RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S5, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic S5, tutti i dettagli





avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 10:05

Lucabn

Se fate street photography con lenti manuali, il display superiore serve...


tu fai street con lenti manuali e metti a fuoco con il display superiore :-) certo che se ne leggono di fantasie cosa c è nel display superiore il metro digitale da ingegneri della leica? punti il laser e ti da la distanza e la regoli nelle ottiche?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 10:20

@iza, mi son fatto togliere il blocco da Juza.

MalandrinoMrGreen
Io il blocco me lo sono fatto togliere da tempo.

Ho a casa un G9 e quindi so cosa vuol dire... E per me no, non è meglio. tant'è che gli preferisco la gx9 e la a7 che invece del display hanno la ghiera fisica della compensazione.

Ma lo so.
Io dico semplicemente che, oltre ad esser un retaggio delle reflex (e a me piace come idea), può avere la sua utilità comunque nella lettura di tempi, diaframma ed altro in alcune situazioni.

Poi, come sempre, dipende dalle proprie preferenze.


in merito alla mancanza del mirino li dipende dall uso che fai della macchina e che tipo di mirino ti rifilano nella gx9 per me che porto gli occhiali il mirino se lo potevano risparmiare uso solo il display perchè quel mirino microscopico e di scarsa qualità a mio avviso non serve a nulla. magari chi ci vede bene lo riesce ad usare ma di certo non si può dire che è stata progettata per usarla con il mirino.

Mgk, ecco, l'assenza del mirino, invece, è una cosa che proprio non concepisco e non tollero in una macchina fotografica.
Ovf o evf che sia, mi sono trovato in situazione in cui l'lcd posteriore era inutilizzabile.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 10:34

Izanagi

infatti la gx9 in pieno solo non si può utilizzare perchè il display a differenza delle sony che hanno la funzione per un uso sotto il sole non fa vedere molto per me la gx9 sotto il sole con quel mirino non è usabile. visto che l ho pagata 500 euro nuova con sconto rivenditore accoppiato a promozione panasonic per 500 euro che è in media il costo di un cellulare di fascia media accetto questa carenza. 800/900 euro non l avrei mai pagata.

C è da dire che io soffro il caldo ed è raro che fotografo nelle ore molto soleggiate di solito quando fotografo io il sole non c è più oppure sto in ombra :-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:21

Io il display superiore sulla S1 ce l'ho ... non lo uso spesso, ma a volte lo uso.

Esempio: conferenza con proiezione, quindi luce bassa: spengo il monitor e uso il display (preimpostare diaframmi o tempi di scatto con occhio nel mirino lo trovo scomodo)

Il display superiore è un surplus ... se ne può fare a meno ma averlo non fa alcun danno.

Su una macchina destinata anche ad uso professionale, credo sia corretto poter dare la possibilità a chi la usa di adattarla alle sue abitudini o preferenze Ad esempio a seconda di come configuro la macchina, la semplice regolazione della compensazione esposizione posso ottenerla usando ghiera anteriore, posteriore, ghiera di controllo, touch screen, uno qualsiasi dei tasti personalizzati. Ognuna delle funzioni ghiera può essere usata in abbinamento alla pressione del tasto "+/-" ... e non solo! Posso infatti decidere se abilitare la compensazione con uso concomitante di tasto+ghiera o prima tasto e poi ghiera ...

È sicuramente una ridondanza ... ma le funzioni che si hanno si può decidere se usarle o meno ... quelle che non ci sono hai poco cosa decidere ...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:49

Sarà che sono abituato alla leica serie M dove senza neanche accendere la fotocamera vedo immediatamente le impostazioni e capisco se devo modificarle o meno e non uso fotocamere infarcite di pulsanti con tutte le funzioni accessibili esclusivamente dal menu, ma il display superiore continuo a trovarlo molto utile. E ringrazio il cielo che leica e Panasonic lo abbiano implementato su SL2 e serie S

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2020 ore 12:27

comunque il problema non si pone. Se uno vuole il display superiore per scattare a mezzogiorno (io mi rifiuto non tanto per il caldo ma per il risultato MrGreen) ha a disposizione s1 e s1r. Credo sia sensato per un brand differenziare l'offerta. La s5 oltre che più economica (con le castrazioni del caso come raffica ecc) deve essere anche più compatta.

Della gx9 e della a7r3/4 trovo molto comoda la ghiera fisica per la compensazione (scatto spesso in priorità di diaframma). Sulla G9 si usa la ghiera posteriore ma prima bisogna calcare il tasto EV (o iso e wb per gli iso e per il bilanciamento del bianco). Non è un dramma ma, anche perché la G9 la uso poco ormai, spesso devo guardare la macchina per calcare il tasto giusto e poi compensare. In oltre le ghiere mi dicono subito in che modalità sono e se, ad esempio in una scena a forte contrasto, devo sottoesporre. Un occhio nel mirino per controllate tempi e istogramma e al limite una correzione senza staccare l'occhio dal mirino. Per me è comodissimo. Se scatto dall'alto basculo il display principale. Se c'è un sole tale da non vedere il display.... mollo tutto e vado a bere! MrGreen

Se facessero una a9x con display superiore non urlerei certo bestemmie al cielo... semplicemente non la comprerei! ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 12:42

@Paolo, con la G9 puoi compensare direttamente con la ghiera senza pigiare il bottone, lo decidi dal menù ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 12:43

Sempre da menù puoi scegliere il comportamento dei tasti ISO WB COMP, se tenerli pigiati mentre giri la ghiera o pigiarli prima e dopo aver girato la ghiera.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 12:46

Cmq io la Gx9 usata in montagna sotto il sole a picco non ho avuto problemi con il mirino( ho preso l'oculare maggiorato).
Sicuri di non avere problemi di vista? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 12:46

È piccolo e schifido ok, ma di lì a dire inusabile non è vero

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:01

loro dicono per non intaccare la qi inserendo punti di fase annegati nel sensore..... ma molto probabilmente è per una questione di costi e sviluppi e per non comprare sensori da terze parti. Poi vai a sapere ... magari ci sono impedimenti dovuti a brevetti ecc.
C'è da dire che, pasta a parte, c'è da fare un plauso a Canon che ha portato avanti il suo sistema colmando il gap con la concorrenza.


Mah non credo sia un motivo di brevetti e costi, il dfd non è certo una soluzione economica, incide sul costo delle ottiche perché siano veramente performanti, e richiedono maggiori potenze di calcolo...la tecnologia a variazione di fase è decisamente più diffusa e collaudata visto che è usata da tutti...
Certo non so forse arrivati a questo punto sviluppate un af nuovo è comunque un costo e gli conviene andare avanti con il dfd, ma visto che l'hanno scelto in tempi recenti, e portato avanti penso che loro ci vedano qualche vantaggio almeno nel futuro... altrimenti credo che se vorranno essere competitivi dovranno cambiare strada...

Anche la questione sensori, Panasonic non produce più sensori da tempo, i M4:3 sono Sony e probabilmente pure quelli FF...


Tante discussioni su differenze di peso e poi si montano obiettivi che pesano decine di etti.

Infatti non capivo agli inizi (ma in parte anche ora) Sony che faceva fotocamere FF minuscole e poi aveva tutte ottiche mastodontiche...

avatarThinner5
15 Agosto 2020 ore 17:42



Panasonic presenta diversi svantaggi rispetto alla concorrenza: non ha ancora un parco ottiche completo come Sony, manca della retrocompatibilità con adattatore di Canon e Nikon

Scusa ma con cosa dovrebbe essere retrocompatibile Panasonic? Non ha nulla con cui deve fare retrocompatibilità...ha comunque l'adattatore per montare le eos ef...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:16

Se avesse un approccio minimal stile Leica M-Q La prenderei, poi se volete i display e tutti i tasti e ghiere del mondo basta andare su S1!

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:42

La s5 oltre che più economica (con le castrazioni del caso come raffica ecc) deve essere anche più compatta.

Infatti, sebbene il mio fosse un discorso generale, non mi riferivo a prodotti entry level, dove l'assenza dell'lcd superiore può essere giustificata.
Facevo riferimento a prodotti di altra fascia, dove il costo non giustifica, comunque, l'assenza di un qualcosa che da molti può esser sfruttata.

Mio parere eh. MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:52

Ma ancora state parlando del display superiore.. ?
Santo Gesù..

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 14:04

MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me