RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3 - Mossa furba da parte di Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3 - Mossa furba da parte di Canon?





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:10

Eh Looka, tu il fanboysmo lo vedi a senso unico. Non esiste la R3 figurati la R1 nemmeno annunciata o sussurrata da Canon.
E hai la memoria corta anche riguardo al poter parlare di una macchina se non la si possiede. Devo quotarti tutti gli inviti a stare fuori dai topic della R5 appena uscita all'epoca? di lasciar parlare chi la possedeva?
devo quotarti tutti gli interventi nei topic della R in cui c'era l'invito e spesso i blocchi verso chi la vedeva come una ciofeca perché "non utilizzatore"?

Sono sempre le stesse dinamiche che ovviamente non condivido ma non riguardano solo i sonysti.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:12

Paolo, 7300€ a listino ma street un mille euro in meno. Questo al lancio.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:24

Già, Webrunner. Non riguardano solo i sonysti.
Ti sei fatto cacciare dai talebani di Nikon, che fortunatamente sono una minoranza, solo perché gli hai fatto correttamente notare che la risoluzione dell'evf della annunciata Z9, andava letto in mega dots e non in megapixel, ed anche tu la bella targhetta di seminatore di zizzania e sobillatore te la sei guadagnata. Perciò posa le pietre che volevi scagliare per primo..MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:26

Io l'unica cosa che non capisco è perché non stanno producendo macchine per il settore "amatoriale-enthusiast" . La 7dmk2 è del 2014! Le uniche alternative per i non pro sono solo nell'usato. R6 stupenda... ma chi spende più di 2000€ per fare qualche foto nel weekend?

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:36

Alb per quella categoria da te indicata la R a 1.484 euro e' la macchina perfetta ;-)

www.galaxiastore.it/fotocamere-digitali-mirrorless/4273-canon-eos-r-co

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:46

Basta anche un'ottima RP in kit con il 24-105 F4-7.1 IS USM... 1.399€ da Mediaworld ;-)

www.mediaworld.it/product/p-131277/canon-eos-rp-rf-24-105-f4-71-black

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:48

Credo che per il settore "amatoriale-enthusiast" Canon e Nikon siano ancora un po' fuori dai giochi a causa delle ottiche ancora costose.
O meglio, questo è quello che mi dico quando guardo le nuove ottiche RF e Z, ma ovviamente con il tempo arriverà tutto.

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:53

Canon ha già prodotto diverse ottiche amatoriali per attacco RF, c'è già tutto quello che serve

Canon RF 24-105mm f4-f7.1 IS
Canon RF 24-240mm f/4-6.3 IS

al limite

Canon RF 70-200mm f4 L L IS

e come fissi

Canon RF 35mm f1.8 IS Macro
Canon RF 50mm f1.8
Canon RF 85mm f2 Macro IS

e volendo

Canon RF 600mm f11
Canon RF 800mm f11

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:55

Secondo me mancano un grandangolo zoom ed un 70-300 o simile.

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:57

C'è il 24-240 che è anche meglio, parlo sempre di ottiche amatoriali... e quello che manca ce l'hai EF nuovo o usato, tipo 17-40L per dirne uno

Preferiresti un'economico zoom grandangolare o allo stesso prezzo un'ottimo serie L adattato?

Io ho appena preso un 70-300L per 600€ e me lo sto godendo alla grande sulla R5!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 9:04

Ci mancherebbe, gli EF sono ottimi anche adattati, ma il mio era un discorso legato al poter acquistare tra qualche anno un RF 70-300 L o un RF 16-35 f/4 L usati ad un prezzo accessibile.
Il 15-35 f/2.8 ed il 100-500 anche da usati avranno senza dubbio un costo ancora importante.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 10:02

Rjb, ci ho rinunciato. Quel personaggio è tipo Forlani che parlava per ore senza dire nulla. Nel suo caso potrebbe controbattere per giorni sul nulla. Con un bot a rispondergli andrebbe in Loop.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 10:40

Grazie Webrunner.
7300 è più o meno il prezzo della 1 DX lll, pensavo qualcosa in più!

