| inviato il 24 Giugno 2021 ore 7:36
Si prosegue da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3969084 Prosegue qui lo scambio di informazioni e pareri sull'impiego ed anche eventuale riparazione delle vecchie attrezzature adattate, e non, ai più recenti corpi macchina. Il 3D non è legato a nessun marchio in particolare, è solo pertinente alle più vecchie ed amate attrezzature (più sono vetuste ed otticamente scarse e più ci divertiamo) Siete invitati a pubblicare qui le 'peggiori' immagini dei vostri vecchi vetri;-) Ciao e bentrovati |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 8:33
Ottimo, grazie mille per le dritte. |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 9:16
Sto notando una certa resistenza della ghiera di messa a fuoco del 28 ai f 3,5 serie K , che corrisponde più o meno al centro della corsa della messa a fuoco,...avete esperienza in merito?... come si può risolvere? Grazie Ps. La ghiera non presenta ovalizzazioni da schiacciamento o da urto,... è perfetta...ho passato uno spessore in pvc intorno e non presente intoppi |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 9:43
“ Sto notando una certa resistenza della ghiera di messa a fuoco del 28 ai f 3,5 serie K , che corrisponde più o meno al centro della corsa della messa a fuoco,...avete esperienza in merito?... come si può risolvere? Grazie „ Ho fatto sistemare tanti Nikon per la scorrevolezza non ottimale della ghiera di messa a fuoco, troppo dura o troppo lasca oppure, come nel tuo caso, con frizione non regolare (cosa questa abbastanza frequente). In particolare la corsa non regolare spesso è dovuta ad ovalizzazione, così almeno mi ha detto il mio riparatore di fiducia; può anche essere una distribuzione di grasso non regolare che però dovrebbe uniformarsi con l'uso a meno che non sia troppo denso. Comunque generalmente con l'asportazione del vecchio grasso ed una nuova ingrassatura (ed eventualmente la riduzione dell'ovalizzazione) tornano come nuovi. Purtroppo la cosa non è proprio a buon mercato. |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 9:56
Ok grazie mille Rolubich. Magari potrei smontarlo io |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 10:00
@Tupa, ho anch'io il 28 f3,5 K, il mio ha un innesto molto duro e devo forzare, per questo non mi fido a montarlo su Ftz e ho preso un adattatore cinese apposta. Tu cosa usi? |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 10:07
Eccomi |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 10:27
? avatarFrarossi 24 Giugno 2021 ore 10:00 @Tupa, ho anch'io il 28 f3,5 K, il mio ha un innesto molto duro e devo forzare, per questo non mi fido a montarlo su Ftz e ho preso un adattatore cinese apposta. Tu cosa usi? Adattatore K&F,....ma lo uso su sony A7r3 E anche il mio ha un buon accoppiamento abbastanza duretto ,...meglio così |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 11:49
Mi ricordo che quando ho preso usato il 55 micro, aveva una frizione praticamente a zero, cosi' ho messo grasso molto denso sugli elicoidi per portarlo appositamente ad una viscosita' della ghiera assai superiore al normale, e ora vado da dio a mettere a fuoco ogni singolo atomo ... Pero' cio' sarebbe molto scomodo su un'ottica per uso non macro .... |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 11:50
Seguo |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 12:01
@Tupa, grazie |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 12:07
Io ho risolto con un 50mm 1.4 AI usando uno spray al silicone Ne ho spruzzato pochissimo nella fessura anteriore tra elicoide e barilotto Aveva una escursione con dei punti un po' duri, dopo qualche azionamento della ghiera di maf è venuto perfetto È sicuramente il grasso invecchiato ed indurito Il silicone lo ammorbidisce Quel problema di vecchiaia lo avevo riscontrato in altre ottiche che a suo tempo avevo smontato Prima di smontare secondo me vale la pena provare questo facile rimedio Mi raccomando una spruzzatina minima... Quel silicone poi può far venire come nuove le ghiere di gomma e non solo, con l'aiuto di uno spazzolino anche le scritte vengono belle sfavillanti |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 12:18
Gian Carlo,... come si chiama il silicone? |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 12:46
Sonax Silicone Professional Spry Lo ho preso su Amazon, costa sui 10 euro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |