user182586 | inviato il 22 Gennaio 2021 ore 14:13
Unico problema, la serie X100* ha tanti pregi MA non è tascabile. Le Xf10, Ricoh, RX100 sono tutte invece tascabili. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 14:15
Ciao Christian, si ho visto anche la Ricoh GR 3, ma costa 2/3 volte la Fuji... |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 14:27
Grazie a tutti ragazzi, mi fa piacere aver stimolato la discussione che magari continuerà, ma visto il przzo (attualmente 359) su amazon, la portabilità e il sensore, mi sa che opto per la Fuji XF10! |
user19933 | inviato il 22 Gennaio 2021 ore 14:44
Beh si, la X100* è più grandina, come la LX100 del resto. Tascabili si, ma nel giubbotto, non nei jeans. Le GR pagano dazio di essere molto alla moda, ma già la mark 2, più economica della 3, ha tanta grinta e non risulta così vecchia. Specialmente nel segmento delle compatte i penultimi modelli (quando questo segmento era più vivace) offrono a volte interessanti occasioni d'acquisto. Buona luce e buon divertimento Antonio |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 15:01
Grazie Ramon, credo di aver trovato il giusto compromesso senza spendere una fortuna :) |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 15:16
Mah, secondo me non ti conviene. Con la XF10 ti perdi tante cose che fanno la differenza fra smartphone e macchina fotografica: - piacevolezza d'uso: la XF10 non ha il mirino e ha pochi comandi; - controllo della profondità di campo: con un 28 eq f2.8 ti scordi lo sfocato; - teleobiettivi, grandangoli, macro: essendo limitato al mediocre (dal punto di vista della qualità ottica) 28mm, non potrai fare altro che scattare con la stessa prospettiva con cui si scatta con i cellulari, che usano appunto un 28mm eq di solito. Tutto questo per avere una macchina che comunque non brilla né come qualità immagine, né come funzioni o AF. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 15:23
@Aetoss: da quello che vedo, insieme a GR 2 e 3 (quest'ultima per me fuori budget), sembrano essere le migliori per street e viaggi |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 15:29
A parte che non concordo, considera che nel 99% dei casi chi ha queste macchine ha già un corredo fotografico che gli permette di praticare i genere fotografici per cui la compatta non va bene. Queste sono scelte adatte a appassionati "maturi", che sanno quello che cercano: non la consiglierei mai ad un principiante, soprattutto in alternativa allo smartphone. Discorso diverso per le LX100, Fuji X100 e simili che sono molto più complete della XF10. Anche in questo caso comunque consiglierei una Lumix GX80, che offre tutto un altro livello di possibilità con praticamente lo stesso ingombro. |
user209843 | inviato il 22 Gennaio 2021 ore 15:32
Assenza del mirino un problema? Io pur avendolo non lo uso mai, sarà che mi sono abituato al live view! |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 15:35
@PhoBlog: preferenza legittima, che però hai potuto maturare nel tempo. Se uno invece compra una macchina che non ha nulla, e che quindi non permette di sperimentare, non può nemmeno capire cosa gli piace e cosa no. Chiaramente questa è solo la mia opinione, ma penso che i sistemi ad ottiche intercambiabili siano sempre la miglior scelta per chi si approccia alla fotografia per la prima volta. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 15:37
@aetoss al netto della LX100, la GX80 è comunque una ML @PHOBLOG, appunto, per me non è un problema :) |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 15:38
Si, è una mirrorless, ma cosa c'entra con il discorso? |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 15:39
che cercavo una compatta evoluta ;) |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 15:42
Ok, ma una GX80 con le giuste ottiche è come una compatta e ti lascia la possibilità di sperimentare. Comunque, se sei convinto della XF10 non insisto oltre, spero che accenda in te la passione per la fotografia che in fondo è ciò che conta. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 15:45
spero anche io :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |