RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

devo cambiare corpo nikon d780, z6, z6ii!??!?!?!?!?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » devo cambiare corpo nikon d780, z6, z6ii!??!?!?!?!?





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:13

Allora potevi aggiungere la tua esperienza in merito, senza bisogno di attaccare altri utenti, limitati a dire come va la fotocamera in base alla tua esperienza, o linkando test e articoli.


Speriamo allora che, anche chi scrive quanto sotto, segua queste regole.







P.S.

Nello specifico stavo esponendo la mia esperienza d'uso di una data fotocamera che si è puntualmente rilevata corretta nei fatti.

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:16

Beh tu pratichi diversi generi, tra cui avifauna

Guarda se riesci a congelare questi missili....traine tu le conclusioni.




Per tornare in topic e rispondere alla domanda:
la D780 ha un gran senso se uno vuole mantenere il parco ottiche F
Le Z6/II hanno più senso se uno vorrà progressivamente sostituire le ottiche F con le S, le Z rendono al massimo con le ottiche studiate e prodotte per il sistema. Questa la mia esperienza fra il prima ed il dopo.
Prendere una Z6 o una Z6II va ponderato, ma se uno deve fare il salto in ML meglio prendere subito un Z6II budget permettendo.
A chi ha una Z6 consiglierei di pensarci bene prima di fare un upgrade, Nikon ha altre cose che bollono in pentola e in questo caso suggerirei di pazientare.
Io ho anche una Z7 ma non mi faccio prendere dalla frenesia di sostituirla con la Z7II
Anche perché va meravigliosamente in situazioni tipo studio o landscape.
Qui Z7 in luci da studio



avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:23

Eh no Arci, non iniziare! MrGreen

Poi quel "posso tutto"....e per forza che puoi tutto mannaggia. Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:26

Sono esempi, il "posso tutto" è dedicato alla Z6II;-)

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:39

Arrivando da D750 l'approccio con la D780 sarebbe probabilmente immediato e ti troveresti istantaneamente a tuo agio, sia lato corpo che lato VF...

Però concordo con Arci quando dice che la D780 probabilmente avrebbe più senso se non avessi intenzione di aggiornare parco ottiche o aggiungerne di nuove...

Se però così non fosse (nel senso che sei aperto a nuovi acquisti in quel senso) allora forse passare al nuovo Z che ti permette di adattare al meglio le ottiche FX e di usare quelle nuove forse sarebbe la scelta giusta....ed in questo caso, portafoglio permettendo, andrei di Z6II....

C'è però anche da dire che se fotografi solo nel palazzetto e solo in quella circostanza allora la D780 può dire la sua...

A mio avviso, collegandomi al consiglio di Otto72, converrebbe provare se c'è la possibilità (magari un noleggio) una Z6II e una D780... Per farti una idea migliore e sentire il feeling con le nuove Z (ma li è questione di abitudine...avendo mantenuto anche lo stesso grip per l impugnatura e posizione tasti penso ci si abitui in fretta)...

E auguri di buon anno!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:00

secondo me va campito anche l'ambito di utilizzo, una cosa è scattare
2.8 25600 1s
un'altra scattare
2.8 6400 1/1000

oppure scattare di giorno

e capire le varie macchine come si comportono.

stamattina con la mia d750 e il tamron 24-70 2.8 g2 una foto del campo di fronte casa con la nebbia e il sole di fronte ho dovuto fare diversi tentativi perchè la scena era poco contrastata e l'af andava avanti e indietro, erano le 09:00 di mattina.
magari con le nuove ML ci beccavo al primo colpo o forse no.
con il cellulare zero problemiMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:06

Lore-71 se io fossi in te non ci spererei

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:16

Lore-71 se io fossi in te non ci spererei


Zanzibar79
Speriamo nell'anno nuovo!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:19

Non ci credoMrGreen
Buona fine e buon principio LoreSorriso

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:20

2.8 25600 1s
un'altra scattare
2.8 6400 1/1000

Io credo che la Z6II possa lavorare tranquillamente in entrambe le situazioni in funzione della mia esperienza.
Diverso il discorso della mancanza totale di contrasto, li credo che la fila di macchine che trovano problemi sia lunga e anche le più blasonate del momento potrebbero fallire.
Poi esiste anche il cervello che ci fa capire che in quella situazione anche un override in MF può aiutare altrimenti andavamo in giro con il cellulare.;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:24

Arci nel primo caso non devi andare di low light e quindi rallenta il tutto? Oppure resta reattiva anche in afc?
Si ho fatto in manuale poi la foto ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:25

In caso di mancanza di contrasto ad alti iso R5 ed R6 vanno tremendamente in crisi. Se poi valutiamo anche la qi ad alti iso la frittata é fatta. Ad alti iso la Z6ii sembre gareggiare in un campionato a parte

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:26

Juza, io, onestamente, non so che dire, ma questo metro di giudizio non va affatto bene. In questo modo stai dando la possibilità ai soliti noti di agire con prepotenza, permettendo loro di scrivere false informazioni che, per definizione, non si fondano su alcun presupposto.
Oltre a questo, dai loro la possibilità di provocare punendo solo chi reagisce, a volte, in maniera inopportuna ma a fronte dei continui interventi fuorvianti, per nulla attinenti alla realtà dei fatti.

Non vorrei essere io a fartelo notare ma in tante altre discussioni, riguardanti anche altri brand, non è difficile imbattersi in provocazioni inutili e gratuite mosse da coloro che, in questo topic, si sono ritenuto offesi.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:28

Vorrei qualche consiglio... ho la possibilità di acquistare una macchina fotografica con partita iva ogni 4 anni. Ho salutato la mia D750 e mi appresto a comprare qualcosaltro.
Ho il 70-200 G2 e il duplicatore 2x della Tamron.
Fotografo prevalentemente dentro un palazzetto il pattinaggio a rotelle. Quindi condizioni luce pessime e velocità atleti abbastanza alta. Distanza da 5m a 30 m. Con la D750 mi sono trovato bene. ho piu o meno 2000 euro di budget.


Una D4 o D4s. Ne trovi anche usate fatturabili.

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:33

Arci nel primo caso non devi andare di low light e quindi rallenta il tutto?

guarda sto provando ora, ho un divano al buio, ho impostato 2.8 1" 25600 ISO e AF-S per avere la conferma della messa a fuoco, non debbo usare il low light per ottenere il fuoco, li dove ho maggiore contrasto è veloce li dove ne ho meno affanna un po ma poi ha il fuoco, funziona anche in AF-C.
Non chiedermi di farti il video di prova....soprattutto staseraMrGreen
Non amo fare questi test inutili, perché in determinate condizioni limite non si fanno foto o si usa il MF, ma forse questa volta lo faccioMrGreen
Per quello che riguarda un uso in palazzetto credo che la Z6II possa andare molto bene li c'è molta più luce che sul mio divano, ci riuscivo con la D810 e il 70-200 quando mio figlio faceva hockey in linea, non ne ho la prova ma ho provato su un campo di calcetto in notturna òa Z6II ed andava alla grande;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me