RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E se il corredo perfetto fosse composto da una Sony A7rIII e da una Canon R6? La mia scelta.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » E se il corredo perfetto fosse composto da una Sony A7rIII e da una Canon R6? La mia scelta.





avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 8:51

La mia esperienza con R3 e lenti Leica non è stata positiva.
Ho cambiato 2 techart e si comportavano entrambi allo stesso modo.
L'adattatore focheggiava bene solo a tutta apertura o giù di lì, già a 5.6 in piena luce andava e veniva.
Le foto ingrandite al 100% non erano mai perfettamente a fuoco, passabilissime intendiamoci, ma mai perfette come in manuale.
Ho provato tutte le modalità di messa a fuoco, e tutte le opzioni possibili.
Ho provato un 7artisan 28 1.4, e la mia idea era di prendere il 40 1.2, ma poi ho capito che la spesa non valeva l'impresa.


La mia esperienza, per ora, con il Techart Pro e il Voigtlander 40 1.2 è estremamente positiva riesco ad utilizzare la lente anche in AFC e non solo in AFS.
Per prudenza scatto prevaltemente in AFS e, confesso, sempre @1.2 perchè ho una macchina che mi consente 1/8000 e perchè, semplicemente, mi piace scattare a TA.

Qui @1.2, 1/60 e ISO 2.000, a me il risultato piace molto.





Mi riservo di postare, in altro dedicato post, anche le foto fatte in interni con una modella side-by-side con quelle della R6+EF 501.2


avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 8:54

Mah, tendo più a stare ancora un po' alla finestra, in attesa di un calo ulteriore della R3
Se poi nel frattempo Canon mi fa la RII come dico io storia chiusa.
Diversamente la R6 è sempre in ballottaggio per me
Tieni conto che sarebbe l'unica FF, mi scoccia tornare troppo indietro...


Nel tupo caso Luca è saggio aspettare qualche mese o per trovare una R6 usata ad un buon prezzo o, come giustamente suggerisci tu, per vedere questa RII

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 8:56


Intanto grazie all'amico AXL per questo post ..... interessante perchè trattasi di una prova sul campo per chi ha sempre avuto in mano Canon (e con risultati pazzeschi).

Troppo buono amico mio, grazie!

Anche io ho fatto il passaggio ma mi sono fermato alla A7 III... purtroppo riscontro qualche difficoltà dovuta in primis al fatto di avere un sistema diverso ed in secondo al fatto che i colori Sony non corrispondono, almeno in jpeg no post a quelli caldi canon.

Allora, sul Workflow ci sto lavorando e, a breve, condividerò con voi le mie impressioni in modo tale da mettere a fattor comune le esperienze in materia.

Sono due Workflow diversi, ovviamente, soprattutto in fase di WB, certo Cesare utilizza profili Raamiel, io, invece, per ora voglio sperimentare quelli nativi di Adobe perchè voglio capire come si comportano.

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 8:57

Bravo Axl, è il primo pensiero che ho avuto per dotarmi di una eccellente super pixellata, poi ho frenato perché non voglio/posso permettermi il doppio corredo, che vuol dire anche doppi accessori e nulla, aspetterò o una buona R5 svenduta o una piccola R, regalata.
Tra l'altro ho provato la r4 ed è una gran macchina ma non mi ha convinto lato sensore.
Ancora la r3 ha tanto da raccontare.

Grazie Sabbia ;-)

Attendere il mercato dell'usato per la R5 è cosa saggia, vedrai quando uscirà la R5s quante ne arriveranno sul Mercatino ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 9:14

Io spesso faccio anche il WB con il cartoncino, per avere una resa più precisa

Quello + i cobalt = perfezione

Le ottiche moderne vere e proprie dominanti colore si può dire che non ne hanno, tranne qualche terze parti, al massimo qualche sfumatura, apprezzabile solo al 100% side-by-side

Il mio Nikkor AI 135 F2 l'ho venduto per i miei Leica, mentre sul Nikon avevo il problema delle dominanti (40 anni di lente e faceva un bel magenta), sui Leica ho una resa "trasparente" che è qualcosa di sublime, migliore ancora delle moderne, non serve manco PP...

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 9:27

Pit, Sabbia, Checco

Avevo messo in conto le critiche (legittime) al doppio corredo, è giusto rispondere.

Lato esborso monetario non sono andato affatto male, anzi, tra il materiale fotografico che ho venduto (a cominciare dall'intero sistema Fuji e lenti con attacco Canon EF che non avevo modo di utilizzare come un Tamron 150-600 praticamente nuovo) e quello che ho acquistato sono in "attivo" di 770 €.

Tenete presente che ho acquistato 5 prodotti (un corpo macchina, tre lenti e un adattatore) di eccellenza che hanno un grande mercato.
Quindi, laddove volessi tornare indietro sulle mie scelte lo potrei fare in pochissimo tempo e non credo ci perderei molto.

Questo lato economico.

Ma c'è un altro aspetto che dovete considerare, quello emozionale .

La curiosità che, da sempre, ci muove è un fattore da tenere in considerazione.

Io non ho voluto solo e tanto provare un nuovo sistema, ho voluto provare un nuovo (per me) sensore, un sensore del quale ho sentito sempre parlare molto bene.

E' così (estremizzo), oltre alla mia "Mercedes spider" ho messo in garage una "BMW SUV".

Sono entrambe macchine prestanti e valevoli. E' divertente utilizzarle entrambe. E' appagante vedersele davanti.

Credetemi ogni tanto uno sfizio bisogna pur toglierselo ;-)

Per ora mi sto divertendo molto ad utilizzarle in parallelo (pensate che all'ultima sessione con una modella ho portato R6, A7rIII e 1ds3 e ..... mi sono divertito un sacco sia in fase di scatto che in fase di post produzione!).

Tra un po' (attendo di rimonetizzare) arriveranno anche il Canon RF 50 1.2 e (spero) il Canon RF 135 1.2.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 9:28

Ah il buon Mastro... quanti danni che fa! MrGreenMrGreen

Viaggio anch'io con il doppio corredo Canon-Sony e mi trovo molto bene, presi la a7III senza pentirmene e oggi visti i prezzi in rapida discesa sto valutando il passaggio alla A7rIV, che per il mio genere fotografico è forse la più adatta.

Per quanto riguarda Canon beh, ho appena regalato il flash 470 IA "intelligente" alla mia compagna, salvo poi scoprire sul manuale (scritto in piccolo piccolo) che la maggior parte delle funzioni non sono attivabili su canon 6d! E' comunque in programma il passaggio a r6, così magari trova pace anche il Canon 300 f2.8 IS II Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 9:47

@Axl
Fai benissimo a sperimentare, per quanto mi riguarda preferisco invece la padronanza del mezzo e non avendo altri corredi da utilizzare come merce di scambio mi accontento di ciò che mi offre quello che ho.
@Checco
Con la R6 mi sto trovando molto bene, dipende da te se senti i 20mpx stretti oppure no. Per me vanno bene, non benissimo, però è vero che se avessi già da ora una necessità di super pixellata, posso sempre recuperare da qualche collega una R5.
Quindi posso aspettare e intanto capire se davvero le due R6 imparano come fotografo oppure se quella storia sia una boutade del marketing. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 10:37

Cesare, un conto è il WB e un altro sono i colori su tutto l'arco dell'istogramma, non per nulla nel nuovo Lr hanno implementato il color grading con tre ruote. In daylight e 100 iso grosse differenze non ne vedi, ma sol che trovi una luce artificiale al neon o led di bassa qualità e ti ritrovi un incarnato diverso per ciascuna combo macchina/obbiettivo. Se poi in queste condizioni ti tocca alzare gli iso le differenze aumentano.
I profili di Raamiel indubbiamente aiutano, in passato li ho usati anch'io, ma non risolvono sempre, nè posso comprare tutti i profili di tutte le camere dei miei secondi fotografi. Che magari cambiano corpo macchina e sono daccapo :-P

Axl, per me l'aspetto economico passa in secondo piano se c'è davvero un margine consistente di miglioramento, non tanto come QI che penso ormai siano tutte lì quanto nella facilità dell'ottenere un determinato scatto. Per dire: mi son messo a fotografare bambini e lo schermo orientabile e l'eye af mi evitano sbattimenti da sdraiato.
Quello che mi preoccupa del doppio corredo è tutto ciò che ne comporta: doppi accessori (batterie ecc), diversa esperienza d'uso (già faticavo a switchare tra 5D4 e R), probabili workflow diversi, e poi come diceva giustamente qualcuno se rimango a piedi con una macchina non posso sostituirla con l'altra perchè ha attacco e accessori diversi.
Cerco di mantenermi minimalista, tant'è che quest'anno proverò a passare da doppio corpo e fissi al singolo corpo col 24-70 f2,8.
Sto addirittura pensando di vendere tutto e prendere l'R5 col Sigma 18-35 f1,8, che tanto con R6 e 28-70 f2 siamo lì ma avrei un sacco di vantaggi in più, soprattutto lato video (internal zoom che col gimbal è una manna, raw video) MrGreen
Per me l'aspetto emozionale sta dall'altra parte dell'obbiettivo, me lo dà ciò che sto fotografando. Il corpo macchina è solo una spesa, ogni volta che ne compro uno mi girano i quaglioni. Poi il giorno dopo me lo godo e mi passa, ma il giorno in cui striscio la carta non è mai un giorno di gioia MrGreen

Sabbia, mi bastano ma nel caso ho anche la R.
Ahahah da quando ho letto quella storia sono curioso come una scimmia di vedere se è davvero così, un punto in più a favore di Canon.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 10:39

Se si parla di lato emozionale, alzo le maniSorriso
Axl per il wb imposta la priorità di bianco, è come avere sempre il cartoncino, sbaglia quasi mai bilanciamento, anche se magari le immagini risultano fredde...
AH PER evf oltre a mettere hi come refresh, ti consiglio di impostare neutral come jpeg, avrai una visione più simile a quella Canon...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 10:44

Anche per le mie esigenze il doppio corredo non è una soluzione, ma seguo con interesse perchè ho appena venduto la 5D4 e sto cercando di capire se mi conviene prendere una R6 o una A7r3.


Secondo me caschi bene per entrambe. La R6 ha cmq cose che la A7r3 non ha, essendo una macchina più nuova. Avendo tu usato Canon prima, io proverei la R6, da quel che leggo in giro hanno iniziato ad usarla diversi matrimonialisti.

Collaboro con un paio di fotografi, e quando hanno più di matrimonio nella stessa giornata, uno lo fanno fare a me, ed entrambi vogli9no che usi il loro brand, uno Canon l'altro nikon


Lavori con Zeppo? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 10:47

Axl per il wb imposta la priorità di bianco, è come avere sempre il cartoncino, sbaglia quasi mai bilanciamento, anche se magari le immagini risultano fredde...

Dici? Risulta migliore quindi dello "Standard" ?


AH PER evf oltre a mettere hi come refresh, ti consiglio di impostare neutral come jpeg, avrai una visione più simile a quella Canon...

Fatto proprio l'altro ieri ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 10:56

Una nota sul techart, quando si fa pratica, è veramente efficiente. Occorre solamente tenere presente alcuni accorgimenti, del tipo una messa a fuoco manuale giusto per ridurre il lavoro dell'adattatore. Teniamo sempre la mano sulla lente, anche con lenti non pesanti, perchè col tempo l'adattatore tende leggermente ad inclinarsi. A me non è successo, magari è stata solo una partita, però a qualcuno è accaduto.
Il TAP funziona bene anche in afc, questo sulla RIV, ma penso che anche sulla RIII non vada male, almeno io me lo ricordo buono anche in afc.
Quindi:
“sgrossare” la messa a fuoco manualmente, non mi viene un termine migliore...;
tenere la lente e non solo il corpo macchina;
afc si può usare tranquillamente.
La scimmia del doppio corredo ha ripreso vigore, sta sussurando apsc... fuji... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 10:59

Si axl, perché lo standard Comunque cambia il bilanciamento dipende la scena, mentre la ha in mente sempre lo stesso bianco, appunto è come se usassi il cartoncino...
Drchris NI, nel senso che entrambi cioè quello che usa nikon, mi sembra di parlare con Zanzibar, mentre quello che usa Canon è ancora peggio di zeppò, anzi aggiungerei che quest'ultimo è quasi neutro MrGreen
Quello Fuji non gliene frega niente con cosa fotografo, ma rompe le palle per i video...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 11:10

@Checco
il raw video mi è capitato di usarlo seriamente solo su un paio di cortometraggi, per il resto prores e per video di cerimonia il log, quello della R6 a me piace molto già acerbo come è, dico acerbo perché hanno annunciato aggiornamenti consistenti, se non ho capito male, anche per questa macchina lato video e il suo 4k 60fs va bene.
Effettivamente una R5 con un grandangolo e poi croppare in post potrebbe essere un'idea! Come macchina è davvero bella, mi scoccia solo che abbia gli slot di memoria differenti. Avrei messo due CFexpress B e fine se avessi potuto scegliere! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me