| inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:10
Eh Looka, tu il fanboysmo lo vedi a senso unico. Non esiste la R3 figurati la R1 nemmeno annunciata o sussurrata da Canon. E hai la memoria corta anche riguardo al poter parlare di una macchina se non la si possiede. Devo quotarti tutti gli inviti a stare fuori dai topic della R5 appena uscita all'epoca? di lasciar parlare chi la possedeva? devo quotarti tutti gli interventi nei topic della R in cui c'era l'invito e spesso i blocchi verso chi la vedeva come una ciofeca perché "non utilizzatore"? Sono sempre le stesse dinamiche che ovviamente non condivido ma non riguardano solo i sonysti. |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:12
Paolo, 7300€ a listino ma street un mille euro in meno. Questo al lancio. |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:24
Già, Webrunner. Non riguardano solo i sonysti. Ti sei fatto cacciare dai talebani di Nikon, che fortunatamente sono una minoranza, solo perché gli hai fatto correttamente notare che la risoluzione dell'evf della annunciata Z9, andava letto in mega dots e non in megapixel, ed anche tu la bella targhetta di seminatore di zizzania e sobillatore te la sei guadagnata. Perciò posa le pietre che volevi scagliare per primo.. |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:26
Io l'unica cosa che non capisco è perché non stanno producendo macchine per il settore "amatoriale-enthusiast" . La 7dmk2 è del 2014! Le uniche alternative per i non pro sono solo nell'usato. R6 stupenda... ma chi spende più di 2000€ per fare qualche foto nel weekend? |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:48
Credo che per il settore "amatoriale-enthusiast" Canon e Nikon siano ancora un po' fuori dai giochi a causa delle ottiche ancora costose. O meglio, questo è quello che mi dico quando guardo le nuove ottiche RF e Z, ma ovviamente con il tempo arriverà tutto. |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:53
Canon ha già prodotto diverse ottiche amatoriali per attacco RF, c'è già tutto quello che serve Canon RF 24-105mm f4-f7.1 IS Canon RF 24-240mm f/4-6.3 IS al limite Canon RF 70-200mm f4 L L IS e come fissi Canon RF 35mm f1.8 IS Macro Canon RF 50mm f1.8 Canon RF 85mm f2 Macro IS e volendo Canon RF 600mm f11 Canon RF 800mm f11 |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:55
Secondo me mancano un grandangolo zoom ed un 70-300 o simile. |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:57
C'è il 24-240 che è anche meglio, parlo sempre di ottiche amatoriali... e quello che manca ce l'hai EF nuovo o usato, tipo 17-40L per dirne uno Preferiresti un'economico zoom grandangolare o allo stesso prezzo un'ottimo serie L adattato? Io ho appena preso un 70-300L per 600€ e me lo sto godendo alla grande sulla R5! |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 9:04
Ci mancherebbe, gli EF sono ottimi anche adattati, ma il mio era un discorso legato al poter acquistare tra qualche anno un RF 70-300 L o un RF 16-35 f/4 L usati ad un prezzo accessibile. Il 15-35 f/2.8 ed il 100-500 anche da usati avranno senza dubbio un costo ancora importante. |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 10:02
Rjb, ci ho rinunciato. Quel personaggio è tipo Forlani che parlava per ore senza dire nulla. Nel suo caso potrebbe controbattere per giorni sul nulla. Con un bot a rispondergli andrebbe in Loop. |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 10:40
Grazie Webrunner. 7300 è più o meno il prezzo della 1 DX lll, pensavo qualcosa in più! A questo punto, giusto per farmi i classici due conti della serva, se la R5 sta intorno ai 4500 € senza essere un'ammiraglia, questa R3, se e quando uscirà, costerà non meno di 6000 € forse pure 6500 pur essendo solo una viceammirsglia, al che devo concludere che la R1 la prezzeranno a non meno di 8000 € |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 10:59
Paolo non lo so fatto sta che queste macchine ormai hanno un ciclo di due anni, anche meno per chi insegue e deve colmare il gap, e i prezzi sono molto fluidi. Io parlerei di prezzi alti al lancio ma poi col passare del tempo divengono abbordabili. Una A9 nuova viene tra i 2300-2600€, sull'usato intonsa siamo sotto i 2000€ (con pochissimi scatti) ed erano macchine che al lancio costavano un botto e sono ancora attuali per il 95% dell'utenza. Così sarà per la R5 e la R3 col passare dei mesi. Io la vedrei in questi termini. Ovvio che se si vuole inseguire l'ultimo ritrovato tecnologico se non si acquista "bene" poi si paga pegno. Ma questo vale solo per l'amatore. Per un professionista se gli serve, tra scorporo IVA ed ammortamento del bene, parliamo si un costo abbordabile. Ripeto se gli serve. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |