JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non èla sfocatura che cerco in una lente. Quindi ti stoppo subito sul primo punto
Poi lo zuiko 1,2 sai quanto costa??e perché non porei fare lo stesso e meglio con una lente ff che costa la meta e un sensore piu grande e risoluto? Che voi sappiate le lenti micro sono piu nitide di quelle ff? Ci sono dati oggettivi?
user132716
inviato il 28 Marzo 2021 ore 17:31
Ok, hai ragione ma con il corpo macchina che vuoi tu, ne prendo 3 m4/3... Invece 2 corpi ff, oltre che perdono pure il loro valore, non me la sentirei mai di prenderli.. E.. Preferendo i fissi...
E perché dovrei prendere tre corpi micro? Allora col prezzo di un micro posso prendere tre compatte da 1". Che discorso è?? Me ne serve uno di corpo ff non due. Poi anche il micro si svaluta vedi g9 crop 2x e svalutata giusto della metà
Altra cosa x me il micro è perfetto x usare i telezoom e x questo lo presi. Se dite che preferite i fissi secondo me avete sbagliato voi formato
Manco pe niente. Col micro accetto un un compromesso per un prezzo nettamente inferiore. Una oly em1II con 56 1.4 io la confronto con una a7rIV con 120 1.4, non con una Z5 col 120 2.8, che costa comunque di più.
“ La em1 1399 la z5 1400” Due categorie differenti, una M4/3 professionale contro una FF entry level. Chi deve andare a fotografare nel deserto del Sahara tra le due non sceglierebbe certo la Z5
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!