RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dove si producono le fotocamere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dove si producono le fotocamere?





avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 10:52

Domenico Mancuso: "Ecco, a volte, quando leggo questa ansia da prestazione sulla fotocamera che "deve essere di qualità assoluta" mi viene da domandare se ci facciamo delle foto ludiche o delle angio-tac salva vita...


Santo subito.

user120016
avatar
inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:02

Vedi Enzo, io posso sembrare un dinosauro ancorato al ventesimo secolo o anche al diciannovesimo.
Ma sul lavoro diventò mister Hyde...
Pretendo sonde multifrequenza di ultima generazione, collimatore con scarto di 0.1 gradi, Schermo 24 pollici basculante, risoluzione massima, doppio processore quad-core, acquisizione real time dell'immagine con zero delay, ingrandimento 10x con dettaglio fino a 0.5 mm...
Perché se un seldinger finisce due millimetri più in là, o il paziente respirando sposta i visceri ed io sono ancora fermo al fotogramma precedente perché ho una bassa velocità di refresh, o se il rapporto segnale/rumore è scadente, allora finirò per sbagliare. E le conseguenze non sono una foto mossa o fuori fuoco o poco nitida (perforare il colon, lacerare la milza, bucare un grosso vaso intestinale e simili amenità).

Chiaramente, quando sono in montagna a fare un tramonto, A ME vanno benissimo le Zenit o anche molto meno... E le moderne digitali, anche se non di primissima fascia non mi pare siano così da buttar via, anzi, di qualità ne hanno da vendere...

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:19

Ecco, a volte, quando leggo questa ansia da prestazione sulla fotocamera che "deve essere di qualità assoluta" mi viene da domandare se ci facciamo delle foto ludiche o delle angio-tac salva vita...
E prendila serenamente, ogni tanto!


Domenico il concetto è che se si compra qualcosa per divertimento lo si fa in base anche a delle migliorie che per alcuni sono insignificanti mentre per altri enormi.
Non c'entra salvare la vita o meno ma c'entra un altro aspetto fondamentale della nostra vita, il divertimento e la soddisfazione personale.
Quindi se c'è chi si mette a contare i pixel al 400% e si appaga personalmente non ci vedo niente di male.
Alla fine dei conti se ci guardiamo in casa (parlo di chi partecipa sempre ai topic) non vedo nessuno di noi con usa e getta del Dixan eppure leggo tanti falsi moralismi.
E poi le solite frasi fatte del tipo: "si fa tutto con tutto". Vero anzi verissimo ma non vedo poi nessuno che esca con macchine scarse e manuali di 100 anni fa.

Sul dove si producono anche io penso che l'importante è il "come". E questo ovviamente sarà da vedere. Alla fine il controllo qualità si può fare allo stesso modo in Uzbekistan o a New York, dipende da chi mettono e non certamente la localizzazione geografica.
Ovvio che se si buttano al risparmio le cose potranno solo peggiorare ma anche non cambiassero ubicazione.

user120016
avatar
inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:35

Antonio, tu hai perfettamente ragione ed infatti tutti quanti abbiamo il diritto di comprare il Top del Top. Chi pensa di aver bisogno di un dorso phase One fa bene a comprarlo.

Io dico semplicemente che essendo un hobby bisogna prenderla "Easy" proprio per gustare il piacere di questa attività. Se ci si fissa sulle prestazioni e sui dettagli tecnologici si rischia di non godersi appieno il piacere di fotografare. Io stesso, per scattare con una 6x6 passo dalla fuji GX ipertecnologica alla lubitel 2 (e ci passano diverse centinaia di euro in mezzo). Ma vivo entrambi i momenti con la stessa gioia di fotografare e senza stress alcuno.
Il mio invito è solo quello. Godetevi la Fotografia con la F maiuscola e lasciate da parte ansie e stress.

user120016
avatar
inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:37

P.s.
Ci tengo a precisare che quando scrivo che si scatta con tutto, non è per falso moralismo. Io davvero uso con soddisfazione anche ferri vecchi presi ai mercatini per 20 euro...

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:50

Ma certo che bisogna viverla in modo leggero altrimenti si perde il piacere del divertimento. Ma ritengo che le cose possano andare di pari passo. Chi è fissato col 400% perfetto (e non sono io) deve essere libero di godersela anche in questo modo. Dove sta scritto che si stressi per questo? Cool
Non attribuisco la frase del "si fa tutto con tutto" a te ma è in generale un qualcosa che alla fine oggi ha perso il suo significato.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:59

“ Rubo” questa foto, pubblicata da Castell in un altro topic, perché secondo me rende bene l'idea di come la nostra sia una battaglia persa.



user209843
avatar
inviato il 13 Giugno 2021 ore 12:52

Ecco, a volte, quando leggo questa ansia da prestazione sulla fotocamera che "deve essere di qualità assoluta" mi viene da domandare se ci facciamo delle foto ludiche o delle angio-tac salva vita...


