RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 50mm f/1.2 GM, le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 50mm f/1.2 GM, le foto





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 17:55

Raga il riferimento è la macchina non il capoccione del tipo al cui confronto anche il bazooka Nikon sembrerebbe un pancake MrGreen


avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:02

Non vedo molti vantaggi rispetto allo Zeiss, a parte l'apertura f1.2 e il pulsante personalizzabile.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:06

Dovrebbe essere rispetto al Planar più leggero in linea con gli ultimi GM.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:15

Come se 2000 dollari fossero bruscolini. Roba che si possono permettere solo i professionisti. La fotografia morira' per questo.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:25

Come se 2000 dollari fossero bruscolini. Roba che si possono permettere solo i professionisti. La fotografia morira' per questo.


La fotografia morirà di certo, ma proprio per la ragione contraria.
Perchè è diventata accessibile a tutti gli ingegneri MrGreen (senza offesa per gli ingegneri).
Per il bene della fotografia questa ottica dovrebbe costare 10k euro e ogni dslr partire da minimo 8k, Photopshop dovrebbe costare 2k euro l'anno e se installato indebitamente dovrebbe resettare in automatico tutti gli hard disk collegati... CoolMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:27

La fotografia morirà di certo, ma proprio per il contrario.
Perchè è diventata accessibile a tutti gli ingegneri MrGreen (senza offesa per gli ingegneri).
Per il bene della fotografia questa ottica dovrebbe costare 10k euro e ogni dslr partire da minimo 8k, Photopshop dovrebbe costare 2k euro l'anno e se scaricato indebitamente dovrebbe resettare in automatico tutti gli hard disk collegati... Cool


Che banalità.
Se le cose stessero così continuerebbero a poter acquistare attrezzatura soggetti, che sono presenti anche su questo forum, che tutto sono fuorché fotografi, ma che hanno portafogli ben forniti.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:28

Ma morirà prima la Fotografia o prima Nikon ?? ....... Ah !!! ..... Saperlo ......

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:33

Se le cose stessero così continuerebbero a poter acquistare attrezzatura soggetti, che sono presenti anche su questo forum, che tutto sono fuorché fotografi, ma che hanno portafogli ben forniti.


APPROPOSITO DI BANALITA' MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:36

Perché portafogli e abilità non possono andare assieme...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:37

Si certo Mas
Ma sostenere che servano costi stratosferici per preservare la fotografia significa essere miopi.
Non sempre chi è in grado di sostenere costi stratosferici è in grado di sostenere il concetto di fotografia.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:41

Dimenticavo. Proporrei la lapidazione per chi non sia in gado di sostenere il concetto di fotografia!!!

Cos'è un "concetto di fotografia"?? Eeeek!!! Confuso

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:42

Quello che conduce a produrre fotografie e non analisi tecniche dell'attrezzatura.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:44

Perchè le attrezzature di cui parliamo a fiumi fanno anche fotografie?? MrGreenMrGreen

Credevo servissero solo a misurare curve mtf per ostentare la croccantezza davanti al magico sfocato.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:45

Ma certo, non lo sapevi? E' tutto merito loro!

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 18:51

Mi spiace non abbiano fatto 1.2 anche il 35 GM.
Ma non è detta l'ultima.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me