| inviato il 08 Agosto 2020 ore 0:04
Ma che pazienza? Otto è tornato a canon, per poterle ricominciare a fare. Con sony, era tutto troppo facile, e non si divertiva più... |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 0:09
“ Facevi prima a pigliare una 5dmkiv?Cool „ Magari avere il doppio della raffica, 45mpx, eye e animal af, ibis può far comodo rispetto ad una 5d4 in certe situazioni. Poi otto ha confermato va come una 5d4 con i tele. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 0:18
Inutile che denigrate canon la r5 è una macchina con le mongolfiere  Oggi l ho lasciata a registrare 4k hq per 10 min senza nessun problema.. poi subito dopo mi dava 10 min di registrazione con 8k raw ho messo un ventilatore a batterie per 3 minuti puntato sul bocchettone dell obiettivo ed è tornata a 15 min di registrazione ... senza aprire vano schede e niente. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 0:18
appunto. Mi sarei tenuto il doppio corredo. 5dmk4 per il 500, sony per tutto il resto. Anche considerando che ha dato via ottiche di livello... |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 0:24
Ma se può avere una macchina che gli fa tutto e dello stesso brand... Che poi di quello che faresti tu con sony a chi importa? A parte trollare a cosa servono i tuoi interventi lo sai solo te. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 0:27
Crilli fai il bravo, che di certo non ce l'avevo con te... |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 0:30
Jack lato foto ok, ma lato video il fatto che devi stare con il ventilatore non va bene. O ci mettono una pezza in qualche modo, permettendo una registrazione esterna anche del 4k 120p e dell'8k (non so se si possa abilitare tramite firmware o se sia proprio un limite dell'uscita hdmi o se per adesdo mancano registratori adatti), oppure i rimedi casalinghi non danno idea di professionalità. Anche perché a volte non è detto che puoi fermarti a raffreddare la macchina. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 0:31
È uguale maserc, te lo dico tranquillamente, molti dei tuoi interventi sono trollate e prese per i fondelli, e non capisco a cosa servono. Contento tu. |
user14103 | inviato il 08 Agosto 2020 ore 0:40
Ma sarà così di sicuro. La morte sua con gli RF. Mica sono scemi. Infatti c'è da attendere altre ottiche che non siano f.11 .. poi si comincia a ragionare .. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 1:10
Mi è capitato tra le mani un 300 f/2,8 L IS revisionato da camera service e con due anni garanzia diretta Canon, sono molto indeciso sul da farsi.... Teoricamente dovrebbe andare bene, sicuramente migliore del 100-500, dite la vostra grazie |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 2:21
l'is1 o 2,il primo come fanno a garantirlo se fuori produzione con tutti i pezzi di ricambio? |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 2:47
Non capisco perché dite i rimedi casalinghi.... non vanno bene è una macchina che ti da features video pazzesche anche ora è le le altre non le hanno( o dovete spendere molto di più per avere solo una videocamera e niente foto). La qualità video è decisamente altissima... a livello professionale fai sempre pause non è una videocamera per riprendere eventi e dirette di ore ! quindi montarla su uno spallaccio o altro con delle ventole per tenerla fresca o non montarla su niente e quando sale un po la temperatura abbassarla in 5 min cosa vedete di strano? Meglio avere un 8k raw interno e un 4k a 120 p , un comparto fotografico al top, un autofocus al top e usare questi rimedi finché non ci sarà una soluzione definitiva ... ma tutta la vita piuttosto che non avere tutto ciò. Non capisco il vostro pessimismo ... chi lavora in modo professionale piazza queste camere con mille accessori figuratevi se è una cosa preoccupante durante una pausa raffreddarla con cun piccolo ventilatore. Mah continuo a non capirvi. Ricordo che non esiste solo il reportage di matrimoni che qui sembra si debba fare tutto a 120 p , e a 8k. Questa è una macchina che si usa per videoclip, spot , non certo per fare dirette o riprese di conferenze stampa. Per quello bastano le videocamere con i sensori i da 3/4 , e per i matrimoni bastano camere con qualità video molto inferiore. questa è una camera che ti da qualità video top e un super autofocus che ti permette di fare riprese perfette senza un fuochista con fuochi remotati. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 3:17
La prima versione e sono sicuro della garanzia in quanto lo prenderei da negoziante super fidato. Ma la questione non è la garanzia, bensì se un obiettivo così vecchio possa andare bene su una macchina come la R5. Ho pensato anche al TC 1,4 III, così facendo avrei un 420mm F4 circa... Attendo pareri, non potendomi permettere un 500 F4 neanche usato,sto cercando una valida alternativa,visto che di nativo non c'è che il 100-500. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 4:48
I motori af tra la 1 e 2 serie sono diversi,c'è una prova di Otto dei 2 500mm su una DX2 la differenza è tanta.Per la garanzia l'unica formula è darti i soldi indietro, il negozio fidato se non trova ricambi cosa fa. |
user67391 | inviato il 08 Agosto 2020 ore 5:52
Andare con il 300 serie I, in un negozio, e provarlo con la R5 no? In fondo, basta dire al negoziante, che non si vuole perdere l'uso del 300 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |