| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 19:26
Hai 1/120s non serve che sia rapidissimo, inoltre dovrebbe gestire i gost nell'esposizione m. Quanto meno dipende da che ottica e che scena si sta eseguendo, ma potrebbe esse una funzione implementabile come multi esposizione avanzata. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 19:32
120 fotogrammi al secondo? Interessante! Ma con un tempo di posa minimo che ben difficilmente potrà essere più breve diiiii... di quanto... non so... 1/4000 forse? Che dite sarà sufficiente 1/4000? |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 19:54
Paolo, 120 fps in una specifica di sensore è la massima quantità di catture che può fare il chip in un secondo. Poi chiaramente di ftg/s la macchina fotografica nel suo insieme ne andrà a fare meno, sia per un discorso di mole di dati che di tempi di esposizione (e anche perché 120 in cattura fotografica "normale" si, dai, è spropositato pure in digitale a meno di non voler estrapolare frame da un filmato ). Piuttosto infatti un capture ratio nativo del sensore di questo genere è di sicuro attagliato alla parte video (nonché votato a migliorare l'AF come suggerito giustamente da Mac). |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 20:03
Ma non era Canon, quella che non sapeva fare i sensori e che non aveva il know how per contrastare il dominio del mondo di sony? A sto punto ci sta un bel vitellonico: Sonaariiii, prrrrrrr |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 20:20
A parte che si parla di rumors e bisognerà vedere come e cosa farà, Canon per anni è stata al palo rimanendo molto dietro a Sony che per altro riforniva Nikon. Da qualche tempo fa ottimi sensori assolutamente paragonabili alla concorrenza, ora che possa far meglio di un colosso come Sony può essere ma dipende solo da quanto poi Sony deciderà di investire. Sarebbe bello evitare di leggere post con esternazioni di faziosità e fanatismo, il forum sarebbe decisamente un posto migliore. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 20:49
Be bene.... Peccato che non riescano a consegnare le r5. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 20:51
"Sarebbe bello evitare di leggere post con esternazioni di faziosità e fanatismo, il forum sarebbe decisamente un posto migliore." Concordo. Altrimenti si scateneranno le solite faide, e la discussione finirà in vacca. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 21:07
Les, magari è voluto, per non far abbassare presto il prezzo Comunque adesso è Canon a innovare, tra 5 anni sarà Nikon, poi di nuovo Sony... Ah... I monopoli giapponesi... Ci pigliano per il culo continuamente |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 21:10
Scusate ma i sensori Global Shutter sono sul mercato da anni, li produce sia Canon che Sony e li fanno già in formato Super 35 (praticamente APSC) e sono già in grado di produrre in 4K i 120 FPS quindi non capisco dov'è tutta questa novità. Ad oggi questa tecnologia è semplicemente fuori dalla portata delle macchine fotografiche per una questione di costi. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 21:11
“ Sarebbe bello evitare di leggere post con esternazioni di faziosità e fanatismo, il forum sarebbe decisamente un posto migliore. „ “ Concordo. Altrimenti si scateneranno le solite faide, e la discussione finirà in vacca. „ 2 seconds later.... “ Be bene.... Peccato che non riescano a consegnare le r5. MrGreen „
 |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 21:19
Caspita, ora Canon sta finalmente giocando i carichi da 11. Già la R5 e la R6 sono macchine fantastiche, queste sue uscite, più una probabile R1, completerebbero la gamma delle ML FF Canon, andando in contro a tutte le esigenze della potenziale clientela. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 21:24
Ragazzi... Rilassatevi. È una battuta e neanche tanto tale... In effetti Canon dichiara di essere in difficoltà con la produzione per la difficoltà nel reperire componenti. Figuriamoci se non consegna a chi ha già prenotato per mantenere alti i prezzi. Cioè in questi periodi posso fatturare ma non lo faccio perché non mi va? Ma per piacere. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 21:30
Si è inutile, ho provato su un post Nikon ma è assolutamente insostenibile, non c'è speranza. Inutile spiegare che non ci sta nessun pregio nel possedere una marca piuttosto che un'altra e non sono squadre ma strumenti, ora basati su elettronica quindi un giorno sta avanti uno il giorno dopo l'altro. Il bisogno di sentire di avere lo strumento più fico, anzi nella gran parte dei casi il marchio più fico (perché la gran parte ha modelli intermedi o medio economici) è una delle più evidenti dimostrazioni di insicurezza, roba da analisi. Pensare che io mi giudico un × perché magari compro il top di questi marchi e solo perché posso (o sarei veramente un enorme ×) e per piacere nelle comodità ma non per reale necessità. Tornando al sensore, il GS anche FF esiste da anni, non prodotto da Sony o da Canon ma da aziende che generalmente producono per le forze armate (dove i soldi non mancano) o nel cinema. Red produce sensori spettacolari eppure non fa macchine fotografiche per massa. È probabile che Sony e Canon abbiano già pronto un sensore GS di altissimo livello, ma devono prima ammortizzare ciò che hanno prodotto, e devono essere sicuri che l'investimento abbia un ritorno adeguato. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 21:37
Ci scherzo anche io Les, so bene che alla base di qualunque ritardo su questo genere di beni il problema è quello globale che stiamo vivendo tutti. E che la cosa non può che rallentare a dismisura il processo di introduzione di novità utili a noi utenti, purtroppo. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 21:46
Ragazzi, mi ricollego adesso con 19 post da leggere, please vi chiedo di evitre stetili ed inutili polemiche che nulla apportano alla discussione, grazie a tutti, so di poter contare su di voi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |