, lo yakamoz ha come sweet spot focali dal 35 al 50mm |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 10:45
Ok ma cosa è lo yakamoz? Perché ancora qs cosa non mi è chiara |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 10:51
Uly, pardon. Premetto dicendo di aver letto gli altri thread su sto yakamoz ma, oggi, credo ancora di non averne compreso la definizione. Dici che non è una figura staccata dallo sfondo, ma alcune immagini che hai postato sono figure staccate dallo sfondo. Questo mi disorienta ancor più, devo ammetterlo |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 11:02
Uly, io continuo a vedere alcune foto da te proposte molto simili alle ultime che hai inserito e che non annoveri tra lo yakamoz. Tipo questa:
 |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 11:04
Mi unisco al gruppo di chi non ha ben compreso quello che chiamate "yakamoz" . Nelle foto postate io vedo solo il soggetto ben staccato dal fondo unito ad una sapiente gestione della luce. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |