RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon, il sapore alternativo.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon, il sapore alternativo.





avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:17

Grazie Bergat, nei profili prodotti da Raamiel il velvia e il chrome sono tra i miei preferiti. Con la Merril non c'è la possibilità di utilizzare i profili, però va detto che le piccoline si difendono...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:20

Come si scaricano i prodotti raamiel?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:22

Ora, nessuno discute dei gusti personali. Il Foveon e le sue peculiarità possono non piacere.
Tuttavia per non vedere differenze con qualsiasi Bayer, bisogna non aver mai messo due file a confronto a monitor o in stampa.
Purtroppo a quanto pare i confronti su forum a qualcuno non bastano a rendersi conto di tali differenze.
Io ho fatto prova pratica Sigma SD Quattro H vs la mia Nikon D850 (47MP, no filtro AA).
Dal vivo a monitor e in stampa, sono due pianeti diversi, col Foveon che a me piace di più.
Da qui l'invito a provare di persona.

Poi ci può anche stare che uno non noti differenze tra Pepsi e Coca Cola e che quindi per lui siano uguali, ma almeno le deve assaggiare contemporaneamente per poter con serenità dire di aver cercato un confronto al meglio che poteva.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:22

Gli scrivi alla mail privata: raamiel@hotmail.com

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:24

Questo è il link di annuncio delle ultime revisioni:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3680468&show=1

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:30

Ahh ma è a pagamento Confuso

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:32

Si, però ti assicuro che più di un profilo, riesce ad abbattere la "scimmia" dell'approvvigionamento dalle spalle, soldi ben spesi...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:37

Ma in concreto i profili lightroom non si possono ottenere lavorando direttamente con lightroom? Fanno cose diverse?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:38

Machu, parlane con Raamiel, siamo abbastanza OT....

Cmq si ne vale la pena!

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:40

Decisamente si, con le emulazioni ti togli lo sfizio di ottenere un prodotto che simula abbastanza bene la fotocamera indicata. Comunque parlane con lui, oltre che essere preparato è anche disponibile...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 23:26

mi sembra che la d70 nikon da 6 mpixel andasse meglio.


Bergat... con tutto il rispetto....

La D70 l'ho posseduta per due anni, dal 2004 al 2006 e ti assicuro che siamo anni luce lontani....

Poi... il "mi sembra", lascia un po' il tempo che prova.

Tu hai mai avuto un Foveon?

Ci hai mai stampato?

Perchè alla fine si riduce tutto a quello, chi ne parla per sentito dire e chi ne parla perchè quei mezzi li usa.

;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 23:44

La dp1m la presi a prezzo quasi folle, più per curiosità che altro. Me ne innamorai in poche ore. Macchina da paesaggio perfetta.
Poi presi la dp3m e per ultima la dp2m (che però uso pochino).
Hanno una capacità di mettere le texture in fotografia come una medioformato. Sono qualcosa di allucinante.
Le uso meno di quello che vorrei per colpa della laboriosità della postproduzione.
Mai pentito di averle prese. Pentito spesso di non averle messe in borsa. Per usarle su trepiede ne basta uno leggerissimo, vibrano pochissimo.

Voi che flusso usate? Io le prendo in dpp e poi le passo in affinity studio. Ho provato kalpanika + c1 ma non sono mai rimasto convinto al 100% dei profili icc che ho relizzato.

Le mie batterie sono messe male? Voi cosa usate? Le ricoh? Le originali che qui faccio fatica a trovare?Triste


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 23:55

MrGreen

Proprio da qualche tempo sono tornato alla ricerca della Dp2x ad un prezzo sensato per farci qualche a4 senza scarrozzare la FF e dannarmi per aggiungere la grana ad ISO medi e mi aprite questi topic... Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 0:43

Per esempio le sue scene non sono foveniche-ma-naturali, pur usando la Canonina 6D?
www.juzaphoto.com/me.php?p=64033&pg=allphotos&srt=data&l=it

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2020 ore 7:23

Machu grazie non lo conoscevo, autore veramente meritevole

si non sono Foveon style e dimostrano ancora una volta che il dettaglio e la matericita sono cazzate, l'unica cosa che conta e la scena con la pp applicata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me