RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistemi Pro in mano ai principianti - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistemi Pro in mano ai principianti - parte 2





user209843
avatar
inviato il 18 Maggio 2021 ore 19:18

Sarebbe ora di finirla di scrivere il solito luogo comune :" non è il mezzo che fa' il fotografo", dovrebbe essere tutto proporzionato alle proprie capacità e al proprio genere fotografico...ti voglio vedere a fare avifauna con una xt1Sorriso, ma caccia quella vera allo stato brado...poi vediamo se anche un professionista si porta a casa la stessa quantità di scatti che otterrebbe con un altro brand.


Se parliamo di principianti l'ha detta giusta Ugo B, se parliamo di un professionista che non sa usare l'attrezzatura idonea in base alla situazione di ripresa ... allora meglio che cambi mestiere Sorriso
Quindi "è il mezzo che fa il fotografo" ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 20:00

Di certo è l'artigiano che spreme bene il mezzo, vale in tutti i campi. Ed è solo 1/3 del lavoro generale. Siamo solo all'inizio, poi subentrano molte altre capacità affinate con l'esperienza, non con le chiacchere. Saper trattare con i committenti, lavoro in post produzione, cura dei materiali usati, stampe varie, ecc. ecc. Se un principiante spende soldi per attrezzatura Pro, beato a lui. Nessuno ha il diritto di fare i conti in tasca alla gente. Se ti vuoi schiantare da solo, fare formazione, ecc. hai tutto il diritto per farlo. L'economia deve girare. Le case madri non se ne fanno di questi problemi e i committenti ti prendono a bastonate sui denti se sei un quaquaraquà.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 20:33

Sentite un attimo....
Un Hilti ha una durata di vita maggiore di un trapano domestico!
Buca più velocemente e perfora materiali più duri con le giuste punte!
Ma se dovete mettere due mensole all anno in casa ... sonó soldi buttati!
La maggior parte di chi brucia i trapani in casa o spunta è perché non sa usarli ...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 20:46

Parole sante

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 20:48

Un Hilti ha una durata di vita maggiore di un trapano domestico!


Mamma mia, quì rischiamo seriamente un OT bestiale, ma mi hai punto nel vivo e ti rispondo. Ho sempre avuto un'officina in casa, ho guardato Hilti con rispetto, ma sono rimasto, da sempre, Bosch linea blu. Bosch abbandonò il 24 per il 36, su tutta la gamma. Hilti, invece, ha mantenuto il 22 sugli avvitatori ed è andata di 36 sulla gamma pesante/martelli. Bisogna saperli usare, vero, ma anche se non li si usa per scopi di lavoro, ti garantisco che una certa riserva di potenza, la differenza la fa, eccome. Ultimi acquisti in casa, un GBH-36 VF Li Plus per muro, con massa battente pneumatica a controllo logico e un favoloso GSR-36 VE2 Li, che la Hilti non ha e neanche gli altri, a detta di tanti, il migliore trapano avvitatore esistente. Ti garantisco che ad avvitare una vite molto lunga, nel legno pieno e duro, te la fa sembrare una passeggiata. Poi, certo, saranno pure surdimensionati per un uso home, ma sono una goduria immane :-P.

user209843
avatar
inviato il 18 Maggio 2021 ore 21:24

Siete malati :-P

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 21:33

La gente non vuole un trapano, vuole un buco nel muro ...

poi ci sono i fotografi.. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 21:37

vuole un buco nel muro ...

...e non solo nel muro, non dico altro.
Ho un Makita da quasi venticinque anni, usato solo a casa, mai avuto il minimo problema.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 21:39

La prossima volta che un amico mi chiede un consiglio per una macchina fotografica per principianti, gli consiglio un Hilti MrGreen

user14103
avatar
inviato il 18 Maggio 2021 ore 21:41

I pro stanno passando gradualmente agli smartphone

user171441
avatar
inviato il 18 Maggio 2021 ore 21:43

Allora vado contro corrente...quando nel 1992 iniziai a fare il dj presi subito i technics 1210 e imparai alla grande, quando usavo i gemini o altre marche...mi consumavo l'indice per fare riprendere o rallentare i giri e ci mettevo il doppio del tempo per sincronizzare le canzoni...quindi...un dilettante si vuole fare un prodotto pro? Bè a volte può essere il modo giusto per iniziare e sperimentare. ( Visto che ormai portiamo vari esempi dalle macchine ai trapaniSorriso )

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 22:01

Il mio trapano, lo comprai nel 1986: uno MWM Schmalkalden. Un carro armato.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 22:19

Italiani, popolo di santi, poeti e trapanatori:-P

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 22:27

...e fotoamatori!

user14103
avatar
inviato il 18 Maggio 2021 ore 22:34

e fotoamatori!

Se non ci fossero quelli le case fallirebbero tutte



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me