| inviato il 19 Giugno 2021 ore 10:40
Non si pensi comunque che io sia un detrattore del 18-55, o in generale a prescindere.. questo panorama HDR l'ho scatto giusto ieri sera guarda caso con il 18-55 e la Fujifilm X-H1 su treppiede. Micromosso non mi sembra di averne riscontrato in questo caso specifico.
 Con un'altra ottica sarebbe migliorato qualcosa in modo assai evidente? Probabilmente no visto il diaframma F11 qui, ma le differenze in altri casi restano e sono visibili rispetto ai modelli più costosi, inutile negarlo, un po' quello il punto. |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 15:43
@Gfirmani Non so degli altri, io riporto la mia esperienza pratica, con ottiche avute oer le mani. Ripeto che del 16-80 sono contento ma mi rendo anche conto che non si siano spesi troppo per il prezzo a cui è venduto, ma lo sapevo e l'ho oreso perché mi è stracomodo e mi va bene così. Però non è possibile dover fare test a tutte le ottiche per validarle, perché due copie di 16-80 per trovare la buona, una xc e due xf 35 per trovare il 35 f2 buono (e ancora non ne sono sicuro, ho controllato velocemente che non ho avuto tempo), due 10-24 wr per trovare quello buono... Sicuramente un buon metodo per evitare che i clienti consapevoli si rivolgano al mercato grigio con la difficoltà a cambiare un obbiettivo fallato, ma anche una sostanziale spinta a far cambiare sistema se non si è più che determinati. Sinceramente mi rompe un po', nel senso che da una prova mi aspetterei una conferma ed eventualmente una volta o due su dieci l'eccezione ci sta, ma qui mi pare che sia il contrario. Vedo che anche anche Fullerenium ha avuto i suoi problemi a trovare un 23 f2 buono, e sono semplici fissi la cui miniaturizzazione è legata non a prodigi di ottica, bensì di software. A me pare che si abbia al massimo il 50% di beccare buona un'ottica nuova e con queste cifre non lo trovo accettabile, poi certo se uno non le prova o comunque non se ne rende conto nell'uso è un altro discorso. Negli anni ho comprato 3 ottiche cinesi di dicersa marca tra loro, non economicissime, hanno magari altri oroblemi ma non di decentramento tipico credo di un impreciso montaggio, quello proprio no. Magari se fuji iniziasse a far montare le sue lenti da viltrox, laowa o mitakon le cose inizierebbero anche a funzionare meglio. |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 15:55
A prezzo di listino non l'avrei preso. Pagato 441 meno 230 che ho ricavato dal 18/55 |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 17:49
Ottimo. Ma 441dove? |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 20:31
Dall'oriente (da kit) |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 21:37
“ Non credete alle chiacchiere da forum: a dare retta qui io 16/80 sarebbe un cesso e degli altri ci sarebbero tante copie fallate, ma a me non è mai capitata una con difetti. „ Ah ok, visto che tu hai beccato la copia buona, tutti quelli che si lamentano sono chiacchieroni da forum e non fanno media. Ecco, questo è il problema dei forum: gli assolutisti. |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 21:43
Tutte buone finira le becco |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 21:44
Continuo a dire... Bocca buona! |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 21:46
Credo anch'io. Comunque credimi Gfirmani: a suo tempo mi ha fatto dannare, quella lente lì, soprattutto perchè i risultati sono randomici, imprevedibili. E le ho provate tutte. |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 21:58
Poi casualmente prendi un 16-55 e ... Tutte le foto sono buone E oltre ad essere buone sono con una marea di microcontrasto, non patisce luci parassite, sembra costruito nel Monte Fato Ecco perché chi prova il buono, non riesce a stare con lo scadente |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 23:14
Per buono uso i fissi. Per un servizio coerente sempre la stessa focale. Gli zoom per viaggi o cose estemporanee |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 0:53
Salve a tutti, mi unisco anche io. Ho problemi di micromosso/foto impastata sia con 18-55 che con 10-24 montati su una xt3, il tutto però solo su foto di paesaggio. Quando scatto a soggetti ravvicinati o ritratti la nitidezza anche del 18-55 è perfetta. Pensavo sbagliassi io qualcosa nella messa a fuoco ma sto notando che il problema non è solo mio |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 9:34
Ma si possono vedere questi micronossi che dite complete dei dati exif? |
user171441 | inviato il 20 Giugno 2021 ore 10:23
“ . Ecco perché chi prova il buono, non riesce a stare con lo scadente „ bè...come darti torto, però dai, è anche vero che non tutti possono permettersi il top seppur rimanere nel medio buono. Diciamo che finché c'è luce anche un buon zoom fa' il suo lavoro egregiamente, poi quando ti trovi in situazioni più impegnative allora lì vedi tutte le problematiche...personalmente ho raggiunto dopo 4 anni al mio corredo definitivo, i 3 zoom etichetta rossa, il 35f2, 12samyf2 e fisheye 7.5 7artigiani |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 10:47
Certo, però non santifichiamo alcune ottiche che nella realtà sono, invece, molto modeste E con il 16-80 c'è anche una questione prezzo che non è proprio basso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |