RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Vario-Elmarit-SL 24-70mm f/2.8 ASPH, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Leica Vario-Elmarit-SL 24-70mm f/2.8 ASPH, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 10:00

Concordo con Pollastrini.
Mi dispiace ma è un obiettivo per polli se fosse in tutto e per tutto il sigma con lo stemmi o Leica.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 10:08

Ma 4 guarnizioni tipo or a 1000 euro sono un affare (per loro)!!!!

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 10:10

"or" sta per "oro" in francese?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 10:46

Il prezzo di un oggetto lo fa il mercato, non il suo costo.
Se una cosa che ha un nome c'è chi te la compra a 4000, allora se sai fare marketing la vendi a quella cifra.

C'è chi lo comprerebbe? Sì. Allora lo vendi a quel prezzo...
Per gli altri, c'è il Sigma (che va uguale).

Piccolo fuori tema: sia il primo che il secondo utente, se non hanno idea di cosa fotografare, ci tireranno fuori delle schifezze di fotografie in entrambi i casi.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 11:04

Esatto.
Per fare un esempio ho preso un Favre Leuba Cal Valjoux 22 dei anni 40-50. Ben tenuto e appena revisionato.
Se ci fosse stato scritto Heuer sarebbe costato una volta e mezza in più se va bene. E non parliamo se ci fosse stato scritto Vacheron Constantin... non l'ho mai visto in vendita ma credo si possa vendere a più del doppio del prezzo.
Tutti con lo stesso Calibro Valjoux 22.

Questi prodotti dai anni 50 venduti all'asta non c'è più una marca che impone il prezzo (non sono più in vendita), solo il mercato che offre il valore percepito dalle masse.

È probabile che commercialmente Leica ha fatto bene, chi compra ha semplicemente una scelta in più (sotto lo stessa baionetta).

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 11:08

@Pierfranco...giusto! ;-)

Comunque sono sicuro che sia un Sigma in tutto è per tutto ma onestamente chi se ne frega?
Cioé chi compra il 50 apo di Leica pensa di avere una lente tanto migliore di un 50 Opera?
Pensa forse di fare foto migliori?
No! Lo prende per avere un prodotto esclusivo esattamente come un orologio o una scarpa Nike edizione limitata che costa più di una in pelle fatta a mano!
Mi pare tutto nella norma!

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 11:09

C'è chi lo comprerebbe? Sì. Allora lo vendi a quel prezzo...
Per gli altri, c'è il Sigma (che va uguale).


Concordo al 100% ......... però a sto punto mettiamo fine al fracassamento di maroni e relativa arrampicata sugli specchi adducendo ad una superiorità per dettagli insignificanti, dei difensori a spada tratta del blasonato marchio ...

Se fosse vero che gli obbiettivi sono identici come prestazioni, e ribadisco se fosse vero , l'acquisto del coccio blasonato è unicamente da imputare ad un piacere personale nell'averlo. Rispettabilissimo !!!! Ma nn si tirino in ballo altre menate.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 11:36

cos'è un 50mm Opera?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 11:44

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! Tokina

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 11:46

Forse il miglior 50 in circolazione...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 11:50

seee un Tokina, allora sei di bocca buona

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 12:22

Nelle ottiche costruite da terzi, perlomeno gli strati antiriflessi dovrebbero essere su ricetta Leitz per omogenizzare la resa cromatica alle altre ottiche della casa. Anche qualche lente potrebbe essere di vetro diverso.
Se fosse in tutto la stessa ottica, sarebbe una delusione e un colpo basso... Il "timbro" Sigma è troppo diverso.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 12:35

@Belles... la línea opera è stata fatta per far concorrenza agli Art!
Devi provarlo poi mi saprai dire! ;-)

user215205
avatar
inviato il 07 Maggio 2021 ore 13:03

Nulla che valga un raddoppio di prezzo.


Non è sempre così, basta restringere, di pochissimo, le tolleranze di lavorazione, per far salire i prezzi in maniera esponenziale, questo in tutti i campi, ma in quello ottico è molto più marcato.
Se poi sia questo il motivo dei 1000€ in più, non lo so.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 13:09

@Nicevan
Per ridurre le tolleranze bisogna cambiare i macchinari
Ti sembra verosimile?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me