A questo punto, giusto per farmi i classici due conti della serva, se la R5 sta intorno ai 4500 € senza essere un'ammiraglia, questa R3, se e quando uscirà, costerà non meno di 6000 € forse pure 6500 pur essendo solo una viceammirsglia, al che devo concludere che la R1 la prezzeranno a non meno di 8000 € Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 10:47

Diciamo che più che furba dovuta. La lotta a due (spero che Nikon riesca a competere davvero con questi altri due per avere più competitors) implica a volte delle scelte obbligate.
Inutile girarci attorno grazie a Sony stiamo avendo grandi novità in tempi relativamente brevi. Tempi che non sono mai stati quelli di Canon che ha sempre messo pochissimo per volta con i nuovi modelli. Ora invece deve stare dietro al "bolide" Sony che sembra saperne sempre una in più del diavolo.
Per fortuna Canon, quando vuole, le cose le sa fare e anche benissimo....ma appunto quando vuole oppure quando è costretta (vedi adessoMrGreen).
Con R5 ed R6 e un parco ottiche ancora lacunoso (anche se a dir la verità ci sarebbero le EF) sa benissimo di non poter stare dietro a Sony che ha due ammiraglie e corpi macchina per tutte le tasche da ff a ottime aps-c con un parco ottiche di primissimo livello e completo e che può usufruire anche di tantissime ottiche native di terze parti.
Se poi vediamo la ridicolaggine del 400 e 600 con lo scotch grigio per farli sembrare degli RF veriMrGreenMrGreen. Si capisce come al momento abbiano fatto "economia" perchè rischiano di mettere troppa carne al fuoco. Tanto sanno che solo il tempo potrà colmare il gap con Sony lato parco ottiche. Ma questo è solo perchè Canon si è svegliata dal letargo da poco e adesso sta finalmente correndo, ma sta correndo molto bene per fortuna.
Ecco perchè esce la R3 che spero tanto sia, vista la fascia di prezzo, la concorrente della A1. Anzi spero che sia anche leggermente meglio.
Ovvio che dovrà lasciarsi i margini per la R1 ma quelli ci sono già, vedi global shutter.
Quindi in questa R3 possono metterci dentro una A1 migliorata e dare la possibilità a chi ha Canon di poter avere finalmente un corpo macchina con sensore stacked, senza alcun lag a mirino e prestazioni appunto da A1...ovviamente non con 20-24 mpxl ma con almeno il doppio di tale risoluzione. Il tutto con un corpo macchina strepitoso che, per me, è in assoluto il più interessante tra tutte le ML esistenti. Si io amo molto i corpi in stile serie 1 anche perchè non ho mai creduto alla storiaella a cui credono solo i bimbiMrGreen che ML equivale a compattezza e leggerezza.
Quindi complimenti a Canon ma è solo grazie a Sony che Canon è costretta a fare scelte di mercato che per suo DNA avrebbe diluito in 10 anni e non in 2-3 anni.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 10:59

Paolo non lo so fatto sta che queste macchine ormai hanno un ciclo di due anni, anche meno per chi insegue e deve colmare il gap, e i prezzi sono molto fluidi. Io parlerei di prezzi alti al lancio ma poi col passare del tempo divengono abbordabili. Una A9 nuova viene tra i 2300-2600€, sull'usato intonsa siamo sotto i 2000€ (con pochissimi scatti) ed erano macchine che al lancio costavano un botto e sono ancora attuali per il 95% dell'utenza. Così sarà per la R5 e la R3 col passare dei mesi. Io la vedrei in questi termini.

Ovvio che se si vuole inseguire l'ultimo ritrovato tecnologico se non si acquista "bene" poi si paga pegno. Ma questo vale solo per l'amatore. Per un professionista se gli serve, tra scorporo IVA ed ammortamento del bene, parliamo si un costo abbordabile. Ripeto se gli serve.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me