| inviato il 01 Luglio 2021 ore 20:48
È una fregatura; attira per l'estetica, ma te la propongono con un 28mm f2.8 Full Frame. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 21:08
se è una fregatura lo è anche la Z50, anzi la vera fregatura è proprio questa, perché la Zfc per filosofia andrebbe usata con un paio di fissi manual focus, e li hai una infinita di scelta |
user206375 | inviato il 01 Luglio 2021 ore 21:10
Les ci è arrivato, ma tu Thinner non ci hai capito una ceppa. Il trucco sta nel prendere sia la z6 che la z50 fc. Il 28 è un 42 ma anche un 28. Compri una lente ma è come se ne avessi due. il 24-70 è anche un 28-105, non dovrai nemmeno aspettare l'uscita del nuovo zoom. |
user19933 | inviato il 01 Luglio 2021 ore 21:27
L'idea dei fissi manuali su questo corpo macchina mi garba molto ma è una nicchia nella nicchia, più per telemetristi che fujaioli. Quella delle lenti FF (costi/ingombri/pesi) su un corpicino così invece è un'adattamento in corsa valido solo per chi ha già Nikon in casa e preferisce questo corpo vintage alla "normale" Z50 (credo più adatta globalmente ad ospitarle). Come le due soluzioni si sposino con le versioni colorate e modaiole (e nuova clientela) non lo capisco fino in fondo. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 21:43
Infatti il formato aps ha senso solo in abbinamento alla stessa baionetta che accoglie un sensore FF. Stare solo in aps? Perché? Ormai i costi sono gli stessi. A parte gli zummetti standard (che poi non fanno schifo) e qualche fisso standard dedicato, non aspettatevi grossi investimenti nel parco ottiche aps di Nikon. Prenderla come unico corpo è da pazzi scatenati. Il. Gioco è chiaro... Ti attraggo con il prodotto gaio poi ti nego le ottiche per costringerti prima a prender il 35 1.8 per FF e poi la. Z6. Lo fanno da una vita e ancora no lo avete capito? |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 21:53
Z50 è un'Aps-c moderna presentata per adesso con due ottiche kit (peraltro di ottima qualità), poi arriverà anche il resto. Questa Z fc giocherebbe un ruolo diverso. |
user92328 | inviato il 01 Luglio 2021 ore 22:57
“ Ho la z6ii quindi con una z50 il 24-70 assume un senso nuovo.. „ Se uno ha già una Z6II non ha senso prende una apsc, anche perché nel FF c'è la modalità apsc quindi che senso ha comprare un'altro corpo apsc... La cosa migliore è prendere una FF di almeno 42 Mpx cosi se proprio si vuol scattare in modalità apsc si ha un file abbastanza grande.... Io due corpi macchina li vedo solo per avere attaccate due ottiche diverse e quindi un'immediatezza d'uso senza dover cambiare l'ottica, ma le macchine debbono essere identiche... (Bah, ognuno faccia come meglio crede, io mi sono stufato di questi 3D che fanno perdere solo tempo....) |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 23:14
“ ...la Zfc per filosofia andrebbe usata con un paio di fissi manual focus, e li hai una infinita di scelta „ Secondo me, lo si è già detto, è una macchina polivalente; l'uso coi fissi manuali sarebbe scelta eccellente, ma non l'unica opzione. Per fortuna, aggiungerei. Comunque Nikon o chi per lei dovrebbe proporre un adattatore per le F con estetica abbinata al sapore rétro della macchina. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 23:51
Ripensandoci un momento, considerato che la caratteristica principale é la forma retro, attaccarci delle ottiche con aspetto moderno, le farebbe perdere o quantomeno ridimensionare l'attrattiva primaria costituita dell'estetica fashion. Più che sul rivestimento con tinte pastello, per vendere Nikon deve puntare a fare questo tipo di obiettivi. Quelli con la zigrinatura spessa sull'anello della maf, tanto per intenderci. Se si prende una nuova strada bisogna percorrerla fino in fondo per arrivare alla meta. |
user206375 | inviato il 01 Luglio 2021 ore 23:52
Ci si mette un adattatore e si usano le ottiche ai/s Più retro di cosi.... |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 7:53
“ Ci si mette un adattatore e si usano le ottiche ai/s Più retro di cosi.... „ Sì... lo sto già facendo (lo stiamo già facendo in tanti) personalmente sulla Z7 e tanto altro, ma non è come dirlo. In questo 3D, arrivato alla ventesima edizione, ci stiamo scambiando un bel po' di esperienze www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3980687 Non dimentichiamo che si tratta di un sensore APS, il che comporta quasi sempre un vistoso calo della resa rispetto a quello che dava la stessa lente su pellicola; per non parlare del ritaglio dato dalle dimensioni del sensore, e questo in particolare sui grandangolari, mentre dai 50 in su non accade. Un esempio illustre: il bellissimo AF 14 f2,8 su quel sensore diventerebbe un 21 culo di bottiglia proprio per via dell'architettura dei sensel. Per mia esperienza (e non solo): il plasticoso ed economicissimo AFS VR 18-55 DX rende ampiamente meglio (su D7200-D200-D3200 e perfino su D850 impiegandolo FF) di tutte le titolatissime lenti grandangolari Ai che posseggo. Poi... non è che le immagini ottenute siano da buttare, anzi... però se cerchi la migliore qualità di dettaglio e microcontrasto da una sola lente non è con i vecchi Ai che la ottieni. La soluzione diventa valida qualitativamente impiegando vecchi zoom e tele Ai e senza penalizzazioni per le dimensioni della fotocamera. Diciamo che un vecchio 80-200 f4.5 sarebbe ancor ben brandeggiabile, come pure un 300 f4.5, ma a quel punto, se non si cerca una particolare resa del colore, il suo zoom 50-250 renderebbe comunque meglio. In pratica: non credo che Nikon si metta a fabbricare una serie di lenti Z da look retrò, a meno ché la richiesta del mercato diventi tanto importante da far annusare il valore del business. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 8:05
Anche secondo me questa zfc resterà un progetto limitato a 3 o 4 obbiettivi dedicati e nulla più. E' un prodotto consumer e anche se suscita interesse tra gli utenti "evoluti" le vendite si concentreranno su quelli che hanno già un corredo nikon. Se non hai già nikon, non vedo per quale motivo preferirla a fuji. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 8:09
Tutto dipende da come andranno le vendite della Zfc. Il riferimento sarà, per Nikon, il livello di vendite raggiunto da Z50 che ha le stesse caratteristiche anche se destinata ad un target diverso. Personalmente, e come me penso anche altri, prenderei la Zfc per la sua forma non avendo particolari esigenze fotografiche. Non ho un corredo di vecchie lenti da adattare ne le acquisterei per fare esperimenti. Se Nikon producesse qualche ottica dsll'aspetto compatibile con la macchina in questione, le probabilità che io la acquisti sarebbero sicuramente maggiori in quanto sarebbe una scelta ponderata. Se viceversa l'abbinamento con ottiche attuali dovesse disturbare il feeling, l' acquisto potrebbe anche non avvenire. Non ho una particolare affezione al brand, dove, tra l'altro ho incontrato una ingiustificata ostilità parte di alcuni fans piuttosto aggressivi, e quindi il mio interesse è solo per la fotocamera e non più in generale per il sistema. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 8:09
Comunque deve ancora uscire e sulla scheda del prodotto, qui sul forum, già un utente gli ha dato un voto di 10 su 10. Sulla fiducia Tanti nikonisti la compreranno. Credo la quasi totalità. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |