RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PC Portatile, quali sono i best buy del momento?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » PC Portatile, quali sono i best buy del momento?





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 11:07

La serie 4 dei processori Ryzen, è ancora abbastanza difficile da trovare sui portatili, probabilmente ci sono ancora molte scorte da smaltire.

Sono andati a ruba. A giugno ho preso un buon ideapad 5 con 16gb e 4800u a poco più di 600 euro.
In quel periodo gli ideapad 3 (il modello più scarso) con ryzen 4500u stava sui 400 euro!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 12:10

se ha i letto uso Linux su Desktopt dal 1995, quando per configurare una S3Virge e il server X86 ci volevano sangue e colpi di "vi" sui files.

Si, ho letto che lo usi e lo hai usato da tempo.
Volevo soltanto rimarcare che come desktop oggi è ottimo. Sono passati i tempi difficili.

Ma, oggi il limite più' grosso è che quando compri un HW da aggiungere, che sia uno scanner un tavoletta grafica o altro, devi stare attento al supporto che ti da il costruttore per usarlo su Linux o quanto è supportato dal Kernel.
e anche qui andare a ricompilare un kernel o applicare una patch per ricompilare è lontano da quello che è il concetto di uso per un Desktop.

Vero.

Però, se hai bisogno di HW di ultima generazione è un conto. Se hai esigenze "normali" vanno bene PC di 3/4/5 anni fa. Su quelli, soprattutto se non sono "spazzatura da supermercato" Linux lo metti con estrema tranquillità. Meglio di Windows, direi. Con linux le macchine hanno maggiore durata operativa. Windows richiede più potenza.

Ho acquistato una workstation Dell M6600 con cui faccio un po' di modellazione, quando serve. Ho PENATO per metterci su Windows 7 Pro. Un macello! e con i file scaricati direttamente da Dell.
Invece, una bella Kubuntu 18.04 e dopo 30 minuti ero operativo con TUTTO sistemato e configurato. No driver da scaricare ovunque.

Purtroppo, con PC di microsoft è invece più complesso: per far funzionare a dovere un Surface Pro 3 occorre mettere mano ai file di configurazione. Ma me lo aspettavo dalla concorrenza :-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 12:17

Allora alla fine ho ordinato questo. ...


Visto che non volevi osare su macOS, hai fatto bene, anche perchè vedo che hai scelto proprio un altro tipo di notebook (a partire dalla dimensione dello schermo).

bello da presentare ma non come un MacBook


Attenzione con certe dichiarazioni che qualcuno si è risentito nelle pagine precedenti... MrGreen
Purtroppo come costruzione e aspetto questo è ben lontano da un macbook, per avvicinarti in HP saresti dovuto andare sulle serie premium tipo Envy o Spectre, ma avresti speso sensibilmente di più a parità di caratteristiche...

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 12:28

L'unico consiglio che do sempre quando si sceglie un PC di fascia medio-bassa è: "controllate le cerniere".
Sarà banale, ma puoi prendere la migliore offerta i7 + scheda video da 2gb dedicati, ssd da 512mb e altro... ma se si spaccano le cerniere il portatile ameno di trasformarlo in un moncherino desktop è finito.

Quindi ok ad altri modelli, mo occhio alle cerniere che sono le prime cose a spaccarsi con l'uso.
Fin ora tutti i portatili che ho avuto a parte i top di gamma, hanno visto morire prima le cerniere di tutto il resto.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:22

Fin ora tutti i portatili che ho avuto a parte i top di gamma, hanno visto morire prima le cerniere di tutto il resto.

Sempre aprì e chiudi sto pc!!! ti taglierei le mani! e lascialo sempre aperto! NO?MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:36

Fin ora tutti i portatili che ho avuto a parte i top di gamma, hanno visto morire prima le cerniere di tutto il resto.

95% dei portatili a basso costo fungono da fissi Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:02

Una vita passata in giro... Ecco perché non ho più un desktop dal 2005 :)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:25

Una vita passata in giro... Ecco perché non ho più un desktop dal 2005 :)


Non avrei mai detto che tu sia nel 95% dei casi. e, infatti, immagino che abbia portatili di qualità Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 16:53

Io ho due portatili: uno un lenovo i5 che utilizza mia moglie e l'altro , quello che ho acquistato a giugno a prezzo molto basso. Poi ho un fisso con un i7 di seconda generazione con clock da 3,5 Mhertz, scheda grafica nvidia, con SDD, masterizzatoreCd plextor, masterizzatore Bluray e masterizzatore DVD. 3 Dischi da 2 TB cadauno e una stazione Qnap con 2 dischi da 6 TB cadauno. Il monitor è un EIZO

Sto ragionando che in effetti oggi come oggi potrei sbarazzarmi del desktop e prendere un pc con processore Ryzen 7 pro e configurarlo a dovere

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 17:09

Lungi, invece ti sbagli. Ho preso sempre in mezzo nimo guardando all'he da spremere mettendoci su Linux. Poi 5 anni fa la svolta. Ieri ero un supercrotico di Apple. Ho detto comprane uno e prova. Ora apprezzos i più e conosco i pregi e i veri limiti.

Come dicevo ggi per me un dell xps, un Lenovo thinkpad o un MacBook sono di pari livello la differenza la fa il se che si vuolnusare è il sistema operativo che si preferisce. MacOS oggi è il top

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 17:09

Lungi, invece ti sbagli. Ho preso sempre in mezzo nimo guardando all'he da spremere mettendoci su Linux. Poi 5 anni fa la svolta. Ieri ero un supercrotico di Apple. Ho detto comprane uno e prova. Ora apprezzos i più e conosco i pregi e i veri limiti.

Come dicevo ggi per me un dell xps, un Lenovo thinkpad o un MacBook sono di pari livello la differenza la fa il se che si vuolnusare è il sistema operativo che si preferisce. MacOS oggi è il top

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 22:58

Lungi, invece ti sbagli. Ho preso sempre in mezzo nimo guardando all'he da spremere mettendoci su Linux. Poi 5 anni fa la svolta. Ieri ero un supercrotico di Apple. Ho detto comprane uno e prova. Ora apprezzos i più e conosco i pregi e i veri limiti.


Ho provato ma neanche google riconosce la lingua che hai usato!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 23:59

https://www.amazon.it/ask/questions/Tx3JT7TSPARF7B8?_encoding=UTF8&sor

Giusto per capire

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 0:01

ahaha, maledetto cellulare, riformulo :)

@Luinge, invece ti sbagli. Ho preso sempre al prezzo minimo, guardando all'hardware da spremere mettendoci su Linux. Poi 5 anni fa la svolta. Io ero un supercritico di Apple. Ho deciso di comprane uno e provalo.
Ora apprezzo di più il sistema e conosco i pregi e i veri limiti.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:53

Non capisco i vostri problemi con Windows, soprattutto con 10 che è diventato quasi "Perfetto".
Negli anni ho utilizzato di tutto da Apple a Windows a Linux, ma su Linux dobbiamo essere sinceri, per un lavoro "Professionale" normale ( fotografia, Grafica, Ufficio e simili ) non va bene se non per casi specifici di puro calcolo.
Su Apple non ho mai trovato una superiorità così lampante, anzi a parità di processori, i PC Windows costavano molto meno e allo stesso prezzo ci si compra/assembla prodotti più performanti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me