user58495 | inviato il 09 Dicembre 2020 ore 13:29
Entro Dicembre,ma ancora non so la data precisa! Scalpito... |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 13:33
“ Domenico hai visto qs nuovo video autofocus test z7ii vs a9ii di Ghizzi Panizza?Cool „ Si visto ora, seppur non amo questo genree di test mi pare che si possa concludere che Nikon faccia meglio di Sony |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 13:34
E diciamolo pure a caratteri cubitali |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 13:39
strano che nessuno ha detto ancora: ma la sony era settata bene? era in AFC |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 13:46
“ Domenico io non ho ancora provato il 500 VR con i moltiplicatori e spero presto di provarlo con Z7 e Z6II, per il resto ho la stessa tua esperienza ed ho pure postato molte foto a supporto. L'auto tracking non va, ma usando le altre modalità io non vedo differenze enormi lato AF con la D500 o con la D810 che usavo, non ho avuto la D850. La D500 è sicuramente più veloce al primo aggancio ma nel mantenere il fuoco sul soggetto una volta agganciato io le Z le trovo più precise. „ Esattamente, ma come anche scritto da altri utenti la Nikon, oltre a fotocamere ed ottiche, sa fare bene un altra cosa: farsi del male da sola. Dare i sample delle Z mark 1, con una versione FW poco performante, ai vari recensori che magari l'hanno tenuta per qualche giorno che sprovacchiandola superficialmente ne hanno poi dato un giudizio poco lusinghiero sulle performance dell'AF è stato un clamoroso autogol. Poi nell'ambiente si sa come vanno queste cose: prime pagine a 9 colonne per notizia che l'AF delle Z fosse mediocre, ed un trafiletto di spalla alla nortizia che con la versione 2.0 del FW, le performance dell'AF abbiano fatto un balzo in avanti colossale, confermato ed ulteriormente affinato con la versione 3.xx. Ma quello che rimane nella testa degli appassionati è poi il titolone a nove colonne, sopratutto se sono utenti che non hanno in mano le macchine in questione per un periodo adeguato di tempo. Io ho subito investito ben 18 euro per il libro di Perry sull' AF delle mirrorless Z e credo che anche dalle mark1 ci sia molto da tirare fuori attraverso una approfondita conoscenza del mezzo, ad esempio la disabilitazione dell'anteprima nell' EVF, unitamente ad altre strategie, è un ottimo trick per spremere qualcosa dal sistema AF delle Z. |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 13:49
Domenico ti quoto in toto |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 14:10
“ E diciamolo pure a caratteri cubitaliMrGreen „ ma si quello che alla fine insegnano tutti questi confronti/scontri è che esiste sempre un domani. Quello che oggi sembra insuperabile imbattibile inarrivabile, domani ci sarà qualcosa che lo farà sembrare un rudere del neolitico. LA d850 è una macchina straordinaria, ma vedrai che se uscirà la D880, il giorno dopo sembrerà quasi che non ci si possano scattare foto, come se fosse normale che una Ferrari di 5 anni fa venga considerata un rottame. |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 14:30
Verissimo Domenico anche qui non posso che condividere in toto il tuo pensiero. Però ritengo che sia anche giusto, oggi più di ieri, esternare con forza certi concetti posto che sono trascorsi ben 2 anni e più dalla presentazione del sistema Z e le favole che ho letto sul suo comportamento sono talmente ricche e fantasiose che potrei girarci almeno 14 stagioni di beatiful remix |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 14:42
@Arci, Se e quando decidi di vendere gli Z 14-30f4 e Z 24-70f4 , fammi sapere le tue richieste tramite PM. Non ho premura tanto, come ho già detto, preferisco prima provare la macchina con le ottiche che ho. Sinceramente, f4 per f4, preferirei un 24-105 o un 24-120 ma non esistono quindi valuto quello che c'è. [edit] Ho visto che la road map delle ottiche Z prevede per quest'anno uno Z 24-105! |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 18:06
Quel 24-105 si vocifera essere f 2.8-4.0 |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 14:45
“ Ma secondo voi... Scusate... Uno che promuove i prodotti Nikon nel mondo... Potrà mai dire il contrario???? Potrà dire che la D850 è migliore della Z7 che ha sua volta è migliore della Z7II...?? „ Assolutamente condivisibile, e se poi si considerano anche alcune polemiche sollevate in alcune discussione di questo sito sulla "correttezza" della presentazione/realizzazione di foto a concorsi , non è comprensibile come qualcuno possa basarsi sul parere di chi vive anche promuovendo quel prodotto. Un bravo, e sopratutto autorevole, recensore non deve mettere in evidenza solo gli aspetti positivi, ma sopratutto quelli negativi dell'oggetto recensito; sono quest'ultimi infatti che determinano quanto l'acquisto possa essere giusto o sbagliato per le proprie esigenze. Il punto cruciale (sollevato anche in altro topic) per il fotoamatore che vuole innovare/migliorare la propria attrezzatura, rimanendo ovviamente nel campo Nikon è: la maf della Z7II ha raggiunto, o superato, per precisione e velocità, quella della D850, che certamente è superiore alla Z7I. Su questo occorrerebbe un parere da chi ha provato le macchine sul campo e non ha vincoli/pregiudizi per poter esprimere un parere non solo competente ma anche disinteressato. |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 14:49
Maurizio dopo 1 anno ritiri su il post |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 15:18
Si, perchè devo decidere ora se cambiare la D850 con la Z7II e la discriminante è proprio nella capacità di maf, in particolare nelle foto di animali. Su questo certo non mi fido dei recensori "testimonial" ma cerco il parere dei fotoamatori avveduti, con specifica esperienza. Spero che in un anno questa esperienza si sia creata con la pratica o, se preferisci, trasformare un post molto teorico in qualcosa più basato su esperienze plurime. Ho aspettato le caratteristiche della Z9, che mi sembrano molto buone, ma per le mie esigenze pesa troppo (il doppio della Z7) e tutta la riconversione del mio corredo va verso la leggerezza. Nè posso aspettare una eventuale Z8. Voglio quindi verificare, se possibile, se il cambio sia vantaggioso o meno per ciò che riguarda la messa a fuoco. |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 15:24
capisco, io aspetterei ancora se non è urgente il cambio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |