JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Concordo con Maserc e Ilcentaurorosso, è una lente tuttofare di tutto rispetto per il prezzo a cui viene venduta e al segmento in cui si colloca. Ovvio se si desidera di più bisogna andare su prodotti di tutt'altro prezzo come il Lumix S 24 70 2.8.
No Checofuli, fidati che ha aberrazioni chromatiche a vagonate....sono corrette dal software della fotocamera. Tu dirai che poco importa visto che sono corrette dalla fotocamera, ma in realta le informazioni RGB della matrice Bayer si vanno a fare benedire con tutte quelle CA.
Scatta una foto col sole che sbatte sul mare/lago/fiume in High Resolution mode....poi dimmi quanto e' grande l'arcobaleno che ti ritrovi
Boh io lo ho preso per scatti in famiglia e alla fine ho venduto sigma 35 f2 e 135 f1.8. Per me ha una qi pazzesca per essere un tuttofare. Chiaro i due fissi hanno una resa preferibile.
Lucabn conosci qualche lente zoom anche di altri brand con escursione focale 24 105 f4 che ha aberrazioni cromatiche praticamente assenti? Nella Panasonic queste vengono tranquillamente eliminate sia in macchina che in post… non capisco dove risieda il problema.
il 24-105 è un'ottima lente tutto fare sia fotografica che video. E' vero che in zone di forte contrasto le foto in hi-res mostrano aberrazioni (che probabilmente vengono altrimenti corrette in macchina) ma sinceramente non lo trovo un grosso problema considerato il segmento della lente e la resa complessiva della stessa. Quello che noto al massimo è un'immagine "fredda" piuttosto neutra, che ad esempio noto molto appropriata per foto di architetture moderne (e meno in altri generi)
se vogliamo chiamarle così sì. Non è una lente che sceglierei per conferire un carattere particolare allo scatto. Fermo che ormai in post si caratterizza qualsiasi cosa
Ho 3 lenti Pana S e mi pare che tutte abbiano questa caratteristica: riproduzione il più possibile fedele e qualitativa della realtà, senza alcuna sua 'interpretazione'.
Le Canon hanno una tendenza a riprodurre più marcatamente colori caldi nikon i blu e i rossi Panasonic tiene tutto ad una resa neutra. A me non dispiace. Ma a volte eh!
Ehehehee se si vuole il jpeg già pronto e accattivante, già visibile in fase di scatto, le macchine più goduriose sono altre, olympus PEN-F in primis, ma anche le Fuji. Il dovere di una buona full frame come la S1 è proprio quello di essere neutra anche nel jpeg. Poi ci si lavora su, sono attrezzi che si usano in modo diverso. La post deve esserci sempre sempre.
Se voglio “carattere” sulla S1 ci sbatto su ottiche vintage e il divertimento è assicurato anche con il full frame, jpeg pronto in camera.
Mi sono appena saltato 150 grammi di spaghetti aglio, olio, peperoncino e alici salate di Cetara. Con la pasta sto a posto per un po'.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.