| inviato il 10 Marzo 2021 ore 22:49
Neanche io. Però la kasko aiuta a vendere bene e più facilmente. |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 0:39
Certo, vendi quel prodotto con la Kasko e realizzi qualche centone in più |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 8:30
Vero ma fino ad un certo punto, alla fine la kasko non te la regalano, il centone ce lo spendi anche in fase di acquisto e molte volte chi compra non sta a vedere tutto quello che è incluso ed il più delle volte si finisce per regalarlo all'acquirente. Quando due anni fa ho venduto la 5d4 con ancora due anni di garanzia canon pass residua, chi l'ha comprata (un tizio dall'estero su ebay) non so manco se può utilizzarla... |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 9:15
Sbagliato, a me e a molti altri l'estensione garanzia Kasko è stata omaggiato e questo non lo faceva un singolo venditore, ma era prassi comune in diversi punti vedita con buoni volumi. Poi il "fino a un certo punto" mi va bene, te lo lascio per intero, personalmente la cosa mi risulta ben diversa. |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 9:32
Sony ha mostrato finora un atteggiamento orientato al fotoamatore evoluto e al professionista, di ottimo livello, mi spiace per la kasko che è un plus notevole. Per quanto riguarda Canon, le volte che ho mandato al CS i miei oggetti, sono rientrati in poco tempo, sempre meno a seconda del livello e con sconti differenti. Come platinum mi pare che sia di un paio di giorni, dovrebbero dare anche dei muletti nel caso di allungamento dei tempi di riparazione, questo non l'ho verificato, il resto però sì. D'altronde anch'io, avendo attrezzatura ridondante, quando non avevo urgenza mi accordavo con il mio CS di fiducia per più giorni, e nonostante questo solitamente non hanno mai superato la settimana. Continuo a ripetere tuttavia che indipendentemente dalla qualità intrinseca dei prodotti Sony, ottima, il valore della sua assistenza lo si vedrà nel tempo tra dieci o quindi anni. Vero è che se continua così, mi pare che stia andando molto bene. Una domanda per chi lo sa: oltre a Sony, quali altri produttori hanno i protocolli di comunicazione tra i vari apparati, flash, obiettivi, etc, open? Canon no questo è appurato, ma nello specifico: Pentax, Nikon, Fuji, Phase One, Hasselblad, Sigma, Olympus, Panasonic e Leica? Grazie a chi risponderà con certezza e non per sentito dire. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 18:49
“ Nikon: (...) -possibilità di riparare le attrezzature a tempo indefinito. „ Questo è un punto importante per chi si accinge a spendere dei soldi in un sistema o in un altro, e ringrazio l'autore del thread per averlo aperto e discusso. Ma, come esempio, se uno ha una Nikon D3s che risulta fuori produzione dal 2012, ad oggi a nove anni di distanza te la riparano? Se è così, questa è una politica eccellente per il cliente da parte di Nikon. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 19:26
Dubito che succeda! Qui si parla senza avere certezze ufficiali; solo perché una macchina è stata riparata anche se non più in produzione vuol dire solamente che... l'hanno potuto fare, ma non sappiamo a quante altre hanno detto di no. La riparano, quindi, solo se il centro a cui la mandi ha i ricambi e il tempo indefinito in elettronica si conta in anni, aggiungi che alla fine si inizia a cannibalizzare i modelli, quindi, la riparazione verrà fatta prendendo materiale già usato con durata minore ovviamente del nuovo. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 14:40
Discorso assistenza: considerate che io ho sia Canon che Sony e parecchie ottiche. Con Canon nei Camera Service non ho mai avuto problemi (sono CPS). In Sony non ho idea. Non so nemmeno dove sia un centro assistenza, se sono specializzati per la parte foto e obiettivi, oppure fanno anche i televisori. Dovevo far controllare un 70-200 GM ci ho rinunciato. Questo su Roma. Male male male.... Ah, mollai Nikon proprio per l'assistenza che non mi soddisfaceva affatto. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:50
Mi risulta che ci sia una normativa europea che obbliga le case a mantenere disponibili i ricambi fino a 10 anni. Non credo che l'assistenza di nessuna casa si rifiuti di provare a riparare un apparecchio, naturalmente se non ha il ricambio, lo restituirà non riparato. Non ho ancora (per fortuna) usufruito dell'assistenza Sony, ma ne sento parlare bene. La qualità dell'assistenza dipende da come la casa segue i laboratori, in genere è migliore quando la società fa parte della casa madre, e non è un importatore. In caso di insoddisfazione chiamate il servizio clienti, vedrete che risolvono. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 16:45
“ In Sony non ho idea. Non so nemmeno dove sia un centro assistenza, se sono specializzati per la parte foto e obiettivi, oppure fanno anche i televisori. Dovevo far controllare un 70-200 GM ci ho rinunciato. Questo su Roma. Male male male.... „ Ci sono i centri di assistenza nelle grandi città ed il centro generale a Verona che è molto molto efficiente. Li chiami, chiedi di Francesco, gli parli del problema e ti organizza lui stesso un ritiro e controllo della lente. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 17:04
Confermo sull'eccellenza del centro di Verona… un mio amico ha avuto problemi con il tasto della a9, gliel'ha portata di presenza, ed è stata riparata in un paio di ore… |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 17:56
C'è partito da Catania? |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 18:00
Non è necessario. Si compila un modulo in rete e passano a ritirare l'oggetto. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 18:40
Arci, ti vedo un po' invecchiato, dai che ce la fai a vedere in funzione il doppio processore |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 18:45
Ho sentito anche io parlare molto bene del centro assistenza sony di Verona. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |