| inviato il 17 Aprile 2021 ore 9:46
Ai tempi della pellicola si stava meglio. Compravi un corpo scrauso, cinmontavi buone ottiche e in base alle necessità una pellicola al top. Oggi per essere sempre al top serve anche cambiare sensore |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 9:47
Mirko sta pensando e ripensando a cosa potrebbe dire per screditare il M4/3 dopo aver visto le due foto. Ma stavolta la vedo dura, le foto praticamente sono uguali Piccola curiosità, ma quanti di voi in fase di editing della foto, la ingrandiscono al 100% per vedere eventuali difetti? Io non lo faccio mai |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 9:54
Dirà che la FF e sempre un po' meglio e costano uguale. Senza contare che il confronto è tra macchina e lenti top di gamma datate, contro entry level appena uscita. Il gap tra i due sistemi secondo me sta nel diverso investimento da parte dei costruttori. |
user132716 | inviato il 17 Aprile 2021 ore 9:55
@ Durden.. Se proprio vuoi, il discorso lo puoi fare ancora, se monti una lente pro, su una m10, otterrai comunque ottimi risultati, non sarà veloce nell elaborare, e cose simili, ma comunque avrai scatti magnifici.. Se vai su onfolife e cerchi scatti con 25 1.2,ne troverai diversi fatti con la m10, e non solo, altri invece fatti con il 25 montatio sulla m1, in entrambi i casi ritratti di gran livello... Ma Mirko:? feek: Si è eclissato???? |
user132716 | inviato il 17 Aprile 2021 ore 9:57
Ok Sergio... Però di sognatori basta e avanza Mirko |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 10:01
Se non hai una M4/3 però prima ti serve una bella G9 o una Oly M1 MkII/MkIII. Su corpi M4/3 più piccoli è troppo sbilanciato |
user126294 | inviato il 17 Aprile 2021 ore 10:02
@SergioFermi Per te che fai foto naturalistiche, il 150-400 Olympus |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 10:02
La differenza c'è e si vede, in stampa non si vedrebbe. Poi di vede di più senza post. E si noterebbe ancora di più con recuperi importanti ovvero esposizioni errate o reinterpretazioni irreali (recuperi a zone selettivi). Questo è. Come Nikmeditato affianco al m43 un sistema FF ma solo per scatti particolari e non sarà mai il mio sistema principale del quale ho un corredo ottiche completo, accessori (luci) ottimo per video che sto iniziando a fare. Per questi ultimi giro solo in FHD quando potrei farlo in 4K per la fase di editing ma faccio poco e niente pure a quel livello, giusto due tagli e un po' di audio esterno. Altro che 8K, non saprei che farmene anzi sarebbero solo rogne sia per l'archiviazione che per l'elaborazione. Ci vorrebbero minimo 8K€ di dischi, computer, etc. per goderne. Vade retro 8K. Vade retro FF a tutto tondo. Il 150-400 per ora non mi serve ma tra qualche anno se trovassi un'occasione forse un pensiero c'è lo farei. Ma dipende molto da quello che ci farò. Per ora mi interessa più lo sport indoor a medio raggio con luce al limite per cui il coso non mi darebbe nulla di vantaggio. Per naturalistica in piena luce è una bomba. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 10:30
Come qualità generale siamo lì. Nel complesso i colori della Oly questa volta mi piacciano di più (a differenza della foto del gatto fatta ieri dove la foto Z5 era più bella). Resta la differenza nei dettagli zommando al 200% dove per forza di cose vince la Z5: nella foto in libreria i visi delle ragazze si vedono meglio sulla Z5, ma come detto prima mi pare ovvio. Come dice IlCentaurorosso, se stampi una foto A4 o anche A3, queste differenze non le vedrai mai. Con stampe più grandi credo di sì. |
user126294 | inviato il 17 Aprile 2021 ore 10:30
Mirko non guardare certi discorsi, rischi l'orticaria o qualche ulcera |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 10:50
Questo topic lo avevo perso di cosa si parla? |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 10:52
Pure io utilizzo entrambi i sistemi, (FF e M4/3), ho pure l'aspc con la sigma. Però se domani sarei costretto a vendere tutto e tenermi un solo sistema, non avrei dubbi, il M4/3 con poche ottiche di qualità, stop. “ Questo topic lo avevo perso di cosa si parla? „ Sempre delle solite cose, dell'indecisione di Mirko, che ormai salvo colpi di scena, non è intenzionato a comprare nulla Forse vende la gx9 e gli prestano una d700 (il condizionale è d'obbligo). Ma uscire soldi per comprare qualcosa di nuovo per ora non se ne parla PS. Nikmeditato ha postato alcune foto di confronto tra la Z5 con il 24-70mm e la M1 II con varie ottiche, perché nel frattempo noi compriamo e facciamo girare l'economia |
user132716 | inviato il 17 Aprile 2021 ore 10:57
@gobbo Bella domanda.. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 11:05
Acquista il primo capitolo. Da oggi disponibile in tutte le edicole. Fateme guadagna' qualcosa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |