JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si li m1 vanno piu' o meno uguali Mirphy almeno siete contenti a state tranquilli Dai buon prosieguo. Su sto forum e' consuetudine stravolgere la realtà oramai
“ Secondo me la velocita' di lettura degli ssd negli m1 e' ancora maggiore data l'integrazione raggiunta. „
Le velocità di lettura/scrittura sugli Apple con M1 a bordo sono state misurate essere mediamente sui 2.4 GB/s che è buono specialmente su dispositivi portatili ma non trascendentale per gli standard attuali, sicuramente niente di così esclusivo. Prove, non impressioni spannometriche condizionate da sentimenti pro-mela
“ Io sinceramente avrei preferito avessero iniziato a dismettere il registro di sistema. „
Discorsi di compatibilità a parte, abbandonare un registry centralizzato e transazionale avrebbe comunque i suoi svantaggi semplicemente di natura diversa.
“ Le velocità di lettura/scrittura sugli Apple con M1 a bordo sono state misurate essere mediamente sui 2.4 GB/s che è buono specialmente su dispositivi portatili ma non trascendentale per gli standard attuali, sicuramente niente di così esclusivo. „
Considerato che ci sono nvme per Windows che arrivano a 7 GB/s, e che con i nuovi standard le cose miglioreranno ulteriormente, direi che l'M1 è notevolmente indietro. Anche se sono differenze impossibili da notare, normalmente.
“ Ho effettuato nuovamente il check, ed il PC era abilitato. „
Il mio invece no: temo di aver installato il sistema inizialmente senza il Secure Boot abilitato, e ora lo posso abilitare quanto mi pare nell'UEFI, ma poi Win non parte dal momento che non è stato installato col Secure Boot attivo in partenza. A questo punto credo di dover restare su Win 10 finché non termina il supporto... tanto, se è il 2025 come preventivato sul sito MS, credo che la macchina entro quella data avrà bisogno di una rinfrescata anche a livello di CPU e scheda madre: per cui in quel caso non si pone il problema, si andrà di Win 11 "fresco" fra 4 annetti.
user187800
inviato il 26 Giugno 2021 ore 23:54
Filo63, guarda, a me non servono confronti io li ho gia' fatti i confronti sul campo e li' non serve essere Billgates per capire che li M1 surclassano un x86 di pari fascia ed anche superiore. Ma proprio si vede non c'e' bisogno di benchmark e menate varie. Il problema e' che di tutti quelli che hanno parlato qui molti hanno letto, guardato qulche notizia ma nessuno ha fatto confronti seri sul campo provando con mano altrimenti sono certo nessuno arlerebbe cosi' ;). Ma che vuoi fare lasciamo ognuno alle sue convinzioni e vissero felici e contenti
#M1 surclassano un x86 di pari fascia ed anche superiore.# Mi stai dicendo che un m1 va più forte come perfomance di un ryzen 5800x per esempio ?
user187800
inviato il 27 Giugno 2021 ore 0:08
Ti sto dicendo quello che ho detto sopra Murphy e fidati che sono uno che parla solo dopo esser certo ed aver provato le cose possedendole: Il mio mac mini M1 16 gb di Ram e 1t di ssd surclassa il mio mabook pro i7 6 core 32 gb di ram e 1 t di ssd. Di questo sono non certo ma piu' che certo. Io sono abituato a parlare di quello che uso a differenza di molti altri ;) Pero' ripeto lasciam perdere se siete convinti che questi M1 sian delle patacche andate avanti con il ragionamento windows onestamente non sono qui per far propaganda a apple non vengo pagato e sinceramente mi sono anche un po annoiato. Buona serata ragazzi
Nessuno ha detto che sono delle patacche sei tu che fai mischioni. Che m1 vada più forte del tuo vecchio i7 ci sta. È fare degli assolutismi l'errore tuo. Siccome il tuo m1 vola contro il tuo i7 tutti gli x86 fanno schifo
user187800
inviato il 27 Giugno 2021 ore 0:19
Hai ragione Murphy certamente non puo' andare meglio del tuo e di quello di tanti altri qui intervenuti Dai andate avanti con le vostre questioni, sorry
Del mio sicuro che è vecchio, ma con il 5800x che ho provato con nvme m2 non credo proprio. Se mi dici che consuma poco e come mobile gli altri inseguono ti do ragione. L'importante non fare i mischioni.
Nell'articolo vengono spiegati alcuni vantaggi della memoria unificata che a differenza di un tempo permette ai dati di non essere spostati da una parta all'altra (per semplificare)
Nvidia lo fa da molto più tempo ed è usato anche per calcoli che non sono legati solo al Rendering e alla parte grafica, in questo caso però il collo di bottiglia è il dialogo GPU vs CPU.
Gli M1 attuali sono particolarmente performanti perché la maggior parte dei software lavora in single thread. Appena apri un motore di rendering la forbice si apre a favore degli X86.
Non dimentichiamo però che il confronto andrà fatto sui prossimi Chip che andranno a coprire la parte media delle prestazioni. Dopo di che passando per i top Silicon Apple potremmo fare i confronti con tutta la Line AMD e Intel.
Per ora il progetto ARM è, nella sua classe, tecnologicamente vincente
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!