| inviato il 06 Maggio 2021 ore 20:25
Questo è lo zaino di cui mi sono innamorato. Il talon 26.
 Ma, come da tradizione, l'accesso allo scomparto interno avviene solo dall'alto. |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 20:45
Di f-stop ne ho avuti 4 ( tilopa, satori, loka ul e mi sembra si chiamasse lotus). Se ho deciso di abbandonarli a favore di mammut e osprey(di questi ultimi ne ho 6) non è certo per una questione di risparmio bensì di comodità. Chiaramente ognuno deve considerare le proprie variabili in gioco. Le mie prevedono anche 10 km con 1500 metri di dislivello e 18 kg in schiena da farsi in poche ore ragion per cui o hai una zaino che ti supporta un attimo o schiatti letteralmente e chiami il 118 a recuperarti IL trion è impermeabile tanto quanto un f-stop vale a dire che devi avere una protezione extra se non vuoi ritrovarti l'interno dello zaino inzuppato. IN fatto di resistenza non ho trovato gli f-stop tanto più imbottiti rispetto ad un Osprey o un Mammut. Meglio avvolgere la ICU in abiti in ogni caso (la mia la metto tra il sacco a pelo e giacche varie). Bello il talon. Osprey secondo me non ha rivali al momento! il Kamber (che ho) non è male ma è votato ad un utilizzo prettamente Invernale. |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 20:50
“ Il talon 26... „ Per carità... hai ragione, ha una linea stupenda, ma... da quello che vedo (e leggo): 1) pesa 1Kg 2) contiene solo 26 litri 3) si carica solo dall'alto con quella cerniera, ma non ha il coperchio, il ché significa che eventuali carichi sporgenti non ci stanno, oppure devi lasciare aperta parte della cerniera 4) Ha solo una cinghia laterale e non ha altri punti d'aggancio tecnici per eventuali carichi extra In sostanza: si tratta di uno zaino per escursioni brevi, che appaga l'occhio perché è senza dubbio elegantissimo, ma va giusto bene per passeggiatine e non è nemmeno leggero. |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 20:56
“ Se ho deciso di abbandonarli a favore di mammut e osprey(di questi ultimi ne ho 6) non è certo per una questione di risparmio bensì di comodità. „ Ma poi, diciamocelo pure, gli f-stop, come qualità/prezzo, o meglio, come funzionalità/prezzo, sono, nettamente, inferiori rispetto ai due brand che hai citato tu. Costano di più senza apportare alcun vantaggio, anzi. “ Bello il talon. Osprey secondo me non ha rivali al momento! „ Eh Fontamax, bello si. Sicuramente sarà anche il top del comfort. Peccato per il resto. A mio parere, i mammut, ed in particolare il trion, ad oggi, rappresentano il miglior compromesso tra hiking e backpacking fotografico. La taglia più piccola è il 35 litri, giusto? Un po' tanto anche questa. |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 21:04
Dei Shimoda avete esperienza? Trekking di 1 giornata massimo due credo basti un 40/50 lt, senza tenda ovviamente. |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 21:05
Date un'occhiata ai materiali della francese Cilao www.cilao.com/en/ Ne ho avuto uno da 50 litri sono molto leggeri, capienti e tecnici Il mio -non ricordo il modello- l'ho lasciato a Singapore a mia figlia, ma il clima del luogo ha letteralmente cotto il trattamento impermeabilizzante ed è stato buttato. nota: il fatto non è nulla di scandaloso... per dare un'idea: in un anno e mezzo di quel clima le viti zincate dell'IKEA si arrugginiscono e... tanto per info: non acquisterei MAI una lente usata a Singapore, la muffa è una certezza. |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 21:05
Gsabbio “ 1) pesa 1Kg „ Il peso, estrapolato così, conta poco, fidati. Va rapportato sempre al fattore ergonomico e, negli Osprey - Fontamax potrà confermarlo- questo non è mai trascurato. “ 2) contiene solo 26 litri „ I 26 litri (massimo 30), rappresentano, per me, la capienza ideale, praticando, quasi esclusivamente, hiking da mezza giornata o, addirittura, di qualche ora. “ 3) si carica solo dall'alto con quella cerniera, ma non ha il coperchio, il ché significa che eventuali carichi sporgenti non ci stanno, oppure devi lasciare aperta parte della cerniera „ Questo è l'unico, vero, grande, svantaggio. Non c'è dubbio. “ 4) Ha solo una cinghia laterale e non ha altri punti d'aggancio tecnici per eventuali carichi extra „ A me non serve portare carichi extra. Ripeto, è uno zaino concepito per l'uscita di - massimo- un giorno, senza pernottamento all'aperto. “ In sostanza: si tratta di uno zaino per escursioni brevi, che appaga l'occhio perché è senza dubbio elegantissimo, ma va giusto bene per passeggiatine e non è nemmeno leggero. „ Che sia uno zaino per escursioni brevi è indubbio. È concepito, ovviamente, per far fronte a situazioni differenti rispetto a quelle che richiedono zaini da più litri. Non le chiamerei, però, passeggiatine. Quelle le faccio al parco vicino casa, senza zaino, se possibile |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 21:14
“ Izanagi, secondo me, un paio di zaini con apertura posteriore Osprey li ha sempre avuti in catalogo. „ Vittorio, non saprei. Il catalogo Osprey è uno dei più vasti, non li conosco tutti. Quelli che mi interessano, purtroppo, non sono concepiti per far fronte ai bisogni del fotografo. “ E io mi sono preso il Peak Design Everyday (l'ultimo) „ Per l'urban credo sia la soluzione migliore. |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 21:14
@izanagi: Sì, esiste in due modelli. 35 e 50 litri. Met: Shimoda credo siano come si suol dire un fork degli f-stop. Leggevo che uno degli ideatori è un ex dipendente f-stop. Ovviamente a guardare i video degli youtuberzzzz piovono solo commenti entusiastici ma a loro gli zaini li regalano....Figurati se ne parlano male |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 21:19
Grazie Fontamax, immagino. Li vedo molto ben fatti. Intanto prendo l'icu e vado a vedere il trion 50. Ma che differenza c'è fra la icu f-stop medium versione shallow e versione slope? Grazie |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 21:27
La parte frontale che si affaccia sullo schienale è la stessa, ma la shallow è di spessore uniforme, mediamente più basso della slope. La slope è inclinata posteriormente e la parte in basso, più larga, accoglie anche le reflex pro o non pro ma con battery grip. Da qualche parte ho postato delle foto del Trion con la mia ICU medium slope-clone Neewer. |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 21:30
“ Trekking di 1 giornata massimo due credo basti un 40/50 lt, senza tenda ovviamente. „ Ma per una giornata non sono anche troppi? Cosa ci portate dentro? |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 21:42
“ Iza, dipende, io con famiglia di 3 bimbi lo carico con un po' di equipaggiamento extra incluso kit di pronto soccorso e la copertona da picnic della Decathlon...prima un vecchio Tamrac lo caricavo fino a quasi strapparlo e con la coperta che penzolava fuori col moschettone „ Ah Winnie ecco, portate materiale extra per la famiglia. Io, per ora, sono salvo da ciò. Ahahahahha |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |