| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:51
Ciao Mauri67 ok grazie, questo si che sarebbe un bel confronto |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 15:27
x LoSgaggio “ a Yellowstone77 Ok...allora io lg g6. Secondo te in casa apple il 12 pro/max è un cambiamento sostanziale...e se si rispetto a che modello? (esempio rispetto al 11, rispetto al 7 ecc...sicuramente rispetto al mioMrGreen) Insomma conviene 12 oppure basta 11 o XS o che? „ Ah guarda non lo so . A me non ha mai attratto fare fotografia con lo smartphone . C'è qualcosa che mi fa rabbia però : io amo anche cucinare e quando porto il piatto in tavola , prendo smartphone e faccio la foto "memo" . Eh caspita però ste foto mi paiono facili e sufficientemente veritiere . Con reflex dovrei stare a mettere box ,luci , prove , flash , pannelli e tanta post ... ok bello ... ma la moglie nel frattempo ha finito di mangiare . Ad ogni modo io ho un 8S , prima avevo il 6S che ora usa la mia Lei . Le mie foto son più che altro le mie pizze ed i miei piatti ... 99% son quelle . |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 16:29
“ Paco la velocità di esecuzione tra messa a fuoco e scatto ti risulta veloce ? o c'è qualche ritardo ? „ Direi di si, non noto particolari lag. Oggi ho scattato questa dentro casa, iso125 che per il telefono è tanto, tenete presente che lui scende fino ad 1 ISO, poi non so se questa sensibilità sia reale o ricostruita. Fotocamera da ritratto, che non è la principale. paco68.prodibi.com/a/y4mm0gye4o19lk/i/4yx4xwrzd4d1zz1 RAW lavorato con C1 Ah, un'altra cosa, al momento, con la fotocamera ultragrandangolare, scatta solo in jpg, niente RAW. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 16:36
Ciao Paco, perfetto “ Direi di si, non noto particolari lag. „ .. bella la foto del gatto |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 17:00
Paco se hai voglia di fare una cartella con un po' di RAW appena sono a casa gli do un occhio e controlliamo anche la lavorabilità del singolo RAW. Con il multiraw la lavorabilità sarà naturalmente maggiore. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 17:36
ma lì è bella la foto, un bellissimo gatto ritratto in maniera perfetta per far risaltare gli occhioni, per il resto mi sembra che tecnicamente sia scarsa, oltretutto se mi dici che è a 125 iso, luce ce n'era.. non so, mi sembra accanimento terapeutico. intendiamoci, io me le faccio bastare alla grande le foto da cellulare, dico solo che ricercare in esse qualità a livello tecnico mi sembra ancora prematuro. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 18:05
Cavoli hai ragione Made In Italy la Gcam lavora su un altro pianeta rispetto ad iphone Pero bisogna dire una cosa secondo me, finche le foto fatte dai telefonini vengono visti sempre sul telefono vanno più o meno bene tutti, ma una volta caricati al pc è un disastro e pochi si salvano. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 18:09
“ mi sembra accanimento terapeutico. intendiamoci, io me le faccio bastare alla grande le foto da cellulare, dico solo che ricercare in esse qualità a livello tecnico mi sembra ancora prematuro. „ Si, anche se la fotocamera da ritratto non è quella principale e non ha la stessa qualità. Comunque per quanto riguarda il mio standard minimo, è ancora insufficiente. Aspettiamo che arrivi il PRO RAW per capire se le cose migliorano, quello che più mi da fastidio non è il dettaglio ma il rumore. Se la foto del mio gatto avesse mantenuto lo stesso livello di dettaglio ma con meno rumore, allora la cosa si sarebbe fatta più interessante per me. Comunque, c'è da dire che il jpg precotti fanno veramente schifo, sempre meglio scattare in RAW. Se il Pro RAW non porterà i migliormenti sperati, andrò a caccia di una compattina da un pollice slim da portarmi dietro per quanto possibile. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 19:21
“ non so, mi sembra accanimento terapeutico. intendiamoci, io me le faccio bastare alla grande le foto da cellulare, dico solo che ricercare in esse qualità a livello tecnico mi sembra ancora prematuro. „ Non è prematuro. E' prematuro su un Iphone “ Cavoli hai ragione Made In Italy la Gcam lavora su un altro pianeta rispetto ad iphone Pero bisogna dire una cosa secondo me, finche le foto fatte dai telefonini vengono visti sempre sul telefono vanno più o meno bene tutti, ma una volta caricati al pc è un disastro e pochi si salvano. „ Alla fine dipende quasi tutto dalla grandezza del sensore, magie e marketing nulla possono a cospetto della fisica. Da 1/1.7" pollici in poi, con il multiraw, già si ottengono files decisamente interessanti anche da mettere a PC. Chi ha acquistato la versione MAX, sicuramente avrà questo vantaggio, sempre sperando che il PRO-RAW sia decente. GCam lavora sul progetto da 10 anni (2011), ha avuto tempi decisamente migliori per progettare ed inventare la fusione degli scatti, la fotografia computazionale, e tutti gli algoritmi di riduzione rumore/fusione. IPhone ha preso il progetto in prestito da 1 anno, il PRO-RAW è ancora acerbo, ma soprattutto è limitativo perchè non permette la gestione completa del rumore, che su questi sensori per me è fondamentale. Se avesse avuto la gestione del rumore, Paco sarebbe stato felice come una pasqua in quanto le foto avrebbero avuto quasi 0 rumore, e pochissimo piallamento. “ Si, anche se la fotocamera da ritratto non è quella principale e non ha la stessa qualità. „ In realtà dovrebbe andar meglio quella da ritratto. Che io sappia la 2x ha un sensore sempre da 1/2.55" uguale alla principale, solo che la lente da ritratto è più nitida visto che è meno grandangolare. Questo vale su tutti i dispositivi. Se qualcuno conferma che il sensore sulla 2x è lo stesso della 1x, avrai risultati migliori sulla 2 per via della lente di più facile progettazione. “ Se la foto del mio gatto avesse mantenuto lo stesso livello di dettaglio ma con meno rumore, allora la cosa si sarebbe fatta più interessante per me. „ Con il PRO-RAW avrai la totale assenza di rumore. Bisogna vedere quanto andrà ad incidere sulla riduzione rumore pre-impostata da Apple. Comunque se aggiorni alla versione beta di IOS puoi già utilizzarlo. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 21:17
12 max bene, ma non benissimo. L'articolo è fatto in modo concreto, al netto dei giudizi personali che trovo appunto personali (è inutilmente felice), ha fatto ottimi test di confronto tra i 2 prodotti. Il miglioramento con il sensore da 1/1.7" c'è rispetto alla versione PRO, ma servirà la versione multiraw per utilizzarlo al meglio. Tuttavia anche lui ha sottolineato l'assurdità del fatto che i PRO_RAW siano già stati processati sul rumore. Il sensore da 1/2.55" in singolo RAW invece mi lascia lo stesso effetto che mi lasciava 4 anni fa il telefono dell'epoca. Che lo implementi Apple, Samsung o pinco pallino, rimane sempre un 1/2.55". Il multi-raw su quel sensore già lo conosco, va sicuramente meglio del singolo, ma non ci si può aspettare miracoli. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 23:11
Made ciao Ma il multi-raw cosa permette di fare? |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 9:49
Mah secondo me si parla del sesso degli angeli . Stiamo confrontanto smartphone e cerchiamo in uno smartphone caratteristiche tecniche nei dettagli . Poi si guardano le foto scattate con reflex o mirrorless con piallate di sfocature pe togliere rumore oppure l'inverso . Colori slavati o altre porcherie ... basta guardare le mie gallerie fotografiche e troverete tanti di quei pastici che ne basta metà . Eppure arrivano complimenti a volte su foto che tecnicamente sarebbero meglio fatte magari con uno smartphone . Pertanto io lascerei allo smartphone la mansione di smartophone ovvero di scattare una foto e postprodurla in automatico con i colori come li vuole l'utente medio . Lascerei la fotografia intesa come arte manualmente post prodotta alle camere che ci piacciono tanto . NOn pensate anche voi ? |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 10:41
in attesa di un cambiamento porterò nel frattempo il mio vecchio iphone6 (fermo da due anni) per far sostituire lo schermo dopo di che una bella inizializzazione e via |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |