RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon R3 potrebbe avere un sensore da 30 Megapixel [cr1]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon R3 potrebbe avere un sensore da 30 Megapixel [cr1]





user216612
avatar
inviato il 17 Giugno 2021 ore 12:30

Una volta che scrivi qualcosa di sensato Paolo bravo!!! E non contro Canon.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 12:31

Allora sarà 24 e non di più! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 12:34

a me 20 sembrano pochini, non tanto per l'uso che ne farei io, quanto dal punto di vista del marketing e dell'immagine.

Ok che si sono parati il culo dicendo "questa non è l'r1" ma comunque 20 a questo punto, con l'A1 fuori, darebbero adito a inevitabili confronti.

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2021 ore 12:47

Come al solito Canon non capisce niente.
Sti sondaggi li deve fare qui sul forum, mica fra i pro.

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2021 ore 12:50

Questa R3 sarà il corpo “sportivo” ML, dove i supertele auspico potranno ritrovare la piena velocità che hanno sulle più recenti serie-1.
Non che su R5/R6 siano lenti, ma gli manca comunque quel quid per raggiungere la velocità permessa dalle ultime DSLR top di gamma.
Poi ci sono quelli che i supertele EF vanno benissimo anche adattati sulle Sony, ma vabbé, se ci si accontenta MOLTO…anche se non vedo il senso di castrare ottiche da 6-8-10.000 euro con af continui degni di una 550D…
Non avrei MAI il coraggio di consigliare simili “ibridazioni” a chi dovesse far conto sui risultati (se uno lo fa per purissimo caz.zeggio, magari si leva la curiosità, come ho fatto io quando avevo corpi Sony) né tantomeno a chi dovesse decidere di investire dei soldi per acquistare un supertele Canon da usare su a9x/a7x.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 12:56

Ai tempi delle reflex i mpx dovevano essere pochi perché, per avere alte velocità, serviva grande potenza di calcolo che all'epoca non c'era.
Ma ora con i nuovi processori quel limite non c'è più, o comunque si riesce a fare molto meglio.
Non posso credere che questa macchina avrà solo 20 mpx. Anche perché c'è già la R6 con quella risoluzione.
Avrebbe più senso avesse qualcosa tipo 30 mpx o poco di più.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 13:35

Buona che finisce ne avrà 22…
Sarà la macchina veloce di Canon, macchina senza limiti di usabilità, purché vi bastino quei megapixel…
Dal lato mio se Sony dovesse fare qualcosa di così veloce e immediato, ma con formfactor senza Batterygrip, non esiterei a sceglierla rispetto alla a1…
Le foto sono belle perché raccontano, non perché si dobbono zummare al pc…
Ps tra lal'altro ho visto che la super definizione di Photoshop (che basica a quanto pare rispetto ad altri programmi) funziona meglio sulla a9 che sulla riv…

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 16:25

La 1dmkiii ha lo stesso processore della r5, non credo manchi di potenza di calcolo. Sono scelte mirate per un pubblico differente

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 17:05

La 1dx mark III ha un processore digic 8 e un digic x, che possono lavorare in parallelo.

Il problema non è solo la potenza di calcolo del processore, comunque, ma anche "dettagli" come lo smaltimento del calore e l'assorbimento energetico, per cui devono trovare un compromesso.

E' una situazione analoga, mutatis mutandis, a quella dei computer portatili, dove vi è sempre un compromesso tra prestazioni del processore/gpu e l'autonomia/calore generato: con le fotocamere la questione è ancora più rognosa, dato che se si vogliono contenere gli ingombri non si possono inserire ventole (che ovviamente richiedono delle prese d'aria, potenziale fonte di accesso per polvere, sporcizia e altro).

Comunque, il numero di pixel del sensore verrà verosimilmente deciso in funzione della destinazione di utilizzo del prodotto. Il fatto che un prodotto si collochi in un segmento superiore a quello di un altro non implica affatto che lo debba superare in ogni singola specifica tecnica/prestazione, incluso il numero di pixel del sensore. Tutto sta a cosa sia necessario per l'utente medio di quell'area di mercato.

Vedasi il caso della 1dx mark III. In uno dei white paper spiegano perché abbiano deciso di optare per 20 megapixel:

"This camera was designed first and foremost for sports, wildlife and action photographers.
Working press shooters, especially those at major agencies, prioritize speed for both
shooting and transferring images — and as anyone who's downloaded an e-mail attachment
knows, large files slow down movements of images. Canon consulted heavily with major
press and photo agencies in the development of the EOS-1D X Mark III, and the strong
consensus was that 20 million pixels was more than sufficient for their needs, including
double-page spreads in magazines."

Insomma, hanno tenuto conto delle esigenze di una specifica categoria di utilizzatori. Ovviamente non è una fotocamera per tutti, così come non lo sarà la r3.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 17:12

Allora sarà 22 mpx

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 17:25

La volevano chiamare R700 in onore alla D700 e farla 12 mpxl. Ma visto che per alcuni sono ancora tanti, troppi, inutili scenderanno a 10 con crop mode a 3 mpxl così da far felici proprio tuttiCool. Ovviamente visto che sarà esclusiva in quanto inutile MrGreen la faranno pagare 1000 euro in più rispetto alla concorrenza con la possibilità di una ulteriore offertà libera da parte dell'acquirente. Insomma chi vorrà potrà anche pagarla 10.000 euro con la possibilità via firmware di portare la risoluzione a 6 massimo 8 mpxl, visto che ormai per molti è un problema.MrGreen

Speriamo che usino il buon senso e non si cerchino la scusa dei 20 mpxl per nascondere la loro presunta incapacità di fare un sensore stacked ad alta risoluzione degno della concorrenza.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 18:07

Dubito che non siano in grado, piuttosto perché sfoderare tutte le cartucce e spararle quando basta molto meno?
Ieri R e RP
Oggi R6 e R5
Domani R3 e R30 (o come si chiamerà la low level)
Poi arriverà la R1

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 18:14

Io purtroppo lo penso se la facessero a "bassa" risoluzione. Non è semplice a prima botta produrre uno stacked che va come un non stacked in termini di qualità d'immagine.
E poi se è vero che le ammiraglie sono per i pro dovranno poi fare la R1 a 20 mpxl, altrimenti secondo il ragionamento di molti (qui dentro) non sarebbe per i Pro.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 18:23

Secondo me in Canon problemi a progettarli non ne hanno. Resta da vedere quanto gli costa tra licenze, adattamento impianti o apoaltare la produzione.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 19:26

la 1dmkiv e la 1dsmkiii erano progettate per i pro... Con esigenze diverse. nessuno tra questi si è mai stracciato le vesti per i mpxl credo. Ma anche agli albori del digitale, con 1d (4mpxl!) e 1ds (12mpxl).

Poi che la differenziazione che fa canon a qualcuno fa storcere il naso posso capirlo. Ma penso che canon se ne farà una ragione. Nel mio settore non ho mai sentito nessuno lamentarsi dei mpxl, solo qualche cliente che vedentoti con una macchina in mano esclama "il mio telefonino ha più mpxl" hehe. Anche i colleghi con le varie d3s d4s d5 etc... Insomma il mondo che conosco io non vive evidentemente le stesse esigenze dei forum. Ma punta a file puliti, pronti, efficienti nella spedizione e nello stoccaggio di grandi volumi di foto..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me