| inviato il 17 Febbraio 2021 ore 14:16
No Otto non riesco a spiegarmi non è il ritardo è proprio che lo perdi.... sembra che questo ritardo si accumoli tanto durante una sequenza lunga che quando ti è addosso il soggetto è proprio da un'altra parte.... |
| inviato il 17 Febbraio 2021 ore 14:17
Ho fatto la domanda a Sig perché conosco il suo curriculum e chi è nella realtà. |
| inviato il 17 Febbraio 2021 ore 14:19
“ No Otto non riesco a spiegarmi non è il ritardo è proprio che lo perdi.... sembra che questo ritardo si accumoli tanto durante una sequenza lunga che quando ti è addosso il soggetto è proprio da un'altra parte.... „ Sì l'avevi scritto, ho provato anche domenica ma non riesco a ricreare situazioni in cui lo noto...devo provare con il mio Border Collie lanciato e ripreso da vicino, magari con il 28-70... In quel caso lo scatto elettronico un po' ti aiuta. |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 0:01
Comunque negli scatti fashion (ed immagino matrimoni ed affini) la R5 è una droga! Ovvio che si facevano perfette anche con reflex sull'occhio, ma qui cavolo, proprio non ci guardi più, e puoi muoverti come e quando vuoi, per variare l'inquadratura tra uno scatto e l'altro (anche in raffica se la modella/atleta corre/si muove), senza stare minimamente a verificare che siano ok e prestando attenzione solo all'ambiente circostante! Fantastico! Piccolo OT visto che siamo in tema ritratto.... Mi pare di aver capito che hanno ulteriormente indurito la ghiera di zoom del nuovo RF 70-200 f4 rispetto al già granitico f 2,8.... pazzesco, ma che vadano a.... bippppppp. |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 0:04
Mi sembra che la a9 lo faccia da anni |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 0:32
Si l'hai già detto , ma chiedi ai matrimonialisti che la usano, e non solo lei. Poi magari la r5 ovviamente lo fa meglio |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 1:17
“ Mi pare di aver capito che hanno ulteriormente indurito la ghiera di zoom del nuovo RF 70-200 f4 rispetto al già granitico f 2,8.... pazzesco, ma che vadano a.... „ Mi pareva di aver capito che era rispetto a quella - burrosa - della versione ef f/4... |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 6:35
“Nei matrimoni è una droga”... Ah! Sig... mi fai venire in mente i tempi gloriosi in cui 3-4 anni fa andavo spiegando quanto fosse più semplice scattare sbattendosene dell'af e concentrandosi su scena circostante (guardando da display), luce e composizione.... E venivo deriso perché: “non sei un vero fotografo! Il vero professionista deve avere il pieno controllo di tutto”. Tipo Rambo che si affila i coltelli hai presente... Ancora oggi c'è colleghi che postano robe tipo “poi guardo nel mirino ed entro nella prospettiva del fotografo” Tipo “guardi il mondo dall'oblò” Perdendoti centinaia di occasioni intorno a te... Coi bambini (che sono i miei set principali) non te lo dico neanche che rivoluzione è stato il face prima e l'eye focus dopo....? |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 8:07
Questa cosa del fotografo che deve essere uno sniper non la sopporto ma è parecchio sulla bocca dei fotografi |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 11:03
senza offesa per l'amico, ma che cosa ridicola, soprattutto detta da un professionista |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 11:29
Signessuno, Angus, vi chiedo un chiarimento: ma che intendete quando sostenete che la 1dxII è per "velocità" e "forza bruta" molto avanti alla R5? Non so se a me è capitata una R5 particolarmente performante, ma da quello che ho potuto constatare nell'aggancio di soggetti, anche piccoli ed in volo, più che veloce è fulminea!!! Come correttamente osservate, non solo non molla il soggetto neanche se ti casca dalle mani, ma anche l'aggancio iniziale è straordinariamente immediato, almeno con il tele con il quale la uso (400DO II). Non so se questo dipenda dall'abitudine che ho oramai maturato di schiacciare a metà il pulsante di scatto mentre porto la macchina in mira, ma sta di fatto che quello che mi appare immediatamente nel mirino è un'immagine correttamente a fuoco, con il punto Af incollato sull'occhio del soggetto. Non solo, registro anche che conserva la straordinaria velocità ed il corretto inseguimento dei soggetti anche con pochissima luce. |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 12:13
Sergio, sig mira a oggetti che gli sfrecciano davanti e gli vengono incontro a 300 Km/h..... penso sia una situazione difficilmente replicabile da persone comuni |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |