RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sarà questa la Canon 7D Mark II ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sarà questa la Canon 7D Mark II ?





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 12:21

Scusate, ho letto molto, forse troppo spesso che le lenti faranno fatica a supportare i 24 MP del sensore...io sono un felice possessore di sony e devo dire che mi lascia allibito leggere una cosa simile per canon! Scusate, ma ogni volta che esce un nuovo prodotto sony molti canonisti e nikonisti dicono che mai potrebbero prendere una macchina sony, poi con le ottiche che ha, troppo poche per essere affidabile il marchio...
....ma come....e la tanto osannata vasta scelta non verrà mica a lasciare con le braghe calate per un sensore da 24 MP? La sony avrà anche meno obiettivi, ma anche il 16-50 f2.8 che costa 600 euro riesce a risolvere quasi completamente i 24MP della a77, per non parlare poi delle ottiche zeiss e sony G come il 70-400 che più di un test ha dichiarato avere capacità simili a un fisso....
Ah,dimenticavo, il micromosso le macchine sony non ce l'hanno...non hanno lo specchio mobile! fattore che rende del tutto inferiori nell'autofocus per i video le altre reflex, tra l'altro!
Io non sono un fan invasato del mio marchio, anzi apprezzo anche gli altri, ognuno per una peculiarità...però da quello che avete scritto mi sento orgoglioso, quasi, di non avere canon!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 12:50


Ah,dimenticavo, il micromosso le macchine sony non ce l'hanno...non hanno lo specchio mobile!


magari il micromosso dipendesse solo dallo specchio MrGreen

Io non sono un fan invasato del mio marchio, anzi apprezzo anche gli altri, ognuno per una peculiarità...però da quello che avete scritto mi sento orgoglioso, quasi, di non avere canon!


pensa che io vorrei essere orgoglioso delle foto che faccio - l'attrezzatura mi importa fino a un certo punto, non è che ci voglia poi molto, a comprare una digitale piuttosto che un'altra.. mica parliamo di roba da mutuo, su.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 13:01

Ok, sono con te nel dire che non basta l'attrezzatura, infatti avevo aperto la discussione per pura curiosità di vedere le caratteristiche della seconda versione di una macchina mi ha sempre attirato molto, ma ho letto molti commenti che lamentavano limiti nelle ottiche, che ho sempre pensato essere uno dei vanti di canon!
Comunque non metto in primo piano il marchio rispetto alla fotografia, se vedi la mia galleria vedi che io giro con una entry level di scorsa generazione sony, la macchina che prima di uscire anche dalle vendite era la più economica in assoluto...però mi piace, se la foto non viene sono io e non lei;-) che orgoglio c'è se fa tutto lei e io non devo sacramentare neanche un po'per ottenere quello che voglio!!! MrGreen
Non volevo essere offensivo col post precedente e nemmeno sembrare ottuso, solo ero un po'basito dai dubbi di alcuni!Eeeek!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 13:14

p.s. il micromosso so non essere dovuto solo allo specchio, ma è l'elemento più grosso e pesante che viene mosso durante lo scatto, inoltre anche la meccanica riferita allo specchio stesso viene a mancare...non è correttissima come definizione dire che "non c'è", è più corretto si riduce di molto...grazie della correzione, scrivendo la prima volta ero stato superficiale!MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 13:26

88simo, non ho ben capito, dici che le ottiche sony sono quasi tutte in grado di risolvere completamene, o quasi, 24 mpx su aps-c?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 14:15

Ma tu sogni 88simo .... risolvere 24mpx aps-c ... la vedo dura pure per la Zeiss, forse il 100 macro.

I sample della A77 dimostrano l'inutilità dei 24mpx, senza contare che la nuova APS-C Sony guarda caso è 19mpx.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 15:08

La nuova a58 è in sostituzione della a57 che di MPx ne ha 16 e in effetti aveva problemi di rumore inferiori anche della 7D a quanto ho saputo, ma non posso giurarci....di sicuro rispetto alla a77 sony...
Per quanto riguarda le ottiche so del 16-50 e dei tele zoom 70-400 e 70-300G del 24-70, poi i test del 500 e del 300 non li ho mai nemmeno cercati essendo rispettivamente da 11000 e da 6000 euro...un costo sufficiente a farmi venire un infarto per me che sono un sempice studente...ci sarebbero anche i fissi luminosi ma anche quelli costano quanto una macchina tutti insieme....sono marchiati zeiss..
purtroppo non ho modo di dirvi la fonte, non me la ricordo più...è persa tra le decine di siti che ho consultato ormai 3 mesi fa Sorry prove pratiche io non ne posso dare, purtroppo ho potuto usarla solo per un pomeriggio e gli scatti sono rimasti al tizio che me l'aveva prestata, così mi posso basare solo su degli articoli letti on-line... certo tra le ottiche capaci di risolvere 24 MP non rientra il 18-55 e nemmeno il 50 1.8, ma nemmeno il 28-75 f2.8 che è praticamente identico al tamron, solo con un prezzo più alto e la scritta sony! Io ho avuto solo una volta modo di provare una 7D con 24-70 non so di che serie montato...mi era sembrato stratosferico e che potesse dare anche più dei 18MP...il mio dubbio è che sia limitato alle ottiche di serie più pregiata di canon, che hanno un costo molto alto...questo mi lasciava perplesso...se ho capito male ritiro tutto volentieri!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 16:08

88simo, non riesco a capire dove vuoi arrivare...
Vuoi sostenere l'utilità di 24mpx su aps-c?
Vuoi far presente che Sony ha più ottiche, e più abbordabili, in grado di risolvere alte densità rispetto a Canon?

Fino ad ora ho solamente capito che, secondo te, ci sono queste quattro ottiche sony capaci di risolvere 24 mpx, ma non citi nessuna fonte.
Inoltre dici che
il mio dubbio è che sia limitato alle ottiche di serie più pregiata di canon, che hanno un costo molto alto
: le ottiche che hai citato non mi sembrano tanto più economiche dei corrispettivi Canon. Da quello che vedo il 24-70 costa 1800€, il 70-400 costa di più del 100-400, il 70-300G non l'ho trovato, il 16-50 è l'unico che costa meno del corrispettivo (17-55).

Per favore spiegaci dove vuoi arrivare, grazie Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 16:15

Buon pomeriggio a tutti,
causa lavoro è da molto che non seguo le discussioni del forum... ma quest'anteprima di una possibile 7dII con queste caratteristiche mi sembra piuttosto fuori contesto.

Valutandola giustamente solo per quei dati, sembrerebbe una 5dMkIII migliorata tecnologicamente su quasi tutti gli aspetti, a metà del prezzo di lancio della stessa 5d3!

Io non sono un esperto di fotografia, ma questo è distruttivo in termini di mercato considerando che c'è in mezzo anche una 6d.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 16:17

88imo non volevo essere polemico, anzi apprezzo il fatto che la A58 abbia "solo" 19mpx, mentre x logica Sony avrebbe potuto usare lo stesso 24mpx che equipaggia la A77.

Testare la risolvenza di un sistema lente corpo macchina è assai complesso e i dati di DXOMark ad esempio sono un modo ma non l'unico modo.

Nella teoria la densità di un sensore ne determina l'arco in secondi registrabile per singolo pixel.

Qui un articolo che dimostra (in un sistema di lente perfetta) come comunque anche 18mpx possano avere un certo vantaggio risolutivo rispetto a sensori meno densi (ovvero un arco secondi assai minore) ma questo solo finchè non si raggiunge il limite della diffrazione. A quel punto quello che restituisce una macchina 18mpx in termini di risoluzione diminuisce esponenzialmente, in maniera tale da non rappresentare più un vantaggio in termini di risoluzione, ma mantenendo comunque gli svantaggi di un maggior amplificazione, che è legata alla "capacità" del singolo recettore (full-well capacitor).

Laxxifer vi è notevole differenza tra una FF e un APS-C .... se le caratteristiche "superiori" della 7DII non corrispondono a un prezzo superiore è solo perchè su un APS-C è più facile ottenere quei risultati che su FF sono molto più difficili per motivi di velocità di calcolo e meccaniche maggiori in termini di dimensioni (specchio, otturatore etc).

www.clarkvision.com/articles/telephoto_reach/index.html

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 16:23

Buon pomeriggio Ermoro,
concordo pienamente con quello che hai detto, ma penso altrettanto fortemente che la maggior parte del mercato si fermi alle descrizioni tecniche scritte sul foglietto, non conoscendo le dinamiche di costruzione.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 16:30

Non ho detto che siano abbordabili(magari lo fossero)...e non sostengo nemmeno l'utilità di aps c iper densi,io ne ho 14 di MPX e mi sembrano già tantissimi quando le foto vengono belle nitide (compatibilmente con un sensore rumoroso già a ISO400)...
comunque....ok, riparto, scrivere mentre si fa un esperimento non è proprio il massimo, così ho fatto su un minestrone...MrGreen
allora, quello che mi rimaneva come dubbio era se la vastità d scelta di ottiche canon che mi è stata sbandierata diverse volte non fosse in realtà relativa, che alla fine le ottiche capaci di risolvere certe densità siano necessariamente di livello alto, con costi spesso proibitivi per gli amatori, lasciando così una limitatezza di scelta in casa canon, pari a quella in casa sony (ATTENZIONE,NON SU QUESTO FORUM mi sono sentito attaccato, motivo per cui mi piace venire e chiedere consigli e aiuto, qui ho notato che non conta con cosa si fotografa, è il risultato, la fotografia il centroMrGreen)
...vedevo un controsenso con quanto veniva detto da diversi canonisti...
Cercavo solo di capire se, obiettivamente, era in realtà relativa, con certi sensori, la vastità di scelta di ottiche...tutto qui...
Scusate se non sono riuscito a spiegarmiSorriso anzi grazie che così, almeno spero, mi sono spiegato un po' meglio...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 16:31

Laxxifer, 7D e 5D sono ben diverse, già solo dalla dimensione del sensore dovrebbe essere chiaro Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 16:35

Laxxifer, 7D e 5D sono ben diverse, già solo dalla dimensione del sensore dovrebbe essere chiaro Sorriso

Su questo concordo al 100%.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 16:39

se la vastità d scelta di ottiche canon che mi è stata sbandierata diverse volte non fosse in realtà relativa

Sicuramente è relativa alle proprie esigenze Sorriso
Comunque Sony mi sembra abbia un parco ottiche abbastanza completo, anche se magari non vasto come quello di Canon e Nikon.

che alla fine le ottiche capaci di risolvere certe densità siano necessariamente di livello alto, con costi spesso proibitivi per gli amatori, lasciando così una limitatezza di scelta in casa canon, pari a quella in casa sony

A questo non saprei risponderti precisamente: bisognerebbe vedere quali sono le ottiche delle varie marche capaci di risolvere alte densità.
Sicuramente quelle capaci di risolvere 24mpx su aps-c sono poche da entrambe le parti!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me