“ Il nuovo trend di produzione e' = facciamo le lenti con tanti compromessi e poi le facciamo sistemare automaticamente alle fotocamere.
Onestamente preferisco spendere 600 euro in un Summicron R 35mm, probabilmente il miglior 35mm mai fatto nella storia della fotografia, che acquista valore ogni giorno che passa, che e' costruito come una proiettile anti carro e che crea delle immagini pazzesche...Non vedo perche' dovrei spendere 600 euro per un Sigma 35mm F2 DG DN che domani ti dai in fronte se vuoi cambiare sistema (non dimentichiamoci che prima o poi qualche pera cadra'), che ha una resa abbastanza scialba...ma ha il vantaggio di essere compatto/leggero/con AF. E' un discorso abbastanza soggettivo, non dico che fate male ad usare lenti che vi piacciono...anzi son contento che avete trovato la pace dei sensi ahahaha!
„
@Lucabn queste sono parole sagge, ad oggi per il mercato è appagante costruire un'ottica economica piena di compromessi e corregerla via SW stiracchiando i pixel che costruire un'ottica corretta alla radice, ricordiamoci che stiamo parlando di ottiche che in termini qualitativi sono state di riferimento per la pellicola quindi senza intervento di SW ed aggiungo che si tratta di obiettivi con vetri ottici e non materiali policarbonati come la meccanica in ottone ed il guscio in alluminio, senza elettronica sfidano i decenni come le moderne zeppe di elettronica e plastiche varie sfidano i mesi a parità di degrado ... infine una considerazione sulla tenuta del valore dell'usato vogliamo farla?