| inviato il 04 Maggio 2021 ore 15:11
sono molto tentato a prenderlo subito con la promozione che dite faccio una caz...ta? O conviene aspettare? |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 15:14
Quella promozione dura solo 2 giorni, dopo il prezzo è 1399. Solo tu puoi sapere se prenderlo è una caxxata o meno. |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 15:38
“ sono molto tentato a prenderlo subito con la promozione „ Anche io. I 1199€ per il 12/256 "italiano" con in omaggio la base per la ricarica wireless non si discostano molto dai 1062€ per il pari memoria "cinese" più base ricarica wireless (967€+95€, prezzi tradingshenzhen). Quei 137€ di differenza ci stanno per avere la tranquillità di una garanzia italiana ed un dispositivo "originale" (non sbloccato / moddato). Il guaio è che le 13:00, per me, è un orario un po' scomodo per stare davanti al pc col dito pronto a cliccare e, (come già Xiaomi fa notare), lo stock è limitato e probabilmente andrà "in fumo" in breve.
 |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 16:07
Certo che comprarlo a 1199,90€ consente eventualmente di rivenderlo, qualora si realizzi di aver fatto una cappellata, smenandoci il meno possibile |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 16:16
“ Quei 137€ di differenza ci stanno per avere la tranquillità di una garanzia italiana ed un dispositivo "originale" (non sbloccato / moddato). „ 137€ considerando che TradingShenzen è tasse escluse, spedizione esclusa, iva esclusa, è un prezzo a dir poco ottimo. Solo l'iva sono 250€. Tra l'altro la versione global funziona con Google Pay, la versione cinese no. Io ad esempio giro senza portafogli da un anno circa, ho tutto sul telefono e pago tutto con quello, non ci rinuncerei mai. La garanzia in italia non è cosa da poco per queste cifre. |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 20:05
Ragazzi, dite quello che volete, sarà un super Cameraphone (che poi a detta di molti, non è comunque il migliore, nonostante il sensore "Grosso più GROSSO" cit.).. però 1400 BOMBE di listino è veramente uno sproposito, da qualsiasi punto lo si guardi (soprattutto considerando il corrispettivo prezzo in Cina). Ok metteteci importazione, trasporto, spese, tasse, e chi più ne ha più ne metta... ma sarebbe dovuto arrivare in Italia a 1199 euro di listino, e non con lo sconto solo per 48 ore: considerando il periodo poi, non mi stupirei se nei primi minuti andasse pure sold out! |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 20:19
@JakSpoon tempo di 1/2 mesi e lo trovi a 900 ,secondo me è proprio questo il problema di Xiaomi e vari,al di là della indubbia qualità della camera si svalutano alla velocità della luce anche perché buttano fuori nuovi modelli ogni giorno praticamente |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 22:40
“ @JakSpoon tempo di 1/2 mesi e lo trovi a 900 „ Te piacerebbe Vende a costo di produzione, incassa solo il 5% di utile tolte spese e tasse. Significa che il prezzo, a questo costo, vale ogni singolo centesimo che lo paghi. Sono le tasse che spesso uccidono. In Cina, dove le tasse non ci sono, quando è uscito il Mi 10 Ultra 12 mesi fa, è uscito ad un prezzo, e nel corso dei 12 mesi si è abbassato di 80 euro dal costo originale di circa 900. tradingshenzhen.com/en/mi-10-mi-10-pro-mi-10-ultra/xiaomi-mi-10-ultra- Qui trovi il prezzo a distanza di 12 mesi, ovvero di 1 anno preciso. Valore di perdita, 80€ dall'uscita sui 900 di partenza, 8% in un anno. La grande verità è che in Italia ci sono molti furbetti che evadono l'iva e la tassazione facendo i giochi "import/export". Quindi non è il telefono che si svaluta, ma è il gioco dell'iva e della tassazione che agevola qualche furbetto, e che permette di comprarlo (a volte) a meno. Altrimenti, il prezzo di questo telefono, tra un mese questo è, quello rimane. Si abbasserà di circa 200/300€ a fine corso (12 mesi) se va bene. Ma deve andare bene eh. Non è una scelta del produttore, se spendono 1000 per produrlo, certamente non possono venderlo ad 800, mi pare ovvio. E visto che la filosofia aziendale (dimostrata poi in ogni trimestrale, e te lo dico da investitore) è quella del 5%, fatti il conto di quanto costa il device, solo tra progettazione/produzione/pezzi/commercializzazione e tasse. |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 23:58
Certo che farà pure grandi foto, ma mannaggia che padella...per non parlare dell'hardware fotografico, che per ovvi motivi fisici sporge tipo terrazzino. Qualche recensione su YT fa notare pure l'angolo vivo, roba che ti ritrovi il comparto camera tatuato sulla chiappa. Non è che tra un po' saranno più portatili le mirrorless degli smartphone? Si dice sempre che uno dei vantaggi di fotografare con lo smartphone è che ce l'hai sempre con te, ma io non sono sicuro che mi porterei sempre dietro una sberla del genere. In inverno anche anche, ma in estate dove lo metto!? Uscire col borsello apposta per il padellone non mi andrebbe molto... |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 0:11
È un po' lo stesso discorso che ho fatto con il 12 Pro max ,una volta preso in mano mi son chiesto,dove cacchio lo metto quando vado in giro sto coso? |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 1:17
Infatti! Naturalmente lo stesso discorso vale per Apple... Nulla da dire sulla qualità, che sembra decisamente sorprendente, ma il plus di questi dispositivi non è la qualità e basta (una FF con uno zoom 2.8 fa ovviamente meglio), il plus è la qualità di una compatta hi-end nelle dimensioni di uno smartphone. Se però le dimensioni non sono più quelle di uno smartphone...si va a far benedire un po' tutto, no? 16,5 cm lato lungo, 234 grammi di peso Quasi un iPad mini...ma con uno spessore maggiore! Ma ripeto che la qualità non si discute, stavo solo ragionando sull'effettiva comodità d'utilizzo. Se sono in vacanza o se esco per fare foto, mi porto il corredo, non certo uno smartphone...d'altronde se esco per fare foto metto in conto di portarmi la macchina fotografica, è parte del piacere! Se invece sto semplicemente passeggiando, magari in città e in luglio, mi metto nella tasca dei jeans un foratino da 16,5 cm e 234 grammi?!?! Se invece è un esercizio di stile, allora possiamo anche fare uno smartphone full frame col 70-200 che pesa 1 kg e mezzo... |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 1:33
D'altronde penso che per farci stare tutta la tecnologia che ha quest'ultimo da qualche parte le dimensioni devo pur aumentare ,se ripenso ai vecchi Nokia che erano piccolissimi e non li sentivi nemmeno in tasca … per dire ho un amico che ha un xiaomi note (non ricordo il numero) bello per carità ma non ti sta nemmeno nel giaccone a momenti |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 9:12
vabbe ragazzi non è uno Smartphone tascabile ma non è neanche un tablet. le dimensioni sono in linea con gli smartphone top, d'altronde se si vogliono prestazioni,batteria,fotocamera,schermo al top qualcosa occupa di spazio. Comunque in una tasca comoda ci si potrà mettere...ma voi lo tenete in tasca sempre? |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 9:15
Mai Sempre zaino, borsello o borsa laptop, e per di più dentro una custodia in neoprene; per questo sono critiche che non mi sfiorano però per qualcuno possono essere discriminanti rispetto all'acquisto (carissimo) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |