| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 15:39
Io lo provo, se va come spero lo tengo. Se proprio non mi ci trovo finisce sul mercatino sicuramente |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:19
Ho visto qualcosa fatta con il superraw 161mb di foto son proprio curioso di utilizzarlo questo formato. Made scusa ma tu i multiraw come li lavori ? |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:55
Non vedo i RAW Pensavo fossero scaricabili. Tendo ad evitare di vedere le cose che pubblicano gli altri perchè tra lenti sporche, e la maggior parte dell'utenza che non legge neanche un manuale per capire come usare il formato, ed elaborazioni fuori contesto, meglio evitare. |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:56
Ah capito Made, magari trovassi un superraw Niente l'unica è attendere il prodotto |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 18:42
praticamente la grandezza è questa
 |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 19:25
non vorrei risultare troppo critico.. ma... provati dei files che il vantaggio del processo gcam qua non esiste.. ha solo meno rumore e più dinamica il superraw. La struttura dell'ikmmagine rimane quella e si è obbligati a passare da dxo. Altro problema la batteria ridicola che sembra normalmente sia la causa principale della morte prematura del dxo e per la quale vedi che svendono oggetti non funzionanti a due lire e tutti per batteria. Unico GROSSO plus è avere il diaframma! |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 20:14
“ non vorrei risultare troppo critico.. ma... provati dei files che il vantaggio del processo gcam qua non esiste.. ha solo meno rumore e più dinamica il superraw. La struttura dell'ikmmagine rimane quella e si è obbligati a passare da dxo. „ i DNG possono essere aperti su tutti i software, Capture One incluso. Diaframma massimo f5.6 che su 1 pollice è già tantissimo/troppo. Sulla rete è pieno di sample a f11, una follia. I SuperRAW una volta aperti sul programma DXO, è possibile esportarli (anche in massa) nel formato DNG per essere elaborati su qualsiasi altro software. fermo restando che su DXO non mi trovo per nulla male, visto che ha molte cose in comune con C1, e molte poche con Lightroom per fortuna. “ Altro problema la batteria ridicola „ La batteria piccola è per limitare e contenere il peso e la grandezza nei 100 grammi totali. 200 scatti sono moltissimi. La PhaseOne me ne fa 70 scarsi con una batteria, sono abituato a molto peggio. Senza considerare che un powerbank da 1000mah è piccolo come un pollice e si può tenere in tasca sempre. (la batteria è 700mah) |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 20:25
Come tutti i top lo snap 888 impressiona. Su xiaomi mi 11 in realtà sappiamo molto nel senso che la camera è quella del mi 10 ultra ossia una 48mpx con sensore omnivision potente e un certo Lorenzo Captures che ha fatto il confronto ha dimostrato un discreto miglioramento rispetto al mi 10 comunque non abissale e forse non meritevole al prezzo di uscita di un upgrade. Anche dxo per quel che vale ha testato quella fotocamera ed infatti è il top adesso. Ho trovato sui gruppi telegram un xml di un certo gieffe22 molto buono su gcam burial b8 valido per mi note 10 e mi 10. |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 20:33
Ciao Ivan cosa sarebbe un xml, un preset? |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 20:33
Ivan qui a nessuno interessano i JPEG, i confronti sui JPEG, le classifiche dei siti che confrontano JPEG, gli xml per i JPEG. In sostanza. Qui si parla di RAW e se dobbiamo fare confronti, almeno facciamoli concretamente con tutti i dovuti crismi |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 20:54
Beh... per me dxo one è la MANNA visto che la Gcam non funziona sui Sony experia e io non comprerò mai uno xiaomi Batteria.... 200 scatti bastano e avanzano, le merrill quanto ne fanno? |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 21:18
Anche per me bastano ed avanzano, ma se me ne dovessero servire di più ho il powerbank dietro per via del GPS, uso il telefono come navigatore e tutto il resto. Comunque il mio obiettivo è usarlo per gli scatti indoor e di sera/notte, di giorno usare la lente principale del telefono |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |