RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, parte IV







avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2021 ore 22:55

Ah ragazzi per me 30 mp 7000€


avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2021 ore 23:09

Karmal (Stefano) onestamente se la facessero a bassa risoluzione sarebbe una vera "p.u.t.t.a.n.a.t.a"MrGreen. Perchè vantarsi dei 30 fps? Sarebbe una sorta di "vincere facile" ma senza vincere davvero.
Sul prezzo purtroppo mi sento abbastanza sicuro. Certamente non potranno venderla a 5500 euro o a 6000 (parlo sempre di listino al giorno zero) perchè sarebbe fin troppo vicino al prezzo della R5 (sempre listino al lancio).
E tra le due in pochi sceglierebbero la R5 con tutto il rispetto.
Ecco perchè la differenzieranno di almeno 2000 euro pienissimi. Ergo prezzo simile alla A1. COme possono giustificare quella cifra se non saranno riusciti a raggiungere la A1? Parlano di ammiraglia mica di usa e gettaCool.

Ripeto sulla R1 hanno tanto di quelle cose da mettere che in quel caso la risoluzione sarà l'ultima delle specifiche. E a circa 9000 euro al lancio o poco meno vedrai che Canon ci metterà dentro l'impossibile.

Ecco perchè confido sul fatto che la R3 sia una simil A1...o forse è solo perchè ci spero seriamente.

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2021 ore 23:12

Beh una A9 non è mai costata 7000 euro però. E questa R3 non potrà essere messa in commercio ad una cifra troppo diversa purtroppo.


Una a9/II sarà largamente inferiore in tutto e si deprezzerà, all'uscita della R3, a meno che questa costi cifre davvero imbarazzanti.
Antonio, dipende se la risoluzione inferiore sarà compensata in qualche modo da una resa ISO migliore.
Per il target di quella fotocamera sarebbe fondamentale.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2021 ore 23:19

Otto i miglioramenti del sensore ormai da 5-6 anni sono veramente infimi. Non mi aspetto alcun miglioramento sensibile. Io spero solo che comunichino il resto delle caratteristiche a breve.

E questa R3 non potrà essere messa in commercio ad una cifra troppo diversa purtroppo. ?


Mi riferisco al prezzo della A1 come confronto.

user14103
avatar
inviato il 17 Aprile 2021 ore 23:49

petapixel.com/2021/01/12/canon-patents-a-combination-high-speed-high-r

Progetto abbandonato o risoluzione drasticamente dimezzata erano partiti con 80 mpx 10 fps ... ... forse sta r3 riuscira con 30 fps ad averne al massimo 26 una 1dx3 in ml

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2021 ore 23:53

Se ho capito dove vanno a parare, questa costerà 6,5k sarà una 24mp e andrà alla stragrande come e più di una 1dx3.
Poi l'anno prossimo annunceranno una R1 quad pixel GS da 100mp, che costerà come una utilitaria, non meno di 10k.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 8:12

Non capisco perché si dimentichi che le ammiraglie canon hanno sempre avuto ottime doti video.
Questa non sarà da meno ergo avrà un 8k e con quel corpo i problemi di surriscaldamento saranno mitigati.
Avere 8k porta necessariamente il sensore a densità paragonabili a quelle della R5.
Che poi sia il primo stacked commerciale in canon non significa niente. Vuol dire che lo stavano preparando da anni e avranno passato gli step necessari all'aumento di densità senza metterlo in vendita, sicuramente qualche tester canon lo avrà avuto e usato intensamente.

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2021 ore 8:31

Luca potrebbe anche avere un 30mpx stacked da rivedersi poi su Rmk2. Vediamo.....

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2021 ore 9:43

Urca, la Rmk2 è il corpo che sto aspettando, se dovesse avere uno stacked mi andrebbe fuori budget credo, quasi quasi spero che non lo monti...

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2021 ore 9:51

Attenzione .. La serie A9 non è morta con la A9II .. potrebbe essere concorrente con la A9III che potrebbe essere stacked 28 mpx

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 10:23

Ma la A9III si posizionerebbe comunque in una fascia di mercato certamente al di sotto della A1 e con un prezzo non troppo vicino. Diciamo 5500 euro?? Ecco che motivo avrebbe una R3 a 1000 euro in più?
Ecco perchè spero e mi auguro che sia una bigmpxl e non una "inutile" (per me ovviamente) 24 mpxl.
Cosa avrebbe di particolare una 24 mpxl da 30 fps, i 30 fps così tanto decantati da Canon? Lo dico io "nulla".

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2021 ore 10:25

Se la fanno da 40mpx sarà mia ad day-zero! Cool

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2021 ore 10:26

Ecco che motivo avrebbe una R3 a 1000 euro in più?


Antonio anche solo per il form factor da "serie 1" c'è chi è disposto a sborsare quei 1000 euro in più, sono macchine che alcuni cercano specificatamente.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 10:27

E poi ci monti gli rf pezzotti?MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 10:28

Se la fanno da 40mpx sarà mia ad day-zero!


E siamo dueMrGreen

Antonio anche solo per il form factor da "serie 1" c'è chi è disposto a sborsare quei 1000 euro in più, sono macchine che alcuni cercano specificatamente.


Anche a me piace da impazzire il form factor da serie 1 e non lo nego. Ma nulla che non si possa ottenere con un corpo macchina normale con battery grip. Quindi 1000 euro in più non sarebbero comunque giustificati secondo me.

Incrocio le dita per un "almeno" 40 mpxl.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me