RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, parte III







avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:40

Una pezza è esagerato...
Per azione una tecnologia è meglio di un'altra...Questo si, però...L'importate è saperlo e capire se per noi questo può avere implicazioni....
se io fotografo al 90% in limicoli in scarsa luce magari una r5 è meglio...
Se fotografo falchi pescatori a pesca con buona luce magari la a9 è meglio...
basta avere la consapevolezza di cosa si sta parlando...


Appunto Lorenzo.

Io mi riferivo solo a questa frase di quel burlone del mio amico Black MrGreen:

a R3 deve proprio andare a riprendere una serie di carenze della R5 come l'AF

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:42

Io mi riferivo solo a questa frase di quel burlone del mio amico Black:

Sono le solite esagerazioni, peraltro da capire in che conteso e quali carenze vengono citate...

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:42

Vabbè ma se Canon stessa dice di aver migliorato laf della r5, qualcosa ci sarà MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:43

Si Pit, ma una cosa è il miglioramento, una cosa è andare a riprendere una carenza, dai ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:44

@Lookaloopy dixit:
Mi pare ovvio, sino all'altro ieri erano gli unici...

Affermazione non veritiera!;-)
Ti ricordo che quando si annuncia un sensore si pubblicano le specifiche!;-)
E alla data non mi risulta che Canon abbia rilasciato alcuna specifica di un sensore stacked BSI... o no?

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:45

Si Bigstefano dai, appena c'è ti mando il pdf della guida utente così puoi tornare a fare le alte meraviglie sulle informazioni di precauzione e ti diverti per due/tre mesi.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:49

Ti ricordo che quando si annuncia un sensore si pubblicano le specifiche!;-)
E alla data non mi risulta che Canon abbia rilasciato alcuna specifica di un sensore stacked BSI... o no?


Ricordo di un brevetto Canon che tempo fa qualcuno ha tirato fuori in un altro thread. Non penso possa essere il Sony, sarebbe da fessi cedere la tecnologia a Canon ora.

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:52

Ci sono stati diversi brevetti.
Se non erro l'ultimo in ordine di tempo era questo:

pdfaiw.uspto.gov/.aiw?PageNum=0&docid=20190035827

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:56

Dai look...
adesso non cominciare a confondere i brevetti con gli annunci!Cool

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:57

E', almeno, dal 2019 che Canon lavora al suo sensore stacked FF www.canonrumors.com/patent-another-stacked-cmos-sensor-patent/







Un sensore stacked inferiore al FF equipaggia già da anni la Canon PowerShot G7 X III





www.dpreview.com/news/0808432976/canon-powershot-g7-x-iii-features-sta




avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:59

Bigstefano qui quello che porta confusione - come d'abitudine in tutti i topic Canon in cui ti infili - sei tu.
Hai finito i manuali di istruzione da leggere e ti annoiavi?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:59

Si ma la g7x III ha un sensore stacked........... SONY MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 13:01

Non mi risulta, mi risulta invece usi sensori global shutter su alcune di esse

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 13:02

@_Axl_
Vero, considera che per i telefonini li fa anche Samsung e anche altri produttori.

Comunque mica ho scritto che Canon non li sa fare, ho soltanto scritto che non l'ha ancora annunciato!;-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 13:03

Non mi risulta, mi risulta invece usi sensori global shutter su alcune di esse


Ho confuso ed ho cancellato, ma sei stato più veloce :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me