| inviato il 12 Aprile 2021 ore 18:19
“ voglio credere sia una D2x, stesso sensore della D200 „ NO, la D2x monta un CMOS da 12 mpix, più o meno come quello della D300 |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 18:38
Infatti ho cancellato dopo essermi reso conto |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 18:46
“ Grande ! Sembra molto fico, anche se non proprio da passeggiata ... MrGreen „ Due motori e 6,6 chili sul groppone. “ Grande ! Sembra molto fico, anche se non proprio da passeggiata ... MrGreen „ “ Infatti ho cancellato dopo essermi reso conto MrGreen „ Tutti e due a settembre con vacanze segate. |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 19:24
Costava 16.000 dollari nel 1994 !!! E' fatto in 6,3 gk di oro massiccio ??? Un obiettivo cosi' va oltre le mie piu' sfrenate fantasie erotiche !!!!!!! |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 19:35
“ Due motori e 6,6 chili sul groppone... „ Sì ma... in assenza di peso Al massimo il problema è il momento d'inerzia che sicuramente non è banale |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 19:45
“ Un obiettivo cosi' va oltre le mie piu' sfrenate fantasie erotiche !!!!!!! Cool „ Non raccontarla, ti piacerebbe un sacco metterlo "sul banco operatorio" e aprirlo tutto. “ Sì ma... in assenza di peso Al massimo il problema è il momento d'inerzia che sicuramente non è banaleMrGreen „ Se ti arriva in testa lo senti. |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 20:02
“Dato che "qui" si traffica con roba non esattamente ultimo modello...MrGreen domando, a proposito di riparatori, in zona Genova (ma anche Torino... sono ubiquo MrGreen) qualcuno che possa mettere mani su lenti da pulire ed ingrassare un pò?” A Genova in Via Trento c'era un bravo riparatore, gli avevo fatto sistemare un 105mm AI Nikkor Non sono però sicuro che ci sia ancora, parlo di 7 o 8 anni fa Photo Camera Service |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 20:40
D2xs con AF-I 400 F2,8 moltiplicato 2x, per avere un 800 F5,6 alti livelli su un sensore 12 mpx micidiale |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 20:44
“ AF-I 400 F2,8 „ Passa come vintage? |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 20:47
“ A Genova in Via Trento c'era un bravo riparatore, gli avevo fatto sistemare un 105mm AI Nikkor Non sono però sicuro che ci sia ancora, parlo di 7 o 8 anni fa Photo Camera Service „ Grazie Gian Carlo, sembrerebbe esserci ancora. Appena si sblocca un pò la situazione spostamenti gli faccio visita, ho proprio qualche lente Nikkor da far controllare e "fluidificare". Nella mia piccola collezione di vecchi vetri la maggior parte sono Pentax Takumar M42 e Nikkor pre-AI, i primi perchè li posso montare sul corpo reflex Pentax, i secondi perchè... sono una droga. Però, pur essendo bene o male coevi come età, ovvero fine sessanta/primi settanta, i Takumar sono perfetti come elicoide, mentre i Nikkor sono "secchi" e con qualche impuntamento. |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 20:48
“ D2xs con AF-I 400 F2,8 moltiplicato 2x, per avere un 800 F5,6 alti livelli su un sensore 12 mpx micidiale „ Avifauna a manetta   |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 20:52
@Enrico Alle volte basta un po' di wd40 (appena appena) o silicone spry tra il barilotto e la ghiera di maf Porti la lente alla distanza minima e gli dai una spruzzatina e poi la azioni più volte, a me su un 35mm/2 AI ha funzionato |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 20:57
“ Alle volte basta un po' di wd40 (appena appena) o silicone spry tra il barilotto e la ghiera di maf Porti la lente alla distanza minima e gli dai una spruzzatina „ mmmm... la manualità non mi manca, anzi... però su una lente, non avendone mai aperta una... non me la sento tanto |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 20:59
Non devi smontare nulla, una piccola spruzzati a nella fessura |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |