JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per quanto riguarda il fatto che Samir veda le montagne leggermente piu' nitide del 400 credo dipenda dal fatto che il 200 se pur duplicato resta un 200 per quanto riguarda la PDC Quindi ne da di piu' di un 400 nativo
Io non voglio invitare tutti quelli che hanno belle ottiche e bei duplicatori a buttare i secondi nel water Volevo solo cercare di capire se nelle condizioni che ipotizzavo io sia preferibile croppare o duplicare Dai risultati DA ME raggiunti mi sono convinto che MI convenga croppare
user14103
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:42
beh io preferisco dupplicare 2x perche 1,5 x in camera non mi bastae alle volte dupplico e croppo
Samir era un Ph.D. in fisica della McGill di Montreal, figuratevi se io mezzo-canadese non lo rimpianga. Molto stimato nei circoli di astrofotografia. Qui mostra ottiche Canon duplicate: pbase.com/samirkharusi/image/33912766 @Marcello il tuo crop ti porta a 6 Mpx. Evidentemente sufficienti per le tue esigenze. Il sensel piccolo della NEX 7 (3.91 µm, non lontano dai 3.76 µm della Sony A7RIV) ti dà una mano anche se qui sul Forum il consenso è che un sensel piccolo fa male a qualsiasi ottica. È esattamente il contrario. La strada maestra è sempre fare prove. Poi chi non ha mai fatto ricerca talvolta fa prove poco significative, ma sempre meglio che pontificare senza farle. @Stefano ai massimi livelli i TC si sposano perfettamente perché i progettisti li hanno ottimizzati insieme. Dimostrazione indiretta che la caduta di risoluzione 2x è una delle solite fregnacce da Forum
A prescindere da calcoli complicati che non mi serve tirare i ballo credo di poter nuovamente sintetizzare (come ho già fatto ) che il punto nodale di tutto il discorso sta che : Se l'ottica duplicata non fa "sgamare" i suoi difetti e la sua eventuale carenza di risoluzione dal sensore, che se e' piu' risolvente la "castiga" allora va benissimo duplicare Se invece...ed e' il mio caso...il sensore "sgama" subito i limiti dell'ottica...allora molto meglio croppare
Concordi?
user14103
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:54
“ @Stefano ai massimi livelli i TC si sposano perfettamente perché i progettisti li hanno ottimizzati insieme. Dimostrazione indiretta che la caduta di risoluzione 2x è una delle solite fregnacce da ForumConfuso „
“ che se e' piu' risolvente la "castiga" allora va benissimo duplicare „
Hai attaccato un TC 2x a sette lenti a un doppietto 400/5.6. Converrai che KENKO l'ultimo tele che aveva in mente di duplicare era un Noflexar come il tuo. La controprova sarebbe procurarti una aps-C da 6-8 Mpx e vedere come si comporta l'obiettivo duplicato. Si ritorna sempre al fatto che in assenza di una MTF del Noflexar si rischia di trarre conclusioni affrettate. Nel frattempo saresti sventato se non preferissi il crop che nel tuo caso ha funzionato meglio.
“ Hai attaccato un TC 2x a sette lenti a un doppietto 400/5.6. Converrai che KENKO l'ultimo tele che aveva in mente di duplicare era un Noflexar come il tuo. „
Questo sicuramente, però il suo TC aggiunge tante aberrazioni che nel crop si vedono appena.
Marcello, hai fatto tante prove e ti abbiamo accompagnato passo passo nel tuo percorso per più di 20 pagine , fai un'ultima prova: fatti prestare un altro TC 2x e prova con quello, non vorrei che il tuo sia difettoso o quantomeno parecchio sotto lo standard.
Difficile nei TC in quanto non ci sono lenti che si muovono, ma può sempre succedere.
Ci proverò...lo cercherò Un problema potrebbe essere che anche se qualche amico mi può prestare un duplicatore piu' valido...c'è anche il problema degli adattatori gli attacchi del mio Kenko sono MX-AF che non so bene a cosa corrispondono
L'adattatore montato sul Noflexar e' MINA-AF (Presumo sia Minolta AF ) e l'anello adattatore che ho io e' Sony E_mount Verso la fotocamera e Minolta AF dalla parte del Noflexar. Quindi io penso mi occorra un duplicatore per Minolta AF (il Kenko che ho è Mx-AF) Oppure un qualsiasi buon duplicatore ma poi mi servono 2 anelli adattatori per collegarlo al Noflexar e alla Nex 7
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.