+1

Domenico, se ti consola anche in altri settori si sconfina in ambito medico/scientifico, ad esempio il vino, c'è chi prima di degustarlo fa un esame anatomopatologico!
Mi piace il termine ludico applicato alla fotografia, lo uso anch'io come in tante altre passioni (vino e cibo compresi), il che non significa che siano hobby da affrontare con superficialità o ignoranza (intesa come mancanza di conoscenza) ma appunto trattandosi di passioni vanno affrontate con spirito ludico!

user187800
avatar
inviato il 13 Giugno 2021 ore 13:50

Si fa tutto con tutto, vero. Ma con alcuni strumenti si riesce a farlo prima, piu' agevolmente, meglio, e non si rischiano di perdere troppi scatti.
Ragazzi questo e' fuori discussione, inutile raccontarci barzellete ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 14:13

Si fa tutto con tutto.
Anche no!
Non scherziamo.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 14:14

In certe situazioni il posto dove si trova la fabbrica non solo è importante ma addirittura determinante.
Chi la comprerebbe una Ferrari costruita in una fabbrica in Cina? Chi lo comprerebbe un Omega Daytona fatto in Giappone? Purtroppo volenti o nolenti alcune cose si vendono a certi prezzi proprio perché vincolati anche dalla fabbrica dove vengono fatti.

user120016
avatar
inviato il 13 Giugno 2021 ore 14:17

Ma infatti, Claudio, ognuno ha il diritto di comprare gli strumenti che ritiene più utili per le sue esigenze. Poi però deve godersela e farci belle foto.
E invece no... Vedo spesso gente che sta lì a fare prove su prove, per vedere se il pixel all'angolo in basso a destra ha lo stesso dettaglio di quello in alto a sinistra... e poi, appena ci si è convinti che la macchina va bene, ecco che viene annunciato il modello nuovo e allora partono i sensi di colpa per il fatto che la stessa macchina che il giorno prima era perfetta, all'improvviso diventa un fermacarte... Insomma, si finisce per spendere soldi senza mai essere soddisfatti.

user187800
avatar
inviato il 13 Giugno 2021 ore 15:11

Beh Domenico, quello che dici e' giustissimo, ma li' e' questione di manico che dipende da mille fattori non dall'attrezzatura, tra i quali anche l'esperienza, la creativita' etc che sono cose che non si possono comprare o le si ha o no o al limite in parte, alcune, si possono acquisire e/o migliorare con la pratica.
E se qualcno cambia attrezzatura pensando di diventare Salgado o non si sa chi altro e' solo un povero illuso, ovviamente.
Pero' se ci si diverte e lo si riesce a far meglio con un'attrezzatura piuttosto che un'altra io non ci trovo nulla di cosi' deplorevole, onestamente, anche se poi i risultati dipenderanno piu' da altro come giustamente hai voluto sottolineare con il tuo precedente intervento

user120016
avatar
inviato il 13 Giugno 2021 ore 15:25

Ma secondo me non è nemmeno quello il punto. Se uno si diverte va bene anche che si convinca di essere Salgado o chi vuoi tu. Quello che non capisco è l'eterna insoddisfazione nel pensare sempre a quel che manca nella propria attrezzatura e mai a quel che si ha. E l'eterno inseguimento all'ultimo ritrovato.
Quando sappiamo bene tutti, tra un modello e quello dopo ci sono poche migliorie e mai salti generazionali.
Il mio invito è quello di comprare quello che ritenete giusto comprare per tutti i motivi del mondo. Ma poi godetevelo e non state a pensare a cosa deve ancora venire! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 16:48

Questa discussione è, indubbiamente, "di Domenico". Ciò che apprezzo, in aggiunta ai contenuti che, in gran parte condivido, è "il tono". Non a caso Domenico ... ha superato l'età della rivoluzione ormonale, e lo dico io che credo di essere ... ben più "sauro" di lui! Ciò che, invece, mi disturba in altre discussioni è ... sempre "il tono"; il tono deterministico con il quale gli affetti da bulimia tecnologica (fermo restando il loro buon diritto di spendere i proprii quattrini come meglio credono!) affermano la "necessità" di acquistare/di "passare" al prodotto "nuovo" o, addirittura semplicemente annunciato, vedasi i millemila post attinenti la R 3 della quale, peraltro, si ignorano tuttora parecchie caratteristiche salienti. Ciò perchè mi viene spontaneo di pormi nei panni di persone non navigate quanto Domenico, Alessandro, Kelly, ecc. che, di sicuro, sanno dove stanno per posare il piedino! Amen! GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me